Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Salmone al limone in crosta
Questo argomento contiene 10 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Saudade 17 anni, 5 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
25 Novembre 2007 alle 9:09 #151811
– Pasta sfoglia 500 gr.
– 700 gr. filetto di salmone
– 250 gr. ricotta
– 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
– la buccia (scarsa) di mezzo limone
– ½ limone (pelato al vivo, eliminate le pellicine interne e tagliate a pezzettini)
– sale e pepe
– 1 uovo (per pennellare)Farcia: mischiate per bene ricotta, parmigiano, scorza e polpa del mezzo limone, salate e pepate.
Stendete la sfoglia in un rettangolo (30 X 40 ca.). Se usate quelle rotonde gia’ stese, tagliate nel cerchio un rettangolo (ce ne vorranno due).
Togliete la pelle (diliscate eventualmente), eliminate anche un po’ di grasso grigio dal salmone e tagliatelo a meta’ nello spessore. Salate e pepate entrambi i lati delle “fettine” ottenute.
Mettete meta’ del salmone su un rettangolo, cospargete con la farcia di ricotta, coprite con l’altra meta’ di filetti. Tenete un bordo libero tutto intorno al ripieno, spennellate questo bordo con l’uovo leggermente sbattuto, coprite con l’altro rettangolo di pasta), spennellate con il rimanente uovo, decorate con i ritagli di pasta, sforacchiate con una forchetta, lasciate in fresco circa 15 minuti,
poi infornate a forno caldo 220 statico – 200 ventilato per circa 20/25 minuti.
25 Novembre 2007 alle 9:55 #190623Copio subito mi piace questa ricetta e si presenta molto bene.
Complimenti e grazie.
25 Novembre 2007 alle 11:21 #190624Non mi dire che lo hai fatto ieri per il compleanno di tuo marito…L’ho fatto anche io solo che per farcire ho fatto un pesto di olive e acciughe… 😯 😯 😯
25 Novembre 2007 alle 11:59 #190625@susy wrote:
Non mi dire che lo hai fatto ieri per il compleanno di tuo marito…L’ho fatto anche io solo che per farcire ho fatto un pesto di olive e acciughe… 😯 😯 😯
Eh si’, buono olive e acciughe! Si possono portare infinite varianti!!!!! 😆
25 Novembre 2007 alle 13:44 #190626Bellooooo grazie Aida sempre bravissima!!!!
25 Novembre 2007 alle 15:14 #190627Grazie…
una gran bella ricetta, essenziale, sì, ma con un tocco in più!!!!
25 Novembre 2007 alle 17:55 #190628ma sei fantastica 😆 😆 😆
può benissimo andare bene per la vigilia di natale 😆 😆 😆
grazie Saudade 😆 😆 😆25 Novembre 2007 alle 17:56 #190629@paula wrote:
ma sei fantastica 😆 😆 😆
può benissimo andare bene per la vigilia di natale 😆 😆 😆
grazie Saudade 😆 😆 😆Verissimo, Paula, ottima idea per le feste.
Saudade sei un mito come sempre.26 Novembre 2007 alle 7:46 #190630Chissà che buono!!! Posso sostituire la ricotta con qualcosa d’altro, visto che mio marito la odia?
26 Novembre 2007 alle 8:53 #190631@dida wrote:
Chissà che buono!!! Posso sostituire la ricotta con qualcosa d’altro, visto che mio marito la odia?
Odia anche Philadelphia e similari? Qualsiasi formaggio spalmabile penso possa andare bene, purche’ il sapore sia abbastanza neutro.
26 Novembre 2007 alle 10:25 #190632Grazie Aida, proverò con Philadelphia o crescenza.
26 Novembre 2007 alle 15:22 #190633Molto bella la tua ricetta, anch’io pensavo di sostituire la ricotta magari con una salsina di altro tipo, una volta l’ho mangiato e aveva appunto una cremina particolare molto morbida, forse una crema di yogurt aromatizzata da spezie.
E’ un gran bel piatto e fa una ottima figura!!!!
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.