Home › Forum › La Biblioteca › La Pasqua › senilità
Questo argomento contiene 10 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da gaviota argentea 17 anni fa.
-
AutoreArticoli
-
19 Marzo 2008 alle 20:20 #152811
Che dire, sto proprio rimbambendo, ho preparato questi due dolci solo perchè mi pareva brutto non adoperare gli stampi pasquali…ma poi chi se li mangia?
Ettore ha detto che si sacrificherà e li mangerà a colazione.
Ed ho in mente che, per rispettare le tradizioni preparerò anche altre cose che non han senso per due vecchietti soli 😥 , insomma mi stancherò, sporcherò la cucina… l’anno prossimo strapperò dal calendario tutti i foglietti delle feste! 👿
19 Marzo 2008 alle 20:42 #203672Gaviota sei sicura che ci accontenteremo delle sole foto? Ingredienti, ricetta, suggerimenti dove li hai nascosti??? [smilie=011.gif]
19 Marzo 2008 alle 20:43 #203673dai Gavi 😆 😆 😆 siamo in due anche noi ma le torte al formaggio le ho fatte lo stesso,le regalo 😉 😉 😉
mi piacciono questi dolci 😆 😆 dove li hai presi gli stampi?
grazie [smilie=011.gif]19 Marzo 2008 alle 20:58 #203674Ofelia ma che carini!!! Ricetta please!!!
Se dico che ce li ho gli stampi Marie mi fa scappare… [smilie=s.gif]
19 Marzo 2008 alle 20:59 #203675che cariniiiiiiii ….. Ofelia magari li puoi regalare…. però se Ettore ha detto che si sacrifica 😉
Anche io ogni anno dico sempre che non devo fare tutti quei dolci che poi nessuno mangia, ma il piacere di prepararli è più forte di me. E il profumo che si spande per casa mi da un senso di festa [smilie=007.gif] e come le altre ti chiedo… ricetta please….. e gli stampi?!? Son troppo carini20 Marzo 2008 alle 8:42 #203676Gli stampi? E dove se non al Lidl agli albori della sua storia?
Quanto alla ricetta nulla di particolare, la solita “7 vasetti” fatta con lo yogurt al limone, una bella grattatina di scorza di limone ed arricchita con una buona manciata di mandorle polverizzate nel macinacaffè.
Anche la follia ha un limite e mi son limitata a glassare con una ghiaccia all’acqua ma in tempi migliori usavo una copertura di cioccolato bianco seguita da una passatina veloce nel cocco grattugiato che dava l’idea del vello.20 Marzo 2008 alle 9:29 #203677Gli stampi che ho io sono della marca Dr. Oetker (non so nemmeno se li facciano ancora), e come dice Ofelia qualche tempo fa sono stati venduti anche al Lidl.
Sono stampi “rovesciati”, l’impasto si versa mettendo l’animaletto a testa in giù.
Io ho l’agnellino e la gallina (Ofelia… strano che ti sei fatta mancare proprio la gallina!! 😆 😆 😆 😆 😆 )
Foto da un brunch pasquale della mia preistoria… 😉 😉 😉
20 Marzo 2008 alle 9:33 #203678Io li ho, io li ho. Domani li preparo per i nipoti, da parte mia niente uova, ne hanno già avuti una mezza dozzina 🙄
20 Marzo 2008 alle 9:37 #203679@mariangela wrote:
Io li ho, io li ho. Domani li preparo per i nipoti, da parte mia niente uova, ne hanno già avuti una mezza dozzina 🙄
Invidiosa!!
20 Marzo 2008 alle 10:27 #203680sono molto belli ofelia 😀
20 Marzo 2008 alle 11:16 #203681hai ragione Susanna, la mancanza della gallina è una lacuna incredibile…me la devo cercare! [smilie=007.gif]
21 Marzo 2008 alle 16:59 #203682IO avevo fatto il coniglietto l’anno scorso, anzi un coniglione, oggi mi sono limitata a fare coniglietti-biscotti con la ricetta della chioccia!!!
Ma non riesco più a connettere….non andrò neppure alla processione, stasera. è freddo e sta anche spiovigginando!Molto carini i tuoi, Olfelia, ho cercato nelle caccavelle antiche che avevo, ma qui non trovo niente, solo i tagliabiscotti! E non li decoro neppure, troppa fatica!
O vedo domani se mi riesce!!!
Ciao [smilie=007.gif]
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.