Rotolo giallo nel telo: un primo antico

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Rotolo giallo nel telo: un primo antico

Questo argomento contiene 30 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  nonna Ivana 17 anni, 5 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 32 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #188323

    @vampyrommy wrote:

    Deve essere proprio buono e, come ha detto Susanna, dobbiamo pensare al Natale…. Una domanda, il telo in cui avvolgi il tutto non rilascia il profumo del detersivo? Forse è una domanda stupida ma sono un po’ “fissata”, a volte quando chiudiamo il prosciutto per conservarlo mi sembra che prenda il profumo del detersivo…..

    Cara Rommy…. i panni che si usano in cucina per avvolgere rotoli e polpettoni non si lavano con detersivo…. per sgrassarli si fanno bollire con un po’ di aceto e tornano come nuovi…. Poi + si consumano e meglio è… (almeno io faccio così….) 😉 😉 😉

    #188324

    VampyRommy
    Membro

    Bisogna che lo dico con mia mamma allora….. 😀 Grazie tante!

    #188325

    nonna Ivana
    Membro

    Grazie a tutte..

    La bollitura in telo in acqua a 100° non è come al forno, e sono sempre lunghe e dipende dal diametro del rotolo.
    Qui si fa sempre da un’ora alle due ore.

    Il telo che uso in cucina è lavato con marsiglia e risciacquato con aceto, non uso mai ammorbidenti o detersivi profumati.

    Ciao

    #188326

    Flo55
    Membro

    Ivana, l’idea di sovrammettere le sfoglie e’ davvero geniale, ma dove c’e’ la congiuntura non rimane troppa spessa la pasta?

    Grazie

    #188327

    nonna Ivana
    Membro

    @flo55 wrote:

    Ivana, l’idea di sovrammettere le sfoglie e’ davvero geniale, ma dove c’e’ la congiuntura non rimane troppa spessa la pasta?

    Grazie

    Non si nota niente…tagliandolo si separano…non c’è problema alcuno!

    grazie

    #188328
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Che bella idea mi hai dato Ivana, è da una vita che non lo facevo, lo riproporrò ai miei prossimi ospiti.

    #188329

    unika93
    Membro

    il rotolo non lho fatto mai….ma vedendo questo mi è venuta la voglia di farlo….grazie ivana…..sempre belle le tue ricette 😀 😀

    #188330

    nonna Ivana
    Membro

    In genere ciò che faccio appartiene alla nostra cucina (forse anche ad altre), non ho la capacità di creare o stupire…insomma sono terra terra!!!

    Grazie…

    #188331

    Flo55
    Membro

    Grazie Ivana!
    Potrei sapere come hai fatto quel sughetto con le zucchine che c’e’ in foto?

    #188332

    VampyRommy
    Membro

    Qui a casa abbiamo deciso di provare a farlo per Natale, magari prima facciamo una prova!
    Grazie Ivana, è davvero un’ottima ricetta, sopratutto perchè si presta benissimo a variazioni sul ripieno e magari facendo dei rotoli più piccoli si può fare la pasta di tre colori diversi e servire nel piatto tre fette dei vari colori…..

    #188333

    nonna Ivana
    Membro

    Guarda che si può farne uno mettendo tre ripieni adiacenti diversi!!!!!!! 😉

    Ci ho già pensato…va be’ ci si allontana dal classico, ma per variare è ottima soluzione! 😆

    Grazie, ciao 😀

    #188334

    nonna Ivana
    Membro

    @flo55 wrote:

    Grazie Ivana!
    Potrei sapere come hai fatto quel sughetto con le zucchine che c’e’ in foto?

    Ciao Stefi, 😀

    se guardi l’ultimo intervento mio in ” andiamo…col verde!”
    vedi i miei stricchetti verdi, sotto hanno il ragù di zucchine senza pomodoro, l’ho nascosto perché c’era del colore bianco…e vedi anche la foto del ragù (per due persone) aglio, olio, zucchine a dadini, timo e basilico (da freezer!) poi cotto velocemente, così non si spappola, mettere pomodorini a pezzetti, dare solo qualche rigirata e farvi saltare la pasta (garganelli, strichetti o caserecce!) solo per insaporire. Questo è il mio ragù estivo vegetariano/vegan

    grazie, ciao 😀

    #188335

    Nana
    Membro

    mi piacciono molto queste preparazioni di una volta. Brava ivana. Da noi il ripieno già pronto dei tortellini, non si trova, mi dici qual’è, per farlo uguale al tuo? Un’altra cosa, scusa, dopo aver fatto a fette il rotolo, si condisce con burro e parmigiano e si fa gratinare in forno? per quando tempo? Grazie. Voglio fare anch’io un figurone con gli amici x una px cena.
    L’altro piatto che tipo di pasta hai usato? Lo trovo un abbinamento spettacolare. Grazie

    #188336

    nonna Ivana
    Membro

    @Nanà wrote:

    mi piacciono molto queste preparazioni di una volta. Brava ivana. Da noi il ripieno già pronto dei tortellini, non si trova, mi dici qual’è, per farlo uguale al tuo? Un’altra cosa, scusa, dopo aver fatto a fette il rotolo, si condisce con burro e parmigiano e si fa gratinare in forno? per quando tempo? Grazie. Voglio fare anch’io un figurone con gli amici x una px cena.
    L’altro piatto che tipo di pasta hai usato? Lo trovo un abbinamento spettacolare. Grazie

    Ciao Nanà,
    qui ti dò gli ingredienti corrispondenti al quantitativo che ho dato ma lo puoi fare da te stessa

    150 g misto carni bianche rosolate (pollo, maiale)
    50 g mortadella
    50 g prosciutto cotto
    120 g ricotta vaccina (1/2 confezione)
    50 g parmigiano grattugiato
    1 uovo
    sale, pepe, noce moscata
    Macinare carni e salumi, poi mescolare ricotta, parmigiano e uovo.
    Spalmare il tutto per primo sulla pasta all’uovo e procedere come nella ricetta precedente

    Se parti dal rotolo ancora caldo, la gratinatura a forno caldo sarà di pochi minuti.
    Ma si può servire anche con salsa di pomodoro.
    Ma in genere è meglio semplice, perchè i sapori sono già pieni e ricchi.

    Grazie!

    #188337

    Nana
    Membro

    ivana grazie. le sfoglie devono essere sovrapposte una ad una con il ripieno? Mi spego meglio: 1^ sfoglia, ripieno, 2^ sfoglia ripeno 3^ idem.
    Dalla foto così io vedo. Grazie per le spiegazioni. Farò inoltre finalmente dei buoni tortellini con il tuo ripieno.

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 32 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.