Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Pizza con Pasta senza Glutine….
Questo argomento contiene 17 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Flo55 17 anni, 4 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
2 Novembre 2007 alle 16:18 #151643
Mio marito essendo intollerante al glutine, mi ha chiesto di cercargli una ricetta per una pasta glutin free.
Voi avete qualche ricetta sperimentata?
Non posso comperare le marche che si trovano nei supermercati perche’ vivo all’estero…..Grazie tantissime!!!
2 Novembre 2007 alle 17:31 #188129@flo55 wrote:
Mio marito essendo intollerante al glutine, mi ha chiesto di cercargli una ricetta per una pasta glutin free.
Voi avete qualche ricetta sperimentata?
Non posso comperare le marche che si trovano nei supermercati perche’ vivo all’estero…..Grazie tantissime!!!
Cara Flo.. qui abbiamo una esperta in intolleranze al glutine… è Fabiana… Spero che veda prima possibile questo post…
3 Novembre 2007 alle 16:50 #188130ringrazio Susanna per la fiducia e mi scuso per la latitanza, ma tra salute che non va, festeggiamenti e parentame, lavoro ho eltto solo oggi.
Flo appena posso ti metto una ricetta provata da kme che mi ha davvero soddisfatto 😀4 Novembre 2007 alle 16:17 #188131@pasticcino wrote:
ringrazio Susanna per la fiducia e mi scuso per la latitanza, ma tra salute che non va, festeggiamenti e parentame, lavoro ho eltto solo oggi.
Flo appena posso ti metto una ricetta provata da kme che mi ha davvero soddisfatto 😀Fabi cosa c’è che non va non stai bene??? Uèèèè non farmi preoccupare!!!! 😕
5 Novembre 2007 alle 10:59 #188132non preoccuparti, son cose passeggere 😉
5 Novembre 2007 alle 11:02 #188133fabiana non farci preoccupare …. abbiamo bisogno di te …
nel caso fiori o opere di bene? 8)5 Novembre 2007 alle 11:31 #188134@alexanna wrote:
fabiana non farci preoccupare …. abbiamo bisogno di te …
nel caso fiori o opere di bene? 8)😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
per opere di bene intendi forniture di mozzarelle di bufala dop???? 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆5 Novembre 2007 alle 11:45 #188135@pasticcino wrote:
@alexanna wrote:
fabiana non farci preoccupare …. abbiamo bisogno di te …
nel caso fiori o opere di bene? 8)😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
per opere di bene intendi forniture di mozzarelle di bufala dop???? 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆ies ..
6 Novembre 2007 alle 17:33 #188136Grazie Fabiana, aspetto la tua ricetta.
Fino ad ora non sono mai riuscita ad avere qualcosa che assomigliasse ad una pasta per pizza…..
6 Novembre 2007 alle 18:46 #188137Pizza senza glutine
questa ricetta l’ho modificata partendo da una ricetta senza glutine di Felix (cucinainsimpatia), la cui versione riporterò in fondo.
Ingredienti:
200 ml di acqua
200 ml di latte (io uso sempre quello di soia scatola rossa)
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
400 gr di farina senza glutine Hammer Muehle
100 gr di farina di riso consentita
100 gr di farina Mix B Schar
1 bustina e mezzo di lievito di birra disidratato.Premetto che anche se si usa il M….o For…o, che non ha bisogno di attivazione, in caso di farine senza glutine e’ meglio procedere così:
in circa 100 ml di acqua tiepida, sottratti da quella da aggiungere all’impasto, sciogliere il lievito per bene e aggiungere il cucchiaino di zucchero. Aspettare circa 10 minuti.
Intanto inserire nell’ordine della lista degli ingredienti gli stessi nella macchina del pane, tranne appunto l’acqua necessaria all’attivazione del lievito e lo zucchero. Il lievito sciolto e attivato va inserito quindi per ultimo in una fossetta della farina. Programma impasto, che dura un pra e mezza. Al termine, la palla di pasta lievitata sarà morbida ma conistente, stenderla sulle teglie, io personalmente la divido a metà, pennello bene con olio evo la teglia, e stendo la palla con le mani leggermente unte di olio evo. Ho condito con solo salsa di pomodoro e ho messo a riposare altri 30 minuti in forno spento ma riscaldato a 30°-40° gradi. Al termine ho acceso il forno a 220° e ho cotto per 10-15 minuti, ho aggiunto il formaggio (caciottina di bufala, ottima davvero) e ho portato a termine la cottura.
Ne ho fatta anche senza formaggio.
Buona davvero!
Pazientate per le foto, pleaseeee.Ecco la ricetta di Felix (Cucinainsimpatia)
400 gr di acqua
3 cucchiai di olio
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
400 gr di farina Farmo con o senza lattosio
200 gr di agluten
2 misurini di latte in polvere (quello per la prima infanzia che si trova anche nei supermercati, che è sicuro senza glutine)**
30 g di lievito di birra.
Tutto dentro la macchina del pane nell’ordine, programma impasta e lievita. Al termine ho preso l’impasto messo su di un piano infarinato e lavorato un altro po’ a mano, ho formato due palle e le ho stese sottili nelle teglie per pizze rettangolari… e ho fatto riposare per 30 minuti. Ho acceso il forno su 220° ed ho condito le pizze, la prima in modo classico pomodoro, mozzarella e pezzetti d’acciuga, l’altra con pomodoro e pecorino a scaglie con basilico abbondante aggiunto due minuti prima di sfornare la pizza
** cercare sempre i prodotti con la spiga sbarrata, simbolo che indica che nella filera produttiva e nelle materie prime il glutine sia pari o al di sotto dei 20 ppm, limite consentito per legge.
A tale proposito spero quanto prima di scrivere diverse informazioni utili
ed ecco le foto
pizza rossa
pizza filante con formaggio di bufala
dettaglio con morso della pizza ancora calda
7 Novembre 2007 alle 19:56 #188138Fabiana la tua pizza e’ meravigliosa!
Pero’ mi ero scordata di dirti che io vivo negli USA e non trovo quelle marche di farine……….. 🙄
Grazie comunque per il tuo aiuto.
Stefania
7 Novembre 2007 alle 19:57 #188139Flo… dove vivi negli States???? 😯 😯 😯
8 Novembre 2007 alle 7:37 #188140@susanna wrote:
Flo… dove vivi negli States???? 😯 😯 😯
😯 😯 anche io lo voglio sapere Floooooooooooooooo!!
Non e’ che siamo…vicine?? 😉8 Novembre 2007 alle 8:14 #188141Stefaniaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ma dammi le informazioni complete che poi io ti rigiro le informazioni altrettanto complete 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
Carissima, sei negli states??? Dove??? e comunque no problem, di certo troverai la marca Orgran, tanto per dirne una…
Una cosa che devo assolutamente postare negli articoli del sito è lìimportanza della composizione delle farine.
Brava Stefi ad avermelo ricordato! comunque se hai bisogno di qualsiasi cosa domanda domanda pure, io cercherò quanto più possibile di risponderti velocemente….lavoro permettendo 😳 😳 😳
e grazie mille per i complimenti [smilie=011.gif]12 Novembre 2007 alle 15:40 #188142Carissime Susanna, Paola e Fabiana, grazie per le vostre affettuose risposte!!!
Io vivo in Florida da 12 anni, sono fiorentina, ho 52 anni e ogni giorno mi barcameno cercando di riprodurre(cosa non facile) i gusti della nostra cucina italiana.
In piu’ mio marito negli ultimi due anni ha sviluppato un’intolleranza al glutine (anche se non e’ celiaco) che mi complica notevolmente la vita perche’ devo cucinare ogni giorno in maniera diversa per me e nostro figlio.Ecco che da qui e’ partita la richiesta di vedere se riesco a preparare da me un’impasto per la pizza.
Ho avuto la fortuna di trovare ricette per dolci senza farina e mi sto trovando molto bene. Adesso mi voglio cimentare anche nella preparazione ddella pasta frolla ovviamente senza glutine.
Qualsiasi consiglio e’ accettato con entusiasmo!Adesso vi saluto, vi mando un caro saluto…..
Stefania -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.