Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Rotolo di pollo in salsa verde
Questo argomento contiene 7 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da tiziana63 16 anni, 6 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
31 Agosto 2008 alle 15:56 #153603
ROTOLO DI POLLO IN SALSA VERDE
Leggendo la ricetta di Ferny “Manzo in salsa verde” mi è venuto voglia di provare a fare quello che in casa mia viene chiamato “BAGNET VERT” (spero in piemontese si scriva così!) e che in genere è una delle salse che vengono utilizzate per accompagnare il bollito, piatto tipicamente invernale.
Come sempre è una variante sia della salsa di Ferny sia della meravigliosa salsa di Ettore, perché alla fin fine molte ricette regionali sono simili.Ho pensato di adattare la ricetta dei bocconcini di pollo e speck che forse avevo già postato e devo dire che effettivamente si accompagna bene ed è un buon piatto che si può gustare anche quando fa caldo.
BAGNET VERT
Gr. 300 di prezzemolo
12 filetti acciuga e 1 o 2 lische
1 rosso d’uovo sodo
1 spicchio di aglio
mollica di pane bagnata nell’aceto rosso (una bella manciata)
olio EvoFrullare il tutto o sminuzzare con la mezzaluna ed aggiungere olio evo fino a quando non si ottiene
una salsina cmq non troppo liquida.ROTOLO DI POLLO
Gr. 400 di petto di pollo tritato
Gr 500 ricotta
Gr 100 parmigiano
2 uova
1 cucchiaiata di trito di rosmarino e timo.Amalgamare il tutto e preparare un rotolo con l’aiuto della carta forno.
Legare bene perché non si disfi e far cuocere per circa un’ora in pentola aggiungendo solamente un dito di vino bianco sul fondo.
Lasciare raffreddare nella pentola, tagliare a fette spesse un cm e servire accompagnato con la salsa.
Matteo che naturalmente non ha neanche voluto assaggiare la salsina, l’ha mangiato con il patè di olive e non era male.
Penso comunque che, dato il sapore delicato del pollo, ogni abbinamento possa andare bene.
BOCCONCINI DI POLLO E SPECK
Invece di fare un grosso rotolo, preparare tanti rotolini e avvolgerli in mezza fetta di speck.
Cuocere in padella, coperti, con un filo di olio evo e ½ bicchiere di vino bianco per circa 20 min fino a quando la salsina non si è ridotta. Ottimi con il purè.Se non ricordo male è una ricetta della Prova del Cuoco.
2 Settembre 2008 alle 5:14 #213262Tiziana pure le lische ? 😯
ho del bel prezzemolo dovrei pulirlo e prepararne un po da congelare,vediamo oggi quando torno come se mi sento in vena 🙄
grazie [smilie=011.gif]2 Settembre 2008 alle 11:36 #213263@paula wrote:
Tiziana pure le lische ? 😯
ho del bel prezzemolo dovrei pulirlo e prepararne un po da congelare,vediamo oggi quando torno come se mi sento in vena 🙄
grazie [smilie=011.gif]Nella vecchia ricetta di mia nonnae cmq della mia famiglia si mettevano pure le lische per dare più sapore penso. Tanto poi è tutto frullato e non si sentono.
2 Settembre 2008 alle 15:58 #213264grazie Tiziana [smilie=011.gif]
2 Ottobre 2008 alle 12:40 #213265🙄 bene….siccome l’hai congelata l’assaggeremo per i morti quando verremo (spero) a Rivarolo!
Dì al papà di preparare un bel bollito misto!! il pollo lesso piace anche ai miei bimbi e anche la lingua, basta non dirgli cos’è! 😉2 Ottobre 2008 alle 14:37 #213266@roxyb wrote:
🙄 bene….siccome l’hai congelata l’assaggeremo per i morti quando verremo (spero) a Rivarolo!
Dì al papà di preparare un bel bollito misto!! il pollo lesso piace anche ai miei bimbi e anche la lingua, basta non dirgli cos’è! 😉Tiziana ,di a tuo padre che ci saremo anche noi tutti!
3 Ottobre 2008 alle 7:57 #213267Praticamente è la salsa verde, anch’io la congelo. Sarebbe bello che le piemontesi mettessero le ricette anche del “bagnet ross” e delle altre salse che si usano con il bollito 😉
3 Ottobre 2008 alle 10:08 #213268grazie Tiziana, mi piace anche la ricetta del rotolo di pollo.
6 Ottobre 2008 alle 17:49 #213269 -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.