Per Ofelia

Questo argomento contiene 9 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Ady 17 anni, 12 mesi fa.

Stai vedendo 11 articoli - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150058

    Ady
    Membro

    Cara Ofelia non riesco più a trovare la tua fantastica ricetta della “Focaccia di patate” farcita di prosciutto cotto e provola affumicata, te la ricordi, vero?
    Saresti così gentile da ripubblicarla?
    La dovrei fare questa sera.
    Grazie

    #169031
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    io ho questa ricetta di Ofelia, penso sia quella che cerchi

    Magari questa ricetta non è nuova per nessuno, , io l’ho mangiata solo in casa di nonna e di mamma o delle zie ed a casa la faccio “a periodi”, magari spesso per qualche tempo, poi va nel dimenticatoio e, quando la si rifà tutti a dire…”ma perchè non la fai mai?Oggi l’ho fatta!500g patate, 250 g farina 00, 250 g farina 0, 50 g zucchero, 3 uova (+1 tuorlo da spennellare in superficie),1 cubetto di lievito di birra, 1 pizzico di sale, 100 g prosciutto cotto, 1 scamorza affumicata.Lessare le patate, passarle allo schiacciapatate, farle raffreddare ed impastarle con la farina, le uova, lo zucchero, il burro ammorbidito, il lievito sbriciolato ed il sale.Dividere la pasta in due, stendere con le mani la metà in una teglia imburrata e coprire con il prosciutto e la scamorza a fettine, sovrapporre la pasta restante, premendo ai bordi, lacsiar lievitare in luogo riparato per un paio d’ore e cuocere in forno preriscaldato a 180° dopo aver spennellato la superficie col tuorlo d’uovo.Tempo di cottura 30/ 40 minuti. La prova stecchino va sempre bene.A volte faccio invece della focaccia intera dei piccoli panini con un po’ di prosciutto e formaggio al centro.A volte, anzichè farcire con prosciutto e formaggio, aggiungo all’impasto una manciata di emmental grattugiato, olive verdi denocciolate a rondelle, cubetti di peperone crudo e dei pomodori secchi sott’olio tagliati a listerelle, più una bella macinata di pepe.

    #169032

    marie-jose
    Partecipante

    questa ricetta me la sono persa !! Grazie Lella ,non la conoscevo!!! Adyyyyyyyyyyyyy ma sempre in cucina sei??? 2 chiacchiere con noi ,un buongiorno mai???Managgia lavori troppo .Un bacione!

    #169033

    Ady
    Membro

    @marie-josè wrote:

    questa ricetta me la sono persa !! Grazie Lella ,non la conoscevo!!! Adyyyyyyyyyyyyy ma sempre in cucina sei??? 2 chiacchiere con noi ,un buongiorno mai???Managgia lavori troppo .Un bacione!

    Hai ragione MJ sto sempre a cucinare, novità delle novità sto organizzando il mio primo corso di cucina che partirà a metà-fine maggio,
    speriamo bene, Mj buon divertimento domani…poi racconta…

    #169034

    Ady
    Membro

    @mammagatta wrote:

    io ho questa ricetta di Ofelia, penso sia quella che cerchi

    Magari questa ricetta non è nuova per nessuno, , io l’ho mangiata solo in casa di nonna e di mamma o delle zie ed a casa la faccio “a periodi”, magari spesso per qualche tempo, poi va nel dimenticatoio e, quando la si rifà tutti a dire…”ma perchè non la fai mai?Oggi l’ho fatta!500g patate, 250 g farina 00, 250 g farina 0, 50 g zucchero, 3 uova (+1 tuorlo da spennellare in superficie),1 cubetto di lievito di birra, 1 pizzico di sale, 100 g prosciutto cotto, 1 scamorza affumicata.Lessare le patate, passarle allo schiacciapatate, farle raffreddare ed impastarle con la farina, le uova, lo zucchero, il burro ammorbidito, il lievito sbriciolato ed il sale.Dividere la pasta in due, stendere con le mani la metà in una teglia imburrata e coprire con il prosciutto e la scamorza a fettine, sovrapporre la pasta restante, premendo ai bordi, lacsiar lievitare in luogo riparato per un paio d’ore e cuocere in forno preriscaldato a 180° dopo aver spennellato la superficie col tuorlo d’uovo.Tempo di cottura 30/ 40 minuti. La prova stecchino va sempre bene.A volte faccio invece della focaccia intera dei piccoli panini con un po’ di prosciutto e formaggio al centro.A volte, anzichè farcire con prosciutto e formaggio, aggiungo all’impasto una manciata di emmental grattugiato, olive verdi denocciolate a rondelle, cubetti di peperone crudo e dei pomodori secchi sott’olio tagliati a listerelle, più una bella macinata di pepe.

    Credo proprio sia questa Grazie

    #169035

    Ady
    Membro

    @mammagatta wrote:

    io ho questa ricetta di Ofelia, penso sia quella che cerchi

    Magari questa ricetta non è nuova per nessuno, , io l’ho mangiata solo in casa di nonna e di mamma o delle zie ed a casa la faccio “a periodi”, magari spesso per qualche tempo, poi va nel dimenticatoio e, quando la si rifà tutti a dire…”ma perchè non la fai mai?Oggi l’ho fatta!500g patate, 250 g farina 00, 250 g farina 0, 50 g zucchero, 3 uova (+1 tuorlo da spennellare in superficie),1 cubetto di lievito di birra, 1 pizzico di sale, 100 g prosciutto cotto, 1 scamorza affumicata.Lessare le patate, passarle allo schiacciapatate, farle raffreddare ed impastarle con la farina, le uova, lo zucchero, il burro ammorbidito, il lievito sbriciolato ed il sale.Dividere la pasta in due, stendere con le mani la metà in una teglia imburrata e coprire con il prosciutto e la scamorza a fettine, sovrapporre la pasta restante, premendo ai bordi, lacsiar lievitare in luogo riparato per un paio d’ore e cuocere in forno preriscaldato a 180° dopo aver spennellato la superficie col tuorlo d’uovo.Tempo di cottura 30/ 40 minuti. La prova stecchino va sempre bene.A volte faccio invece della focaccia intera dei piccoli panini con un po’ di prosciutto e formaggio al centro.A volte, anzichè farcire con prosciutto e formaggio, aggiungo all’impasto una manciata di emmental grattugiato, olive verdi denocciolate a rondelle, cubetti di peperone crudo e dei pomodori secchi sott’olio tagliati a listerelle, più una bella macinata di pepe.

    scusa mammagatta ma il burro c’è tra gli ingredienti?
    Perchè nella lista degli ingredienti non c’è ma c’è nella spiegazione
    Grazie

    #169036
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Scusa, Ady, vedo solo ora la richiesta. Ecco

    FOCACCIA DI PATATE

    500 g patate,
    150 g di burro,
    250 g farina 00,
    250 g farina 0,
    50 g zucchero,
    3 uova (+1 tuorlo da spennellare in superficie),
    1 cubetto di lievito di birra,
    1 pizzico di sale,
    100 g prosciutto cotto,
    1 scamorza affumicata. 
    Lessare le patate, passarle allo schiacciapatate, farle raffreddare ed impastarle con la farina, le uova, lo zucchero, il burro ammorbidito, il lievito sbriciolato ed il sale. 
    Dividere la pasta in due, stendere con le mani la metà in una teglia imburrata e coprire con il prosciutto e la scamorza a fettine, sovrapporre la pasta restante, premendo ai bordi, lasciar lievitare, in luogo riparato,per un paio d’ore e cuocere in forno preriscaldato a 180° dopo aver spennellato la superficie col tuorlo d’uovo.
    Tempo di cottura 30/ 40 minuti. La prova stecchino va sempre bene. 
    A volte faccio, invece della focaccia intera, dei piccoli panini con un po’ di prosciutto e formaggio al centro.
    Altre volte, anziché farcire con prosciutto e formaggio, aggiungo all’impasto una manciata di emmental grattugiato, olive verdi denocciolate, a rondelle, cubetti di peperone crudo e dei pomodori secchi sott’ olio tagliati a listerelle, più una bella macinata di pepe.

    Ofelia Allegretta

    #169037

    Non conoscevo questa focaccia…. è magnifica!!! Non vedo l’ora di provarla!! Grazie Ofelia!

    #169038

    Ady
    Membro

    Grazie Ofelia adesso mi sembra quella giusta.

    #169039

    Chiaretta
    Membro

    Che bella ricetta, la copio! Grazie!

    #169040

    pasticcino
    Partecipante

    l’avevo archiviata, ma l’avevo persa, grazie Ofelia per averla pubblicata di nuovo, appena posso ne faccio una versione gf 😀

Stai vedendo 11 articoli - dal 1 a 11 (di 11 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.