Risotto di castraure e gamberi

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Risotto di castraure e gamberi

Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  pasticcino 17 anni, 2 mesi fa.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #152605

    pasticcino
    Partecipante

    Ricetta senza foto, fatto domenica per pranzo, mi dispiace ma avevano troppa fame 😉
    Ingredienti per 4
    320 gr di Riso Carnaroli
    6 castraure di Sant’Erasmo (dei piccoli e tenerissimi carciofi locali)
    4 etti di gamberi (erano decongelati, quindi senza testa ma da sgusciare, quindi da sgusciati 200 gr circa)
    1 scalogno
    brodo vegetale
    1 pizzicone di mentuccia essiccata
    1 pizzicone di estragone/drangocello
    1 pizzicone di krauter butter (mix di erbette tedesco)

    Allora mi son ricordato del consiglio di Ferny sul risotto e ho fatto appassire lo scalogno e tostare il riso.
    Dovendo aggiungere carciofi, non ho usato niente che alterasse l’acidità, quindi non ho sfumato con vino bianco.
    Dopo aver tostato il riso, ho aggiunto brodo vegetale e portato a metà cottura. Nel frattempo avevo sbollentato e sgusciato i gamberi, per sbollentato intendo che li ho buttati in acqua bollente e tenuti lì quel tanto che basta per averli rossi, ben compatti ma niente affatto gommosi. Davvero pochi minuti.
    Poi mentre il riso arrivava a metà cottura, mi son pulita le castraure che ho tagliato fine fine e ricordandomi del consiglio di Dida le ho appunto aggiunte crude a metà cottura.
    Ho portato il risotto quasi a fine cottura, e solo a quel punto ho aggiunto i gamberi.
    Ora se volete servire per bene, meglio sarebbe mettere qualche coda da parte per farne poi una decorazione, se invece siete chaltron woman come me ve ne dimenticate cammin facendo e ve ne ricordate solo quando avete messo l’ultima coda nel risotto…io ho messo alcune delle code intere e altre invece tagliate a pezzetti.
    A cottura ultimata, a fuoco spento ho aggiunto le erbe e mescolato per bene prima di servire. Ho usato il drangocello/estragone per i gamberi
    Ho usato la mentuccia perchè mi sono ricordata del meraviglioso ed invitante risotto di carciofi di Susanna 😉
    Ho usato il kauter butter perchè con i carciofi ci sta 😉
    Mio marito, che mentre preparavo mi ha chiesto “con che cosa fai il risotto?” e alla mia risposta “con castraure e gamberi” ha detto “ma sei sicura???”, una volta a tavola ha mangiato di gusto e fatto il bis…
    A me è piaciuto davvero molto.
    Appena trovo le castraure di nuovo, facciò però quello di Susanna 😉

    #200783
    RoxyB
    RoxyB
    Partecipante

    😯 deve essere stato buonissimo…….

    Brava che ti sei ricordata tutti i consigli! Anche Ferny ne ha dato uno saggio? però……. 🙄 😉

    Andrò a cercar le castraure allora.

    baci e grazie

    #200784

    RDG
    Membro

    @roxyb wrote:

    😯 deve essere stato buonissimo…….

    Anche Ferny ne ha dato uno saggio? però……. 🙄 😉

    Non c’è più religione…….. :mrgreen: 😈

    #200785

    Lilla
    Membro

    Che buono! Mi piace questo accostamento carciofi e gamberi.

    Grazie mille.

    #200786

    Ferny
    Membro

    Stranamente mi fischiavan le orecchie— 🙄 🙄 si parlava si me?????? [smilie=smilie_face_14.gif]

    Su questo ci hai beccato RDG… con la religione intendo 😀 😀 😀 😀 😀

    Però c’e gente di ampie vedute che apprezza i miei consigli, vero Pasticcino????? [smilie=011.gif] LE CASTRATUREEEEEE son delizioseeee, peccato che non sempre le trovi, qualche volta al mercato le tengono. Penso che il tuo risotto deve essere stato speciale Fabiana, i carciofi si abbinano benissimo col pesce, se posso darti un altro consiglio 🙂 🙂 la prossima volta non buttare i gusci dei gamberi ma ributtali in pentola e fai un fumettino per bagnare il risotto, verrà ancora più profumato.

    #200787

    pasticcino
    Partecipante

    @roxyb wrote:

    😯 deve essere stato buonissimo…….

    Brava che ti sei ricordata tutti i consigli! Anche Ferny ne ha dato uno saggio? però……. 🙄 😉

    Andrò a cercar le castraure allora.

    baci e grazie

    ma certo che sì 😉
    e devo dire che son stata meno chaltron woman del solito:me li sono ricordati tutti.
    E comunque anche ieri sera che ho fatto il risotto ai topinambour ho seguito lo stesso consiglio di Ferny ovvero di far tostare il riso senza il “fondo”, il condimento o come lo chiamate…e ‘ho aggiunto dopo…viene proprio buono buono e rimane bello al dente, come piace a noi! 😉
    Ferny, di solito lo faccio il fumetto, ma i gusci erano di gamberi decongelati…magari son fissata io ma mi dava l’impressione che fossero poco saporiti…però se li trovo freschi oltre ai gusci anche le teste per il fumetto che viene così più saporito 😉

    #200788
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    qualcosa di simile avevo proposto anch’io

    http://www.universocucina.com/forum/post13294.html?hilit=castraure#p13294

    e posso immaginare la bontà del tuo risotto…malgrado i consigli di Ferny 😆 😆 😆

    #200789

    pasticcino
    Partecipante

    vero vero vero e riconfermo bellissima ricetta, ma figurati se mi ritornava in mente…io avevo comprato le castraure per fare il risotto di carciofi di Susanna, e avevo pure comprato lo stracchino di bufala…ma da chaltron woman, mi sono mangiata lo stracchino e domenica mi son detta “ma come mai ho ancora delle castraure…” 🙄 😀 😀 😀 😀

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.