Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Risotto aromatico con asparagi bianchi e coregone
Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da lapsus 17 anni, 7 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
24 Settembre 2007 alle 15:29 #151343
Ingredienti per 3 persone.
Riso carnaroli Quantità rapportata alla fame)
2-3 scalogni
6 asparagi grossi bianchi (di bassano o come li chiamate voi)
3-4 filetti di coregone
2-3 gocce di estratto di vaniglia
1 etto e mezzo di burro
1bicchiere di spumante secco
brodo vegetale qb
2 cucchiai di olio evoPreparazione.
Lessare molto al dente gli asparagi già pelati col pelapatate
Soffriggere uno scalogno in poco burro e poco olio.
Aggiungere il coregone (ma in alternativa trovo gradevole anche il filetto di cernia) e spadellare a fuoco vivace per 3-4 minuti. Metterlo da parte.
Soffriggere con burro ed un filo d’olio il resto dello scalogno. Aggiungere il riso e tostarlo a fuoco vivo.
Aggiungere gli asparagi tritati grossolanamente, tranne le punte che useremo alla fine. Aggiungere lo spumante e cucinare girando e rigirando a fuoco giusto. Aggiungere il brodo vegetale per portare avanti la cottura. A 2/3 di cottura aggiungere 2-3 gocce di concentrato di vaniglia e 2 cucchiai di salsa di soja. Salare. Aggiungere 2/3 del coregone, sminuzzato a mano. Finire la cottura. Mantecare con una noce di burro. Impiattare guarnendo col coregone restante e le punte di asparagi.24 Settembre 2007 alle 16:53 #183846Lapsus…ma non è stagione di asparagi…..penserai mica che usi i surgelati vero???? No perchè io uso parecchio le verdure surgelate, ma per gli asparagi, visto che abito in zona di produzioni Doc ho una specie di devozione per il prodotto stagionale.
24 Settembre 2007 alle 17:02 #183847@ferny wrote:
Lapsus…ma non è stagione di asparagi…..penserai mica che usi i surgelati vero???? No perchè io uso parecchio le verdure surgelate, ma per gli asparagi, visto che abito in zona di produzioni Doc ho una specie di devozione per il prodotto stagionale.
tradotto= questa ricetta passo 😆 😆 😆 😆 😆
24 Settembre 2007 alle 17:17 #183848io gli asparagi li uso anche surgelati (pure ieri) ma è sulla vaniglia che sono incerta.
24 Settembre 2007 alle 17:18 #183849@ferny wrote:
Lapsus…ma non è stagione di asparagi…..penserai mica che usi i surgelati vero???? No perchè io uso parecchio le verdure surgelate, ma per gli asparagi, visto che abito in zona di produzioni Doc ho una specie di devozione per il prodotto stagionale.
Io li ho ordinati dal mio verduraio. Da dove li abbia fatti venire e dove si coltivino adesso, lo ignoro.
25 Settembre 2007 alle 11:28 #183850@lapsus wrote:
@ferny wrote:
Lapsus…ma non è stagione di asparagi…..penserai mica che usi i surgelati vero???? No perchè io uso parecchio le verdure surgelate, ma per gli asparagi, visto che abito in zona di produzioni Doc ho una specie di devozione per il prodotto stagionale.
Io li ho ordinati dal mio verduraio. Da dove li abbia fatti venire e dove si coltivino adesso, lo ignoro.
Sicuramente son esteri e molto probabilmente cinesi……a questo punto fossi in te prenderei i surgelati che magari sono surplus di nostre produzioni. Piccolo suggerimento mica una critica, dei tuoi solidini poi fai quello che vuoi 🙂 🙂
25 Settembre 2007 alle 12:49 #183851Attendo la prossima primavera per i nuovi asparagi, quindi salvo la ricetta e sicuramente farò qualche modifica. Grazie
25 Settembre 2007 alle 15:04 #183852… è il coregone che mi turba ……… ❓ ❓ 🙄 😛
marò .. mi tocca andare a guardare su Gooooooogle … ma allora dillo che non è altro che il lavarello !!! tzè [smilie=hengelaar.gif] [smilie=smilie42.gif] [smilie=roll1.gif]
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.