Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Piccoli dolci alle ciliegie
Questo argomento contiene 19 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Lilla 17 anni, 10 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
7 Giugno 2007 alle 13:42 #150342
Piccoli dolci alle ciliegie
Ingredienti:125 gr. di burro
200 gr. di farina 00
50 gr. di fecola
6 cucchiai di zucchero (se vi sembra poco portate a 100 gr. o a vostro gusto)
3 uova
150 gr. di ciliegie (peso delle ciliegie già snocciolate e tagliate)
buccia grattugiata di un limone
½ bustina di lievito
1 bustina di vanillina
due cucchiai di rhum
due cucchiai di latte
un pizzico di saleIn una terrina montate il burro con lo zucchero, aggiungete i tuorli e mescolate bene.
Aggiungere la buccia del limone grattugiata, la vanillina ed il rhum ed il latte, mescolate e un po’ alla volta aggiungete la farina mescolata alla fecola setacciandola.
Montate a neve gli albumi ed incorporarli al composto delicatamente.
Infine il lievito mescolate bene, ora incorporate le ciliegie.
Mettete negli stampini o in uno stampo per muffin (il mio ne contiene 12), infornate in forno caldo per 20-25 minuti a 180 gradi.gli ingredienti (manca il rhum ed il latte)
prima di incorporare le ciliegie
con le ciliegie
prima di infornare
un dolcetto pronto
tagliato a metà
Buoni per la colazione del mattino.
ciao alla prossima
7 Giugno 2007 alle 14:00 #172232Ultra buoni e ultra belli!!!!!
Grazie….vado subito…all’opera…ma con le pesche!!!!!!!!
slurp!!!!!
Grazie Lilla!!!!!!!!!
ivana
7 Giugno 2007 alle 14:03 #172233Ottimi anche con le pesche, già fatti la scorsa estate.
Li farò anche con le albicocche, attendo che ci siano sul mercato quelle veramente buone.7 Giugno 2007 alle 14:07 #172234Lilla, scusa!
lo zucchero di sei cucchiai, per me è quasi 150 g (colmi!), quindi metterò 100 grammi per questo quantitativo di farina!
Grazie, ciao…sto proprio andando in cucina…ho trascritto tutto, ma faccio con lo sbattitore e uso le uova intere!
ciao
ivana7 Giugno 2007 alle 14:22 #172235Io ho messo 6 cucchiai molto scarsi (per la verità non li ho pesati) non volevo mettere troppo zucchero.
Di solito con 250 gr di farina utilizzo 100 gr. di zucchero.
Le uova le ho separate (bianchi montati a neve), ma sicuramente il dolce riesce bene anche se li amalgami assieme.ciao
7 Giugno 2007 alle 15:29 #172236Lilla…. sei bravissima!!!!
Tanti…. tanti complimenti!!!!!!!!!!!!!
7 Giugno 2007 alle 15:50 #172237Belli ,Lilla sei un tesoro !
7 Giugno 2007 alle 16:01 #172238Lilaaaa! Non è possibile, cercavo appunto dei dolcetti con ciliege, così, formato mignon .da servire col the tra qualche giorno quando verranno a trovarmi due amiche grazie Maria
7 Giugno 2007 alle 16:11 #172239Se la mia “rivale” non si mangia tutte le ciliege che ci sono sull’albero li preparo molto volentieri
grazie Luigina 😆
7 Giugno 2007 alle 16:12 #172240uawwwwwww ti sono venuti na meraviglia 😀
7 Giugno 2007 alle 16:24 #1722417 Giugno 2007 alle 16:30 #172242E la miseriaaaaaaaaa veloce come il vento!!!!
7 Giugno 2007 alle 16:30 #172243Ivana ma sei velocissimaaaaaa
mi fai venire la voglia di salire sul ciliegio per farliiiiii
ma è meglio che ci mando l’omo 😆 a raccoglierle7 Giugno 2007 alle 16:35 #172244@paula wrote:
Ivana ma sei velocissimaaaaaa
mi fai venire la voglia di salire sul ciliegio per farliiiiii
ma è meglio che ci mando l’omo 😆 a raccoglierleSalire sul ciliegio ?? Perche chi c’è sopra???
7 Giugno 2007 alle 16:45 #172245 -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.