Ricerco ricetta Riso e latte

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Ricerco ricetta Riso e latte

Questo argomento contiene 18 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  ciliegina 16 anni, 2 mesi fa.

Stai vedendo 5 articoli - dal 16 a 20 (di 20 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #225924

    alecasandra
    Membro

    ti posso dire una ricetta sicula… noi qui, per santa lucia, facciamo oltre le arancine alla carne, al burro, agli spinaci, anche quelle alla nutella/cioccolato… è un dolce un po’ pesantino, ma delizioso…

    io non ho la ricetta, per questo ti suggerisco un link su internet…

    http://www.mangiarebene.com/accademia/cucina-al-cioccolato/-le-ricette-/dessert/acc_arancini-di-riso-al-cioccolato-e-cannella_IDa_1589.htm” onclick=”window.open(this.href);return false;

    a presto… 😆

    #225925

    giorgina
    Membro

    La ricetta del riso al latte che faceva la mia nonna era uguale a quella d Dida,
    l’unica differenza è che la nonna non metteva il burro.

    Il menù cambiava, sebbene di poco, quando nonna per cena cucinava:

    riso latte castagne
    riso latte zucca

    Ho sempre odiato queste minestre, facevo veramente fatica a mangiarle!!!!!!

    #225926
    gabriela
    gabriela
    Partecipante

    Invece io le adoravo, tant’è che le preparo tutt’ora!

    #225927
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    io non l’amavo affatto, ma ora che mi piacerebbe farlo ad Ettore non piace. 😕

    #225928

    ciliegina
    Membro

    Mia madre detesta riso e latte, ma per una ragione molto semplice: le ricorda forse il periodo peggiore della sua vita, quando viveva nella campagna pavese e non c’era praticamente nulla da mangiare, a parte le uova delle galline, i prodotti dell’orto, il maiale e l’oca conservata sotto grasso. L’oca però era riservata nei momenti di festa, se arrivavano ospiti, per esempio.
    Noi (parlo per gente che ha dai 40 in giù) che non abbiamo vissuto quei tempi riso e latte ci sembra addirittura un piatto sfizioso, per dare un cambio alla monotonia dei nostri ricchi risotti di brodo di carne…

    Poi qui potrebbero iniziare tantissime riflessioni, come per esempio il fatto che ci ostiniamo a spendere capitali per i pizzoccheri, perchè vogliamo la pasta doc, il formaggio dop, la verza biologica, e le patate di montagna, e ci dimentichiamo che chi lo mangiava ci metteva dentro patate e verze per dare un pò di volume a un piatto che doveva essere fatto con poco formaggio e ancor meno pasta.

Stai vedendo 5 articoli - dal 16 a 20 (di 20 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.