Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Peperonata
Questo argomento contiene 13 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da RDG 18 anni fa.
-
AutoreArticoli
-
21 Aprile 2007 alle 10:01 #149988
Forse ne avevo già parlato, ma merita e la ripropongo. Fuori di Milano non ho mai trovato nessuno che la facesse così, mentre per mia madre e famiglia era la regola.
Fate una normale peperonata con peperoni a listelle ben puliti e cipolle affettate, aromi a piacere e uno spicchio d’aglio: fate ben appassire le verdure senza bruciarle, salate, togliete l’aglio, e, per una padellata di peperonata, aggiungete un grosso cucchiaio colmo di marmellata, meglio se di amarene. In mancanza, ciliegie. Mescolate, e servite.21 Aprile 2007 alle 11:50 #168241Grazie dell’idea!
Peperonata…la si fa dappertutto!
E ognuno ha un suo trucco, personale o appartenente alla famiglia
Noi ad esempio ci mettiamo l’aceto.Proverò secondo il tuo suggerimento..
Grazie
ivana
21 Aprile 2007 alle 11:53 #168242mai sentite …i peperoni con la marmellata , mai visti … giuro!!!!
21 Aprile 2007 alle 12:37 #168243@alexanna wrote:
mai sentite …i peperoni con la marmellata , mai visti … giuro!!!!
Considera solo questo: quando ero ragazzo, ero convinto che TUTTE le peperonate venissero fatte con la marmellata. Solo più tardi ho scoperto che era così solo da noi. La prima volta che la fai, tienine un poco da parte, e aggiungi un cucchiaino di marmellata, così la provi.
21 Aprile 2007 alle 12:46 #168244Anch’io non lo sapevo! Proverò.
21 Aprile 2007 alle 13:16 #168245@rdg wrote:
@alexanna wrote:
mai sentite …i peperoni con la marmellata , mai visti … giuro!!!!
Considera solo questo: quando ero ragazzo, ero convinto che TUTTE le peperonate venissero fatte con la marmellata. Solo più tardi ho scoperto che era così solo da noi. La prima volta che la fai, tienine un poco da parte, e aggiungi un cucchiaino di marmellata, così la provi.
Mai saputo nemmeno io!!!! 😯 😯 😯
21 Aprile 2007 alle 13:30 #168246Curioso ,però proverò ! Non è che ti vuoi vendicare di noi povere donne vero RDG???
21 Aprile 2007 alle 14:51 #168247proverò… contaci e se non mi piacciono te lo vengo a dire 😛
21 Aprile 2007 alle 16:37 #168248@nonna Ivana wrote:
Grazie dell’idea!
Peperonata…la si fa dappertutto!
E ognuno ha un suo trucco, personale o appartenente alla famiglia
Noi ad esempio ci mettiamo l’aceto.Proverò secondo il tuo suggerimento..
Grazie
ivana
verissimo Ivana, questa cosa dell’aceto è tradizione famigliare per parte materna, la mia bisnonna la faceva cosi, così faceva mia nonna, così fa mia mamma… ma la marmelalta non la sapevo proprio. grazie Roberto! 😀
21 Aprile 2007 alle 16:51 #168249IO credo che venga buonissima. Solitamente preparo una cosa con peperoni cipolle e mandorle in cui metto del miele e mi piace molto.
21 Aprile 2007 alle 17:02 #168250@carlas63 wrote:
IO credo che venga buonissima. Solitamente preparo una cosa con peperoni cipolle e mandorle in cui metto del miele e mi piace molto.
eh no cara! mica si fa così…io preparo una cosa, bla bla, bla…ricetta please e con alternative al miele che amo purtroppo pochissimo
Grazie [smilie=011.gif]21 Aprile 2007 alle 17:29 #168251Beh al posto del miele zucchero di canna, ci sta bene. Un po’ di scorza di limone non guasta.
21 Aprile 2007 alle 18:13 #168252@carlas63 wrote:
Beh al posto del miele zucchero di canna, ci sta bene. Un po’ di scorza di limone non guasta.
Anche la marmellata, è una buona alternativa…….. 😆 😆 😆 😆
Scherzi a parte, sono disposto a garantire il risultato: non ho mai incontrato nessuno a cui non sia piaciuta. Solo, bisogna non esagerare con la marmellata.
Quella di amarene ha un fondo agro che ci sta bene.21 Aprile 2007 alle 18:24 #168253anche per me è una novità 😆
da provare 😆 mi sono fidata anche del miele su pecorino ricordi?……
grazie Roberto21 Aprile 2007 alle 19:01 #168254E’ proprio vero che non si finisce mai di imparare cose nuove, questa ricetta di Roberto la proverò sicuramente, grazie.
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.