Pizza

Questo argomento contiene 10 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  marie-jose 18 anni, 3 mesi fa.

Stai vedendo 12 articoli - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #149511

    marie-jose
    Partecipante

    Lo so ,lo so girano tante ricette di pizza ,ma sono anni che faccio questa ricetta ,ne ho provate tante altre ,ma per me la migliore è questa! Me la diede un’amica carissima anni fa!!

    Ingredienti

    400g di farina

    18g di lievito di birra

    1cucchiaio di zucchero da sciogliere insieme al lievito

    200g di acqua

    8g di sale

    Qualche cucchiai di olio extra vergine

    immagine0900fs[1].jpg

    #162549

    luigif
    Membro

    direi una ricetta standard abbastanza equilibrata
    una ricetta ok per pizza in teglia…Brava!

    #162550

    marie-jose
    Partecipante

    Vorrei qualche complimenti per la mia pizza ,grazie mille!!!!

    #162551

    @marie-josè wrote:

    Vorrei qualche complimenti per la mia pizza ,grazie mille!!!!

    AHAHHHAHHAH Sei troppo forte!!!!

    Comunque ti avrei postato i miei complimenti anche senza precisa richiesta!!! Anche perchè la faccio nello stesso modo anche io ma utilizzando la farina di grano duro… come fanno in Sicilia… provare per credere!!!

    #162552

    alexanna
    Membro

    una vera schifezza!!!!! 😛

    #162553

    marie-jose
    Partecipante

    @alexanna wrote:

    una vera schifezza!!!!! 😛

    Te pareva!!!!

    #162554

    Chiara V
    Membro

    Grazie Mj avevo bisogno di una ricetta così!!!!! [smilie=yummie.gif] [smilie=yummie.gif] [smilie=yummie.gif]

    #162555

    Paol@
    Membro

    MJ poi ti posto anche la mia di ricetta…che pare simile con l’eccezione che io uso BIRRA al posto dell’acqua… 😉
    la inoltrero’ qui…con foto.
    PS..le foto delle prime girelle che ho fatto pero’ non me le accetta….:( 😥
    Pero’ erano di un buonoooooo…slurp! 😛

    #162556

    marie-jose
    Partecipante

    @paol@ wrote:

    MJ poi ti posto anche la mia di ricetta…che pare simile con l’eccezione che io uso BIRRA al posto dell’acqua… 😉
    la inoltrero’ qui…con foto.
    PS..le foto delle prime girelle che ho fatto pero’ non me le accetta….:( 😥
    Pero’ erano di un buonoooooo…slurp! 😛

    Mandale a Susanna ,te le postera lei!!!

    #162557

    @paol@ wrote:

    MJ poi ti posto anche la mia di ricetta…che pare simile con l’eccezione che io uso BIRRA al posto dell’acqua… 😉
    la inoltrero’ qui…con foto.
    PS..le foto delle prime girelle che ho fatto pero’ non me le accetta….:( 😥
    Pero’ erano di un buonoooooo…slurp! 😛

    Paol@…. se hai problemi con le foto dimmelo che dopo le lezioni di Annamaria…. me la cavicchio…. :)… che ci vuoi lasciare senza le foto delle tue girelle???

    #162558

    In materia di Pizza le scuole di pensiero sono davvero tante… e le più disparate… Qualche anno fa partecipai ad un “corso” per la preparazione della pizza a lievitazione lenta.

    Questo tipo di lievitazione ha il vantaggio di rendere la Pizza assolutamente digeribile e rende possibile l’utilizzo di una minore quantità di lievito.

    Molto spesso per motivi di fretta faccio la pizza come la fa MJ e come la fa Luigi… ma ho pensato di aggiungere qui anche il sistema “lento”:

    Pizza a lievitazione lenta

    Ingredienti:
    1 kg di farina forte (ovvero con alto contenuto di glutine)
    1/2 cubetto di lievito di birra
    10 gr. di sale
    2 cucchiai di olio evo
    1 cucchiaio di zucchero
    acqua appena tiepida q.b.

    Mettere a sciogliere il lievito in una tazza di acqua appena tiepida; quando sarà sciolto unire 150 gr. di farina, formare una pastella semiliquida e porla a lievitare per un’ora in luogo riparato. Trascorso il tempo setacciare la farina con il sale e lo zucchero, unire l’impasto lievitato, aggiungere l’olio e acqua q.b. ad ottenere un impasto piuttosto morbido. Lavorare molto energicamente per una decina di minuti. Lasciar lievitare per almeno 4 ore sempre in luogo riparato.
    Se si dispone di tempo sufficiente è possibile preparare l’impasto con l’utilizzo di un quarto di cubetto di lievito (mantenendo la stessa procedura e le stesse dosi per gli altri ingredienti)… unica differenza è la seguente: l’impasto posto in una ciotola molto capiente ben coperto e sigillato andrà fatto riposare (e lievitare) per 24-36 ore nello scomparto meno freddo del frigorifero. Estrarlo dal frigo un paio di ore prima di accingersi a fare la pizza.
    Questo sistema trova il suo massimo risultato se per la cottura si utilizza una pietra refrattaria posta nel forno e fatta scaldare per tempo alla massima temperatura, tanto meglio se si disponde di forno a legna!
    Tuttavia si ottengono risultati assai soddisfacenti anche nel normale forno di casa, eventualmente meglio se ventilato (sempre alla potenza MAX).

    Se qualcuno potesse aggiungere qualche altra “teoria”… mi farebbe davvero molto piacere!!!

    [smilie=011.gif]

    #162559

    nonna Ivana
    Membro

    Grazie!!!!!

    Em Joy è il nostro stendardo: di coloro che fanno la pizza…malgrado tutto!!!!!!Che lei sia belga, che io sia padana, che Luigi sia laziale…ma almeno lasciateci pasticciare come ci pare (ma alla Susanna un grazie sempiterno per la lezione doc!!!!)

    Poi vi farò vedere anche la mia…appena ingrano verso il pizza-party, visto che qui si va solo a gnocco e tigelle!!!

    Grazie carissime…

    Ivana

Stai vedendo 12 articoli - dal 1 a 12 (di 12 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.