Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Quiche ai porri
Questo argomento contiene 7 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Saudade 17 anni, 5 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
15 Novembre 2007 alle 9:46 #151738
I porri sono di stagione, sfruttiamoli!
Dosi per la placca da forno (circa 33X30)
Brisée salata:
– 350 gr farina
– ½ cucchiaino da caffe’ di sale
– 150 gr. burro freddo
– circa 125 ml. acquaMischiate in una terrina farina e sale, aggiungete il burro freddo tagliato a piccoli pezzi.
Lavorare in punta di dita fino ad ottenere un impasto slegato. Aggiungere l’acqua e incorporarla senza lavorare ma con l’aiuto di un tarocco.
Con la planetaria: mettere farina , sale e burro a pezzetti con le fruste, fare andare alla velocita’ massima fino ad ottenere dei “grattini” unire l’acqua e far andare a velocita’ minima fino a che si formeranno delle grosse biglie di pasta. (Non andare oltre rompereste le fruste)
Mettere queste biglie sul piano di lavoro e comprimete in blocco.
Mettete a riposare in frigo circa mezz’ora.
Ripieno:
– 200 gr. di pancetta (oppure speck)
– 3 cucchiai d’acqua
– 1,250 Kg. di porri
– brodo vegetale q.b.
– 50 gr. latte
– 2 vasetti da 180 gr. di panna acida (se non la trovate usate meta’ panna e meta’ yogurt greco)
– 4 uova
– pepe, curry
– 3 cucchiai circa di pangrattato
– 150 gr. di formaggio sbrinz grattugiato.(Si trova abbastanza facilmente)Stendere la pasta e foderare la teglia, bucherellarla con la forchetta.
Stufare dolcemente la pancetta con l’aggiunta dell’acqua per 5 minuti, aggiungere i porri tagliati in rondelle e fate stufare con l’aggiunta, se necessario del brodo. Quando i porri sono appassiti spegnere e lasciare intiepidire.
Mischiare il latte, la panna, le uova, sale, pepe e ½ cucchiaino di curry, sbattendo con il frullino ed unire ai porri.
Spargere il pangrattato ed il formaggio grattugiato sulla pasta, mettere il ripieno di porri e cuocere per circa 35 minuti a forno caldo 200 gradi statico 180 ventilato
Volendo prima di mettere in forno spargere sui porri delle mandorle a scaglie o delle noci di caju tritate grossolanamente.
Per uno stampo del diametro di 28/30 cm. :
– 200 gr. farina
– ½ cucchiaino da caffe’ di sale
– 75 gr. burro
– 5/6 cucchiai d’acqua.Per il ripieno diminuite in proporzione.
15 Novembre 2007 alle 11:40 #189569Adoro i porri e la brisè senza glutine mi viene
Grazie Aida [smilie=011.gif]15 Novembre 2007 alle 14:26 #189570Aida, per non utilizzare tutta la quantità di porri che indica la ricetta, che altro ortaggio posso abinare?
Grazie mille, la farò quanto prima, mi sembra già di sentire il profumo.
16 Novembre 2007 alle 10:36 #189571@lilla wrote:
Aida, per non utilizzare tutta la quantità di porri che indica la ricetta, che altro ortaggio posso abinare?
Grazie mille, la farò quanto prima, mi sembra già di sentire il profumo.
Io userei zucchine, neutre come sapore. Attenzione perdono molta acqua!
I porri se li volete piu’ digeribili scottateli prima di affettarli, qualche minuto in acqua a bollore.16 Novembre 2007 alle 10:38 #189572Molto bella questa quiche Aida!!! A noi il porro piace tantissimo la proverò sicuramente!!! Grazie!
16 Novembre 2007 alle 15:03 #189573grazie Aida
16 Novembre 2007 alle 15:05 #189574una bontà davvero. Grazie mille, Aida.
16 Novembre 2007 alle 17:50 #189575ottima 😆 anche a noi piacciono molto i porri 😆 😆 😆
grazie 😆
17 Novembre 2007 alle 7:45 #189576Ottimo Aida,
queste cose mi piacciono molto!
Io le impoverisco sempre, togliendo questo e quello….ma così sono fantastiche!!!!!Grazie!!!!
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.