Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › ricetta d’ingresso
Questo argomento contiene 17 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da alexanna 18 anni, 4 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
30 Novembre 2006 alle 15:30 #149282
maròòò …. e vedi un poco se ci vuole pazienza 😆
ecco la mia ricettina d’ingresso
Questa è la torta per il compleanno di mio figlio che ho fatto venerdì scorso
Ecco un insiemeLa torta è la Devil’s Food Cake di moka di coquinaria
TORTA DEL DIAVOLO Moka
DEVIL S FOOD CAKE WITH CHOCOLATE-SOUR CREAM FROSTING
(Coquinario # 1542) on 13-12-2005 09:4613.12.2005 09:46:2/3 cup cacao amaro in polvere (ho usato quello della Lindt)
2/3 cup acqua bollente
2 teaspoons (cucchiaini) estratto di vaniglia
2 cups farina per dolci, la farina 00
1 teaspoon bicarbonato
1/2 teaspoon sale
12 tablespoons (cucchiai da tavola) burro non salato, morbido
1 cup zucchero
1 cup firmly packed brown sugar – io avevo zucchero di canna macinato fino
3 grosse uova a temperatura ambiente
1 cup latticello (sostituibile con 1 cup composta da 1 cucchiaio di aceto di vino bianco e il resto latte)Copertura di cioccolato:
84 gr di cioccolato fondente
84 gr di cioccolato al latte
2 tablespoons burro tagliato a pezzetti
½ cup di latticelloPreparazione:
Scaldare il forno a 180° e imburrare due teglie da 22-23cm di diametro, mettendo sul fondo un cerchio di carta da forno.
Mettere il cacao in una ciotola e lentamente versarvi l’acqua bollente finchè non otterrete una pasta soffice. Aggiungere la vaniglia e far raffreddare fino a temperatura ambiente.
Preparare la farina con il bicarbonato e il sale.
Battere il burro con lo zucchero finchè non risulta spumoso, usando un mixer a media velocità.
Aggiungere le uova una alla volta battendo finchè ognuna non è ben incorporata.
Aggiungere al tutto il composto di cacao raffreddato.Aggiungere al composto, alternandoli, la farina e il latticello, iniziando e finendo con la farina.
Versare l’impasto nelle teglie preparate e cuocere per 30-35 min. finchè il centro è fermo al tatto. Far raffreddare nella teglia per 10 minuti e poi rimuovere le torte e togliere delicatamente la carta. Far raffreddare completamente in una gratella.
Fare la glassa di cioccolato
Mettere il cioccolato ed il burro in un contenitore da microonde (io ho sciolto a bagnomaria). Accenderlo al massimo e per 1 minuto. Mescolare e riaccenderlo per altri 30 secondi finchè il ciocco non è soffice. Mescolare finchè non risulta bello liscio.
Aggiungere il latticello, un poco alla volta, mescolando finchè non è liscio ad ogni aggiunta.
Attendere da 30min-1ora finchè non è raffreddato prima di coprire la torta.
E’ meglio duplicare le dosi della glassa per farla così abbondante come la mia.
ASSEMBLAGGIO
tagliare le due torte in due in modo da ottenere quattro dischi totali.
in un cerchio di pasticceria alternare un disco di torta e la farcitura
la farcitura in questo caso era fatta con 400gr di panna montata con 4-5 cucchiai di miele.
l’ultimo strato è l’ultimo cerchio di torta.
io la metto in frigo (tutta la notte è meglio così si compatta bene).
il giorno dopo preparo la glassa di cioccolato e la colo sopra, quando è tiepidina, poi ci faccio le ondine sopra con un cucchiaino e le righine con l’apposito attrezzinoHo variato la decorazione e la farcitura
decorazione sopra
l’ho coperta di cioccolato fondente sciolto in 200g di panna ed un pò di burro per farla venire morbida e lucida ( ho fatto ad occhio)
poi ho messo delle strisce parallele di cioccolato bianco fuso ed ho tirato con uno stuzzicadenti
il lateralefare un “coppetiello” ( cono) di carta forno mettere il cioccolato dentro e mettere nel microonde
se non l’avete, in forno al minimo come ho fatto io
sciogliere il cioccolato da copertura a bagnomariafare il disegno della larghezza finale che si vuole ottenere, su un foglio di carta forno, e poggiarci su un foglio di trasparente di acetato
fare il disegno con il cioccolato bianco
far raffreddare bene
coprire con il cioccolato scuro
far raffreddare non completamente e fare le incisioni
far raffreddare bene e tagliare
Mettere i pezzi in frigo e conservare per quando servono possono essere fatti anche giorni prima
La torta
30 Novembre 2006 alle 16:19 #159739Se volevi stupirci con i tuoi
Effetti Speciali
Ci sei riuscita !!!!!!!!!
Complimenti!!! Ha gradito il figliolino???
30 Novembre 2006 alle 18:08 #159740e certo!!!
ci mancherebbe !!!
hanno gradito anche le amiche a dieta se è per questo 😉ps minimo lo avrei strozzato se non gli fosse piaciuta 😆
pps le foto vanno bene o le vuoi in dimensioni più umane?
30 Novembre 2006 alle 20:28 #159741@alexanna wrote:
pps le foto vanno bene o le vuoi in dimensioni più umane?
Lo dico per tutti….
Io sono abbastanza alle prime armi… quando torna Admin (ma quando caspita torna?!?!?!?!? 😥 ) ce lo facciamo dire da lui come devono essere le fotografie… che è meglio!
Un bacio… [smilie=011.gif]
1 Dicembre 2006 alle 13:54 #159742[smilie=041.gif] !!!!
MA COMPLIMENTI!!!
Nient’altro da aggiungere…
Physical
1 Dicembre 2006 alle 21:02 #159743che dire complimenti è il minimo,io neanche ci penso a provare.
Physical
ha da aggiungere è molto brava 😆1 Dicembre 2006 alle 21:36 #159744che splendore! Complimenti.
Ne faresti una anche per il mio compleanno?
Ma grande ché ci devono stare moltissime candeline 😆 😆 😆1 Dicembre 2006 alle 21:55 #159745Anna Maria,
è implicito che i complimnti vengono anche da me, praticamente mi avevi lasciato di sasso, quando l’avevo vista nelle foto e letto tutta la ricetta…io non tento neppure di realizzare una cosa simile, anche pr difficoltà di coordinare tali preparativi complessi!
Ma ammiro tantissimo chi riesce a farle.-
Vedi che Nuvole si è già prenotata?.
Lo farei anch’io, all’insaputa di Cerbero..andrei dietro casa a mangiarla!Ciao
Ivana
1 Dicembre 2006 alle 21:59 #159746@nonna Ivana wrote:
Anna Maria,
è implicito che i complimnti vengono anche da me, praticamente mi avevi lasciato di sasso, quando l’avevo vista nelle foto e letto tutta la ricetta…io non tento neppure di realizzare una cosa simile, anche pr difficoltà di coordinare tali preparativi complessi!
Ma ammiro tantissimo chi riesce a farle.-
Vedi che Nuvole si è già prenotata?.
Lo farei anch’io, all’insaputa di Cerbero..andrei dietro casa a mangiarla!Ciao
Ivana
Ehi… gente… ci appostiamo dietro casa di Nonna Ivana e le facciamo una bella foto mentre azzanna la torta di AnnaMaria???’ ahahhahahha
Ehi Ivana… lo sai che scherzo vero??? Noi ti vogliamo bene!!!!
1 Dicembre 2006 alle 22:21 #159747Cara Susanna,
e che le dico a fare tutte le mie peripezie???!!!!!Ma proprio per stare bene insieme!!!!
Ciao, buona notte 🙂 🙂 🙂
ESAME DI COSCIENZA: oggi solo guardato riviste su riviste e il mio pannello dell’Avvento non è neppure iniziato, penso che sono in ritardo e non lo faccio proprio, supplisco con altre cose. 😯
Ivana
2 Dicembre 2006 alle 6:01 #159748Ehi… gente… ci appostiamo dietro casa di Nonna Ivana e le facciamo una bella foto mentre azzanna la torta di AnnaMaria???’ ahahhahahha
😆 😆 😆
e poi la mandiamo al marito come regalo di natale2 Dicembre 2006 alle 7:21 #159749premettendo grazie mille per i complimenti che sono sempre graditi
ragazze …. onestamente ?
è facilissima da fare molto più facile di quanto si pensila cosa più complicata e sciogliere il cioccolato tutto il resto viene da se
non fatevi ingannare dalle belle foto sono solo foto casalinghe che ho tagliato qui e là, ho fatto i collage ho sfumato ed ” storzellato” (=cambiato verso distorcendolo)
in questo modo danno un valore diverso alla preparazione fatta ma è solo una questione di foto
per capirsi quando hai addosso uno straccetto insignificante però hai messo delle belle scarpe, una borsa adatta , truccata e pettinata meglio e lo straccetto acquista tutta un’altra bellezza .. ecco è la stessa cosala torta è semplicissima dopo tutto si tratta di una normalissima torta devil food che sarebbe una torta al cioccolato
di queste ricette ne ho almeno una decina e tutte valide e provate, riescono sempre
come farcitura
ho messo della panna montata con zucchero e caffè solubile
la panna l’ho passata sul lato in modo che si “azzecavano” attaccavano anche i quadratini di ciocco
e ditemi finora dov’è il difficile?per i quadratini basta sciogliere del cioccolato bianco buttarlo su un pezzo di acetato buttarci su del cioccolato nero, far freddare e tagliare con un coltello a lama dritta
ditemi ancora voi dov’è il complicato?la glassa su un pò di cioccolato da copertura con burro e crema di latte si versa sulla torta, subito si fanno delle strisce parallele di ciocco bianco si aspetta un secondo che scenda il ciocco bicnco scenda nello scuro e con uno stuzzicadenti o un coltello si tira sempre in parallelo ma in senso opposto alle parallele bianche
stop finito
l’effetto è notevole ma la preparazione semplicissima
non fatevi ingannare .. no… no 😆2 Dicembre 2006 alle 7:45 #159750vabbè Anna Maria… vorrà dire che quando mi verrà in mente di rifare quest’opera d’arte… seguirò per filo e per segno le tue indicazioni… ma se non mi viene bene … CORRI SUBITO QUI a dirmi dove ho sbagliato.. bacissimi [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
2 Dicembre 2006 alle 8:35 #159751scommettiamo che riesci al primo tentativo?
5 Dicembre 2006 alle 14:37 #159752bravissssssssssssssssssssima!!!
un capolavoro!!!!!!!!!!!!!! -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.