Polpettine di vitello

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Polpettine di vitello

Questo argomento contiene 17 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  VampyRommy 17 anni, 4 mesi fa.

Stai vedendo 4 articoli - dal 16 a 19 (di 19 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #191120

    VampyRommy
    Membro

    @ferny wrote:

    Scusami Vampy, ma due ore di cottura per delle polpette non sono un pochino troppe??? 🙄 🙄 Io assolutamente con questi tempi non le rifarei, parliamo di carne macinata che non ha bisogno di lunghe cotture.
    Per il mio modo di vedere, io farei prima andare il sugo un pochino ma non più di mezz’ora trattandosi di pomodoro e dopo aggiungerei le polpette che in 15 minuti al massimo son pronte…anche se senza la prefrittura io le chiamerei bocconcini di macinato in umido 🙂 🙂 🙂

    Avendo lasciato i pezzettoni abbastanza “liquidi” le polpette si cucinano mentre si restringe il pomodoro, non si seccano assolutamente e rimangono belle morbide. Sicuramente, un modo più rapido è preparare il sugo e a parte scottare le polpettine e poi aggiungerle in un secondo momento al sugo….
    Per quanto riguarda la ricotta come sostituto dell’uovo, direi che uno non esclude l’altro, anche io sono stata molto indecisa se mettere anche un uovo, ma mi pareva già morbido così l’impasto e ho lasciato stare….

    #191121

    pasticcino
    Partecipante

    @vampyrommy wrote:

    @ferny wrote:

    Scusami Vampy, ma due ore di cottura per delle polpette non sono un pochino troppe??? 🙄 🙄 Io assolutamente con questi tempi non le rifarei, parliamo di carne macinata che non ha bisogno di lunghe cotture.
    Per il mio modo di vedere, io farei prima andare il sugo un pochino ma non più di mezz’ora trattandosi di pomodoro e dopo aggiungerei le polpette che in 15 minuti al massimo son pronte…anche se senza la prefrittura io le chiamerei bocconcini di macinato in umido 🙂 🙂 🙂

    Avendo lasciato i pezzettoni abbastanza “liquidi” le polpette si cucinano mentre si restringe il pomodoro, non si seccano assolutamente e rimangono belle morbide. Sicuramente, un modo più rapido è preparare il sugo e a parte scottare le polpettine e poi aggiungerle in un secondo momento al sugo….

    Per quanto riguarda la ricotta come sostituto dell’uovo, direi che uno non esclude l’altro, anche io sono stata molto indecisa se mettere anche un uovo, ma mi pareva già morbido così l’impasto e ho lasciato stare….

    Mi accodo al commento di Susanna e di Romina.
    Di solito per fare presto salto anche io a parte le polpette e magari ho gia´preparato un sughino di pomodoro denso a parte, altrimenti non saprei dire se sono 2 ore circa, come ha detto Susanna, ma una buona oretta e mezza si se devo farle in umido si, direi di si 😀 .
    L´uovo ammorbidisce límpasto ma l´albume in cottura fa da legante, l´albume e´ un ottimo legante tout court.
    Per la ricotta, nel caso si avesse paura che dia una eccessiva morbidezza all´impasto, basta farla scolare dalla sua acqua in un colino posto dentro una terrina.

    Postilla: guardando le proporzioni su 700 gr di carne macinata 300 di ricotta accompagnata da pane grattuggiato mi smebrano a naso adatti per una giusta morbidezza 😀

    #191122

    Ferny
    Membro

    Come vedete si tratta di abitudini e gusti, certo anch’io il ragù lo cucino molto, a volte riprendo la cottura pure il giorno dopo….ma è tutta un’altra preparazione.
    Con gli umidi in generale io uso un sistema, li preparo sempre in anticipo e il tempo che riposano da il modo al sugo di assorbire bene, io non amo le lunghe cotture se non in casi particolari.

    #191123

    alexanna
    Membro

    1) dipende dal tipo di ricotta se mettere l’uovo o solo il bianco d’uovo o no
    con la ricotta di bufala o caprina l’uovo ci vuole per forza , queste ricotte anche se sono del giorno prima sono troppo grasse per legare
    con la ricotta vaccina questo problema non c’è
    a volte sembra gesso tanto è dura e secca

    2) le polpette dipende dalla tradizione del posto
    qui si ha l’abitudine di friggerle prima a lungo , in modo da seccarle bene, devono diventare durette, e poi tuffarle in abbondantissimo sugo di pomodoro per un paio di ore, spegnere il sugo e farle riposare tutta la notte
    il giorno dopo sono una favola sia per tenerezza che per sapore
    provare per credere

Stai vedendo 4 articoli - dal 16 a 19 (di 19 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.