Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Riso venere e ..
Questo argomento contiene 19 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da paula 16 anni, 1 mese fa.
-
AutoreArticoli
-
25 Febbraio 2009 alle 19:28 #154577
e salmone affumicato questo ho a dispozione per domani sera come primo piatto ,ho una carissima amica a cena 😆 come lo preparo?
grazie [smilie=011.gif]ecco la foto
devo dire che a noi è piaciuto molto,unica cosa usare pochissima panna perchè è un riso che non si asciuga e alla fine il mio “nuotava” 😥
grazie Signore [smilie=011.gif]26 Febbraio 2009 alle 7:36 #227479Io col venere ci faccio gli arancini 😆 è carino l’effetto quando li rompi e vedi il riso nero ed il formaggio che fila 😉 a me poi piace anche in risotto, ma io son stramba, puoi provare un risotto col salmone con una crema di qualche altro colore, sarebbe allegro come piatto 😀 non so esserti molto d’aiuto…
26 Febbraio 2009 alle 7:47 #227480Potresti fare una sorta di sushi 😉
26 Febbraio 2009 alle 8:06 #227481@nutellandia wrote:
Io col venere ci faccio gli arancini 😆 è carino l’effetto quando li rompi e vedi il riso nero ed il formaggio che fila 😉 a me poi piace anche in risotto, ma io son stramba, puoi provare un risotto col salmone con una crema di qualche altro colore, sarebbe allegro come piatto 😀 non so esserti molto d’aiuto…
ti suggerisco di fare gli arancini con il venere e con il carnaroli. metà neri e metà bianchi.
Visto il colore bianconero prevedo che saranno la madre di tutte le schifezze, per dirla alla MJ comunque ci puoi sempre provare..26 Febbraio 2009 alle 11:06 #227482Io farei del riso venere pilaf, poi a parte praparerei una salsina con salmone affumicato, erba cipollina e panna e ci condirei il riso, decorando con striscioline di salmone. Al posto dell’erba cipollina puoi usare dello zenzero grattugiato.
26 Febbraio 2009 alle 12:32 #227483Riso venere pilaf o bollito, salmone tritato o a striscioline, tocchetti di ananas (anche sciroppato) e per condire un’emulsione di olio e succo d’arancia. Se poi hai dell’aneto fresco…
26 Febbraio 2009 alle 14:31 #227484quoto sia Dida che Gabriela.
26 Febbraio 2009 alle 14:40 #227485Quoto anch’io! Sembrano buonissime il problema è che io non ho il salmone quindi stasera riso venere col pesce! 😀
Ma già che ci siamo il riso rosso come posso farlo???
Gigi ➡ a casa mia il bianconero è apprezzatissimo! [smilie=smilie15.gif] sempre e comunque! 😛
26 Febbraio 2009 alle 14:58 #227486Io farei il riso rosso in risotto con verdure miste o con i carciofi o con gli asparagi, oppure pilaf condendolo con un ragù di verdure o di pollo.
26 Febbraio 2009 alle 15:42 #227487@nutellandia wrote:
Ma già che ci siamo il riso rosso come posso farlo???
Mi piace, di solito, abbinare il riso rosso con quello normale, magari thai a chicco lungo e fare degli sformatini; di solito porto i due tipi di riso a metà cottura separatamente per via dei tempi diversi, poi li condisco insieme con burro e in caso parmigiano e preparo gli sformati in uno stampo imburrato, con un cuore di pesce o di verdura a seconda dei casi.
con cuore di gamberi e punte di asparagi e il riso cotto con l’acqua in cui son stati scottati gli asparagi26 Febbraio 2009 alle 16:01 #227488sono troppo in ritardo per fare gli arancini,faroò come mi ha consigliato Dida senza erba cipollina che non ho a casa,
grazie a tutte poi vi dico 😉 [smilie=011.gif]
ps questa sera si tagliano le tende…..finalmente e si Cuce 😉 😉 😉 3 di noi abbiamo un bel da dire 😆27 Febbraio 2009 alle 7:58 #227489Mi piace un sacco l’idea del riso con le verdure miste, specie se bello colorato da far mangiare anche gli occhi! Ammetto d’averlo comperato per quello, mette voglia di mangiarlo!
Dida, grazie [smilie=007.gif]Ofelia quegli sformatini sono stupendi! Farò un miscuglio però, perchè ho solo gli asparagi selvatici e la fonduta…ma qui il riso col formaggio va sempre alla grande! [smilie=015.gif]
3 Marzo 2009 alle 6:52 #227490messo la foto 😆
3 Marzo 2009 alle 6:57 #227491@nutellandia wrote:
Io col venere ci faccio gli arancini 😆
una cosa mi domandavo ma riesci a “legarli” nel senso fare le palline? mi spieghi che ne è avvanzato e vorrei provare.
grazie [smilie=011.gif]3 Marzo 2009 alle 7:44 #227492@paula wrote:
@nutellandia wrote:
Io col venere ci faccio gli arancini 😆
una cosa mi domandavo ma riesci a “legarli” nel senso fare le palline? mi spieghi che ne è avvanzato e vorrei provare.
grazie [smilie=011.gif]magari dico un’eresia ma io li legherei con un uovo.
Bellissimo il tuo piatto, Paula!
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.