Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Rotolo giallo nel telo: un primo antico
Questo argomento contiene 30 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da nonna Ivana 17 anni, 5 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
5 Novembre 2007 alle 12:22 #151658
Rotolo giallo nel telo
Una sfoglia all’uovo ripiena con carni e spinaci e cotta nel teloPer errore avevamo messo in freezer del ripieno fresco per tortellini, quindi non lo ritenevo più idoneo per i tortellini da congelare di nuovo…quindi ho risolto così!!!!
6 cubotti di spinaci surgelati
250 g ripieno per tortellini***
120 g ricotta vaccina
30 g parmigiano
burro e olio, sale e pepe*** Si può sostituire con salsiccia rosolata, prosciutto cotto, mortadella macinati, a raggiungere questo peso.
170 g farina 0
30 g farina di semola grano duro
2 uova
1 cucchiaio olioGettare in poca acqua bollente gli spinaci e cuocerli finché non si sono staccati e ammorbiditi.
Scolarli e tritarli grossolanamente, passarli in padella con poco olio o burro, farli asciugare, salare e pepare.
Mescolare al ripieno per tortellini la ricotta e far riposare.
Nel frattempo preparare la pasta all’uovo alla bolognese: a fontana sul tagliere le farine, intriderle con olio, e le uova, fare un impasto sodo, metterlo sotto una tazza a riposare una mezz’ora.
Tirare le sfoglie con la macchinetta e incollare fra di loro tre strisce a formare un rettangolo di 40 x 50 cm circa.
Spalmare il ripieno di tortellini sul rettangolo quindi sopra aggiustarvi gli spinaci e spolverare con parmigiano grattugiato
Arrotolare la pasta dal lato stretto poi fasciarlo in untelo pulito, legare bene gli estremi e metterlo nella pescera con acqua già in ebollizione.
Cuocere per un’ora e mezza.
Toglierlo dal telo, tagliare delle fette di 15 mm sistemarle in una pirofila, mettere fiocchetti di burro e parmigiano e gratinare in forno a 190° per pochi minutiRipieno per tortellini scongelato
preparo la sfoglia a mano, di due uova e la lascio riposare.
questi gli ingredienti
tiro le sfoglie
farcisco con il ripieno
poi distribuisco gli spinaci passati in padella e insaporiti
cospargere di parmigiano e arrotolare su se stesso
fasciare nel telobollire per 90 min nella pescera
sfasciare quasi subito, e tagliare
per gratinarlo, disporlo in teglia foderata e infiocchettare con burro e cospargere di parmigiano
questo è il bis di primo piatto del giorno di Tutti i Santi
Strichetti al ragù di zucchine e rotolo giallo gratinato.5 Novembre 2007 alle 12:40 #188309Che meraviglia !!!!!!!!!!! E’ simile al rotolo “umbro” della zia Tina solo che lei cospargeva la pasta con un ragù bello saporito e poi arrotolava, oppure quando le andava a genio con ricotta e spinaci ….. cuoceva come fai tu, tagliava le fette e le metteva in pirofila con besciamella o ragù ….. 😆 😆 😆
5 Novembre 2007 alle 12:47 #188310Sì, Dona’
si fa partendo da quello semplice di ricotta e spinaci per arrivare a ragù belli saporiti, con fegatini, salsiccia ecc…guarda l’altro verde mio di queste settimane,
http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-377,mode-,order-0,thold-0.htmlin questi giorni mi è venuto questo sbuzzo e sto riempiendo il freezer di ‘ste cose!!! 😆 😆 😆 8)
Grazie!
5 Novembre 2007 alle 13:57 #188311Ivana carissima che meraviglia! E’ anni che non lo faccio e mi hai messo voglia di rifarlo. Io facevo così: coprivo la sfoglia con fette sottili di mortadella di Bologna poi facevo uno strato di spimaci passati al burro e ben asciutti (oppure carciofi a fettine sottili passati sempre al burro o radicchio stufato), tanto parmigiano e arrotolavo, cuocendo poi come facevi tu. Mi sa che nel prossimo fine settimana mi metto all’opera 😆
5 Novembre 2007 alle 14:04 #188312Dida, grazie…
Da anni non lo facevo, poi mi è venuta questa voglia improvvisa e me lo sono preparato nei due modi che ho già postato.
Anche il tuo è buono…infatti è un modo pratico per presentare un primo diverso dai soliti!!!
Per la mortadella ho invece un’altra ricetta sfiziosa antica che devo ritrovare dai miei appunti cartacei…che ormai non uso più, con questa mania del PC!!!
ciao
5 Novembre 2007 alle 16:04 #188313Ottima ricetta da tenere presente per le prossime feste….
Ohhh bisogna iniziare a pensare al Natale!!!! 😉 😉 😉 😉 😉
5 Novembre 2007 alle 16:07 #188314@donatella wrote:
Che meraviglia !!!!!!!!!!! E’ simile al rotolo “umbro” della zia Tina solo che lei cospargeva la pasta con un ragù bello saporito e poi arrotolava, oppure quando le andava a genio con ricotta e spinaci ….. cuoceva come fai tu, tagliava le fette e le metteva in pirofila con besciamella o ragù ….. 😆 😆 😆
mia mamma lo faceva uguale uguale alla tua zia Tina!
Grazie Ivana! Nonostante la dieta (che giustamente ci vuole) mi sa che prima o poi tenterò la pasta all’uovo senza glutine da fare in casa 😉5 Novembre 2007 alle 16:46 #188315WoooW! deve essere buonissimo!
Ivana, vedendo questo piatto m sono ricordata della mia infanzia quando anche mia madre preparava un rotolo quasi uguale arrotolato nel canovaccio.
Grazie mille per la ricetta, è vero si può tenere presente per le festività natalizie.
5 Novembre 2007 alle 17:09 #188316Grazie,
questo tipo di rotolo si trova da molte parti, inoltre il modo di cottura era molto più frequente nel passato, che oggi.
I condimenti sia che all’interno, che come finitura sono vari, si passa dal vegetariano, di magro, a quelli più sontuosi…è un campo vasto!!!
5 Novembre 2007 alle 17:16 #188317Lo faccio spesso con spinaci e ricotta ,poi al forno con un sughetto al pomodoro ! Pero apro la sfoglia con il matarello!!
5 Novembre 2007 alle 17:18 #188318Bello questo rotolo, un primo veramente diverso!!!!
Ma ti volevo fare una domanda, da voi si trova il ripieno per tortellini già pronto e fresco????’ Capperi, una bella comodità, da noi mai visto 😥 😥
5 Novembre 2007 alle 17:33 #188319Cara Ferny…
qui è comoda, il ripieno si trova dal salumiere, dal macellaio e al super…e tutti fanno a gara per avere la ricetta migliore…
Altrimenti si può fare come ha anche detto Dida…o ancora guarda il mio rotolo verde, che avevo fatto per il topic del…verde!
Lì ho preparato io il ripieno!!!http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-377,mode-,order-0,thold-0.html
@ M.J. anche noi lo facciamo con ricotta e spinaci…questi sono arricchittiti, anzi si possono anche mettere i durelli dei polli, e diventa ancora più sfizioso…poi in tanti altri modi, ma deve essere piuttosto compatto, non molle.
Grazie a tutti 😀 😀
5 Novembre 2007 alle 20:07 #188320grazie Ivana lo salvo con quello verde 😆 😆 😆
6 Novembre 2007 alle 7:09 #188321Deve essere proprio buono e, come ha detto Susanna, dobbiamo pensare al Natale…. Una domanda, il telo in cui avvolgi il tutto non rilascia il profumo del detersivo? Forse è una domanda stupida ma sono un po’ “fissata”, a volte quando chiudiamo il prosciutto per conservarlo mi sembra che prenda il profumo del detersivo…..
6 Novembre 2007 alle 7:19 #188322Moltooooo allettante questo rotolo Ivana!….
ma rimango un po’ perplessa x i 90 minuti di cottura 😯
…..mi sembrano cosi tanti! 🙄 -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.