ricetta invernale

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette ricetta invernale

Questo argomento contiene 14 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Bonifacio 16 anni, 3 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #154203

    Bonifacio
    Membro

    Buondì, dopo la panissa sto per mandarVi la ricetta di oca e verze, sempe una cosa leggerina.
    Prima aspetto che Vi passi lo choc della panissa….
    comunque, non amo la nouvelle cuisine, il piatto gigante con due foglie di insalata e dove devi prendere la bicicletta,girare intorno al piatto per trovare un pezzetto di carne o formaggio.Viva la cucina italiana, regionale, tradizionale e viva i nostri vini:il beaujolais al va ben par lavesi i pè [smilie=012.gif] (traduzione il novello va bene per lavarsi i piedi) :mrgreen:

    #220734

    Lilla
    Membro

    Attendo la ricetta, anche se avrà un po’ di difficoltà a reperire l’oca.

    Comunque sono d’accordo con te che è molto meglio la cucina tradizionale e regionale, e poi se presento in tavola un piatto di novelle cuisine, mio marito mi licenzia in tronco 🙁 e senza preavviso 🙄 e poi lui che non ama molto andare in bicicletta 😆 😆 😆 . . .

    #220735
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Ehi, qui da noi si fa la casseula con l’oca, sarà simile?

    #220736

    sarazar
    Partecipante

    nouvelle cousine? NO grazie…. decimila volte meglio un bel piatto di pastasciutta alla vecchia maniera [smilie=015.gif]

    #220737

    Ferny
    Membro

    Il beaujolais non è male, dai 🙂 non sprecarlo per lavarti i piedi, mandalo a me!!!!

    Però io direi che tra i piatti antichi della tradizione e la nouvelle cousine c’è un ampio spazio di buona cucina, magari alleggerita e adatta a questi tempi.
    La vera nouvelle cousine poi è morta e sepolta… magari stavi parlando di alcune esasperazioni che van di moda ora ma quelle non rientrano certo nella media comune.

    #220738

    Bonifacio
    Membro

    Il vino novello praticamente non è vino, viene prodotto con la macerazione carbonica, utilizzando l’anidride carbonica che velocizza l’estrazione di tutti quei sentori primari presenti nelle uve……… molto vinoso, fruttato e molto molto fresco…….inoltre ricordo a tutti che la maggior parte dei disciplinari di produzione, prevedono l’aggiunta di vino “vecchio”( questo è un modo per smaltire l’eccedenza di vino in cantina).Ora se le eccedenze sono valide va bene, ma da quanto ho sentito dire pare non sia così.In Francia esistono poche qualità di novello, da noi troppe ed ho visto amici, buoni bevitori, che sorbita una bottiglia di buon vino rosso anche corposo non fanno una piega mentre dopo 3 bicchieri di novello sono quasi fuori.
    [smilie=014.gif] [smilie=014.gif]
    In effetti per la nouvelle cuisine mi riferivo a certe esagerazioni, come lo sono certe ricette troppo complesse o estremamente raffinate.Se volete un paradosso ero in Svizzera con mia figlia ad Ascona e sono finito per erore in un ristorante bellino ma…: 18 bicchieri, cameriera tipo miss, tovaglia di raso,sedie antiche, posate brillanti ed enorni piatti semivuoti con accompagamento vocale della miss “…flan da chi…flut da là, la mis en plat et al giuanin ansucrà…”:quando sono uscito avevo una fame da orso ed appena passata la frontiera mi sono fatto un buon piatto di affettati con un bicchiere di rosso…. 😳

    #220739

    Ferny
    Membro

    @bonifacio wrote:

    :quando sono uscito avevo una fame da orso ed appena passata la frontiera mi sono fatto un buon piatto di affettati con un bicchiere di rosso…. 😳

    😀 😀 😀 e hai fatto più che bene!!!!! Non sei certo il solo… ho sentito di persone uscite con fame persino da un pranzo di nozze molto molto snob.
    Sul discorso del novello son pure d”accordo, il problema è sempre quello, la serietà dei produttori e la speculazione che a volte impazza in certi settori.

    #220740
    paula
    paula
    Partecipante

    a casa mia (della mamma :lol:) anatra e verze 😆 bonaaaaaaaaaaaa 😆 😆 😆
    l’oca l’ho cucinata con il sugo e poi ci ho condito le fettuccine,è una carne molto buona
    grazie [smilie=011.gif]

    #220741

    Bonifacio
    Membro

    Grazie, mi pare che anche dalle tue parti sia un piatto tipico, come la caponata e la bistecca al salmoriglio

    #220742
    paula
    paula
    Partecipante

    Gigi mi collochi in qualche altra parte 😆 altro che io non sia informata su queste ricette. 😆

    #220743
    Mariangela
    Mariangela
    Partecipante

    Mio marito dice:

    l’è come la carne dè oca, l’è buna ma l’è poca

    E’ come la carne d’oca, è buona ma è poca.

    Io ho cucinato solo una volta l’oca arrosto, buona, ma avrò tolto durante la cottura 1 lt. di grasso.

    #220744
    gabriela
    gabriela
    Partecipante

    Tante parola ma la ricetta di oca e verze dove è finita??? 😛

    #220745

    ciliegina
    Membro

    FUORI LA RICETTA!!!!

    Francesca

    #220746

    marie-jose
    Partecipante

    @gabriela wrote:

    Tante parola ma la ricetta di oca e verze dove è finita??? 😛

    La messa al’asta!

    #220747

    alexanna
    Membro

    @marie-jose wrote:

    @gabriela wrote:

    Tante parola ma la ricetta di oca e verze dove è finita??? 😛

    La messa al’asta!

    su ebay?

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 16 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.