Riso Venere ai gamberetti

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Riso Venere ai gamberetti

Questo argomento contiene 5 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  tiziana63 16 anni, 6 mesi fa.

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #153809

    tiziana63
    Partecipante

    Non avendo trovato le seppie (sono arrivata dal pescivendolo troppo tardi 😥 ), ho ripiegato sui gamberetti ma il risultato è stato decisamente positivo.

    Hanno gradito anche i ragazzi. [smilie=smilie_face_12.gif] [smilie=smilie_face_12.gif]

    Ho leggiucchiato e pizzicato qua e la sul web e alla fine ho rielaborato la ricetta in questo modo:

    Ingredienti per 4 persone

    350 gr di riso Venere
    600 gr di gamberetti
    ½ cipolla bianca
    1 spicchio di aglio
    4 o 5 rametti di timo
    2 bicchieri di brodo di pesce
    1 noce di burro
    2 cucchiai di salsa di pomodoro
    S&P
    Olio evo

    Innanzi tutto devo dire che ho cucinato del salmone al vapore aromatizzando l’acqua con sedano carota cipolla e 2 bei rametti di rosmarino.
    Ho poi recuperato il brodo dopo averlo sgrassato e l’ho utilizzato per il riso al posto del classico fumetto di pesce ma era ugualmente buono.

    Preparazione:

    Portare a bollore dell’acqua in una capace pentola, salare e cuocere il riso Venere seguendo i tempi di cottura specificati sulla confezione.

    Nel frattempo soffriggere in due cucchiai di olio evo la ½ cipolla e lo spicchio di aglio.

    Continuare la cottura aggiungendo poco brodo di pesce alla volta fino a quando la cipolla non risulta morbida e facile da schiacciare e lasciare consumare tutto il liquido.

    Eliminare lo spicchio di aglio ed aggiungere le foglioline di timo e una macinata di pepe.

    Aggiungere i gamberetti e cuocerli a fuoco vivo fino a quando non cambiano colore, a questo punto aggiungere la salsa di pomodoro, la noce di burro, due o tre cucchiai di brodo e continuare la cottura per non più di due minuti poi spegnere il fuoco ed attendere la cottura del riso.

    Quando il riso è cotto, scolarlo ed aggiungerlo al sugo di gamberetti, bagnare con un altro po’ di brodo e spadellare velocemente fino a completo assorbimento del liquido.

    Ci è piaciuto. Il riso è molto aromatico. Da riprovare con altri abbinamenti.
    Ho fatto qualche foto anche se non sono per nulla soddisfatta di come mi vengono 😥 😥 😥 ma le metterò domani, stasera sono un po’ stanca.

    #216012

    alexanna
    Membro

    ho giusto del riso venere da fare assolutamente 😀
    grazie tiziana

    #216013

    tiziana63
    Partecipante

    Dopo 4 giorni riesco a mettere la foto, ne avevo fatte molte ma come vi dicevo sono venute malissimo. Questa è la migliore.

    #216014

    alexanna
    Membro

    si capisce lo stesso 😀

    #216015

    Ottima proposta Tiziana!!! Grazie!!!!! [smilie=011.gif]

    #216016
    paula
    paula
    Partecipante

    mi era fuggita questa ricetta,ho tutto in casa mi sa che domani lo preparo 😆 😆 😆
    grazie Tizzi [smilie=011.gif]

    #216017

    pasticcino
    Partecipante

    grazie Tiziana [smilie=011.gif]

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.