Pollo Finto Fritto (dietetico)

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Pollo Finto Fritto (dietetico)

Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Saudade 17 anni, 9 mesi fa.

Stai vedendo 10 articoli - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150489

    Saudade
    Membro

    La ricetta non e’ mia, ma di Tulip di AIC.
    Io lo faccio spesso, mio genero lo adora, e’ assolutamente sano e senza grassi oltre ad essere buonissimo, va bene per tutti.
    Mettete a macerare i pezzi di pollo in un’emulsione di uova, limone sale (io aggiungo anche un pizzico di erbe tipo provenzali) per almeno 24 ore.
    Diciamo 2 uova e il succo di 2 limoni per 1 pollo non grande io con questa dose metto 6 sovracoscie.
    Scolate dalla marinata e impanate con pangrattato misto a parmigiano.
    In una teglia in forno caldo per circa 40 minuti, deve risultare croccante e marroncino.

    #174000

    marie-jose
    Partecipante

    Grazie Saudade ,questa mi piace molto !

    #174001

    alexanna
    Membro

    grazie saudade è da fare subito

    #174002

    Susy
    Membro

    Interessante proprio! grazie! 😉

    #174003

    Lilla
    Membro

    Non l’ho mai fatto in questo modo, ma se tu dici che è veramente buono lo proverò a fare quando la temperatura permetterà l’accensione del forno.

    grazie Aida.

    #174004
    paula
    paula
    Partecipante

    Grazie Saudade da provare 😆

    #174005

    pasticcino
    Partecipante

    grazie Aida cara, davvero una bella ricetta! noi in famiglia adoriamo il pollo 😀

    #174006

    Mariella
    Membro

    Se volete eliminare l’uovo, provate anche questa, che è diventata un mio “cavallo di battaglia”.

    E’ di Fabrizia Santi che la pubblicò su CUCINAIT.

    POLLO FRITTO… AL FORNO
    Prendere dei pezzi di pollo senza pelle. In una ciotola mettere i pezzi di pollo a bagno in acqua leggermente salata, in modo che siano completamente immersi. Coprire e tenere in frigo circa 8 ore.
    Preparare l’impanatura. Prendere dei corn-flackes (non zuccherati!) e tritarli finemente. Mescolarli alle spezie secche che preferisci: salvia, rosmarino, maggiorana, peperoncino, aglio e cipolla secchi, ecc.. Aggiungerci anche un pizzico di sale. Metti il tutto in un sacchetto trasparente da freezer.
    Prendere i pezzi di pollo e scolarli dall’acqua. In una ciotola mettere del latte.
    Bagnare ogni pezzo di pollo nel latte e metterlo nel sacchetto dell’impanatura facendolo rivestire bene da tutte le parti.
    Disporre i pezzi di pollo sulla placca del forno rivestita di carta-forno. Spruzzare LEGGERISSIMAMENTE d’olio (io uso un’oliera spray).
    Riscaldare il forno a 180° e quando è caldo mettere a cuocere il pollo per circa un’ora.
    Il pollo viene buonissimo.

    Un bacio

    #174007

    alexanna
    Membro

    ora che mi ricordo la conoscevo già
    l’avevo letta qui , un anno e mezzo fa …

    http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=9030&highlight=pollo

    #174008

    nonna Ivana
    Membro

    sono le ricette di famiglia…che tutti più o meno abbiamo, il pollo è la carne più facile da reperire e più a buon mercato.

    Da giovane sposa (leggi inizi anni Sessanta!) facevo il pollo fritto alla veneta, così era chiamato nel ricettario di allora, di Lisa Biondi o simili:

    Pollo a pezzi (anche senza pelle…come faccio adesso!)
    due limoni (succo)
    un mazzetto di prezzemolo tritato non fine
    due uova
    farina e pane grattugiato
    sale e pepe
    Olio per friggere ( nella vostra ricetta è al forno, forse potrei provarla anch’io!)

    Si lascia marinare il pollo a pezzi per alcune ore nel succo di limone e prezzemolo e sale e pepe.
    Si scola, si infarina, si passa nelle uova sbattute, ma non troppo, poi nel pangrattato.
    Va fritto, e non a lungo…la marinatura ha coadiuvato parecchio!

    Ha un piacevole sapore bruschino!!!!

    E’ il piatto che ho presentato come secondo per i miei uomini,
    con la frequenza massima possibile…
    Basso costo, sapore, si mangia bollente, ma anche freddo!!!!!!

Stai vedendo 10 articoli - dal 1 a 10 (di 10 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.