seppie nere

Questo argomento contiene 5 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  stella52 17 anni, 4 mesi fa.

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #152110

    stella52
    Membro

    stamattina con questo freddo mi sono comperata la polenta pronta(non avevo tempo di fare la fresca) , l’ho arrostita e l’ho mangiata con un bel piatto di seppie nere in tecia!!

    #194243
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Boooooooooooone! Però vogliamo la ricettina 😉

    #194244

    Arancina
    Membro

    gnam gnam!

    #194245
    paula
    paula
    Partecipante

    Stella quando puoi metti la ricetta 😀 non conosco questo piatto 😳
    grazie 😀 😀

    #194246

    stella52
    Membro

    ecco la ricetta delle seppie nere in tecia:

    ingredienti:
    Seppie freschissime 1 Kg.
    olio evo
    vino bianco secco
    aglio
    alloro
    sale pepe
    prezzemolo tritato
    passato di pomodoro (facoltativo)

    Pulire accuratamente le seppie togliendo la bocca, gli occhi e l’osso, la pelle. Se sono piccole lasciarle intere, altrimenti tagliarle a listarelle piuttosto larghe. fare imbiondire 2 spicchi di aglio ed una foglia d’alloro in mezzo bicchiere di evo, aggiungere le seppie dopo averle lavate e rosolarle leggermente; aggiungere quindi il vino bianco e lasciarlo evaporare: Salare e pepare.Aggiungere quindi i sacchettini d’inchiostro delle seppie e, se piace, il pomodoro(io le preferisco senza). Se serve diluire con un cucchiaio di brodo. Cuocere per circa 45 minuti con teglia coperta, controllando che non asciughi troppo. Se piace aggiungere il prezzemolo. Servire con polenta calda. Se ne avanzano io condisco gli spaghetti.

    #194247
    paula
    paula
    Partecipante

    grazie le trovo spesso e seppie nere al super 😀
    ancora grazie la voglio provare con la polenta naturalmente 😆 😆 😆

    #194248

    Ferny
    Membro

    Ciao Stella!!! Le seppie nostrane, quelle belle nere e sporche lunghette da pulire son buonissime!!! Io non ci aggiungo il sacchettino di nero restan scurette pure senza e ci metto anche un pochino di cipolla tritata e pochissimo concentrato nel soffritto. Bisogna far attenzione col sale perchè induriscono e son già salate naturalmente, io lo aggiungo verso la fine e con molta parsimonia.

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.