Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Ricotta in salato e in dolce
Questo argomento contiene 1 risposta, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Anonymous 17 anni, 8 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
29 Luglio 2007 alle 17:41 #150778
Ricotta in salato
2 zucchine medie
1 rotolo di pasta sfoglia o brise
200 gr di ricotta
2 cucchiai abbondanti di parmigiano
1 uovoRosolare le zucchine a rondelle con poco olio e uno spicchio di aglio. Io le porto a cottura aggiungendo un poco di acqua e salando leggermente.
Poi intanto che si intiepidivano ho lavorato in una ciotola la ricotta per renderla cremosa e omogenea, ho aggiunto l’uovo e il grana. Ho poi messo le zucchine e aggiustato di sale.
Ho srotolato la pasta brise (questa avevo in casa, e neanche più tanto giovane…) ho sparso poco pangrattato e ho disteso in modo uniforme l’impasto di ricotta e uovo.
Ho chiuso a strudel e messo nel forno già caldo a 180° per una trentina di minuta. E’ buona servita a temperatura ambiente.
Si può arricchire con formaggi (ottima ricetta per utilizzare quelli che in casa chiamiamo i “culi” di formaggio) e affettati (ci vedo bene il cotto, ma anche della pancetta dolce rosolata con le zucchine).Ricotta dolce
Si tratta di un cheese cake che non richiede cottura e non ha uova, per chi come me non ha particolari simpatie per l’uovo crudo.
Stampo a cerniera da 24/26 cm di diametro
Base 280 gr di biscotti
110 gr di burroRipieno:
500 gr di ricotta
250 gr di panna
5 fogli di colla di pesce
4 cucchiai di zucchero al velo
250 gr di mirtilli.Sbriciolare i biscotti e mescolarli al burro morbido morbido. Stendere l’impasto sul fondo di una tortiera porre in frigo a solidificare.
Intanto sciogliere la colla di pesce in poco latte e porla in una capiente ciotola. Aggiungere pochissimo alla volta la ricotta, in modo che la gelatina non si raggrumi. Quando la colla è sufficientemente “temperata” mescolare bene tutta la ricotta, ad ottenere una crema liscia. Montare la panna dolcificata con lo zucchero al velo e aggiungerla alla ricotta.
Aggiungere infine i mirtilli, lavati e asciugati in un canovaccio.
Versare la crema ottenuta nella tortiera e porre in frigo per qualche ora a solidificare.
Si può decorare la superficie con altri mirtilli, o con una salsa ai frutti di bosco.
Se si circonda lo stampo con un foglio di carta forno, i bordi non si rovineranno.
Se non vi vanno i biscotti mescolati con il burro, complicandosi un pò la vita si può fare una cottura in bianco di un guscio di pasta frolla o usare un “foglio” di pasta per rotoli dolci. In questo caso, non arrotolato!29 Luglio 2007 alle 18:55 #177254la priam la conosco è molto buona la seconda da provare sicuramente 😀
29 Luglio 2007 alle 19:32 #177255Proprio due belle ricette!!! Grazie ciliegina!!!
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.