Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Pastina in Brodo
Questo argomento contiene 39 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Bonifacio 16 anni, 3 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
29 Dicembre 2008 alle 11:08 #220774
… brutto culattacchione … però mi fa troppo ridereeeeeeeeeeeeeeeee 😀 😀 😀 😀 😀 😀
MJJJJJJJJJJJJJJJJ ma dove ti sei nascosta…..visto che parolacce fai dire al signor BonifacioGigi che ci aveva fatto pure il baciamano????? 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀
29 Dicembre 2008 alle 11:25 #220775Non evocate la MJ che è impegnata fino all’anno prossimo… poi torna, PURTROPPO 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😉
29 Dicembre 2008 alle 13:31 #220776A me la pastina in brodo piace…. e mo’ mi devo vergognare anche per questo???? 😆 😆 😆 😆 😆
29 Dicembre 2008 alle 13:41 #220777Vergognarti? E perchè? Piace anche a me e ti dirò di più… mi piace con il brodo finto, preparato “colorando” l’acqua bollente con l’estratto di carne… e ora bananami, daaaaaaaaaaaaaai 😉
29 Dicembre 2008 alle 13:47 #220778A me piace con il Dial Brodo!!!!!!!! 😯 😯 😯 😯 😯
29 Dicembre 2008 alle 13:53 #220779Più banane per teeeeeeeeee, ho portato staseEEEera… (immaginatela con la voce di M. Ranieri 😉 )
29 Dicembre 2008 alle 13:57 #220780Anche a me piace la minestrina di pastina!! A volte quando il mio compagno fa tardi per cena ne approfitto per farmi la minestrina con il dado (vegetale e senza glutammato)…. e, udite udite, a volte ci schiocco dentro anche il formaggino, o in mancanza lo stracchino!
29 Dicembre 2008 alle 19:25 #220781@pappabuona wrote:
Anche a me piace la minestrina di pastina!! A volte quando il mio compagno fa tardi per cena ne approfitto per farmi la minestrina con il dado (vegetale e senza glutammato)…. e, udite udite, a volte ci schiocco dentro anche il formaggino, o in mancanza lo stracchino!
buongustaia!!!!! 8)
29 Dicembre 2008 alle 19:46 #220772😀 😀 😀 😀 😀 il mistero dell’oca e verze scomparsa!!!!! Sostituita dalla minestrina che suscitò applausi e apprezzamenti ad iosa!!!
ma guarda che ci si potrebbe scrivere un libro, una storia appassionante!!!!! [smilie=007.gif] [smilie=007.gif]30 Dicembre 2008 alle 8:53 #220782Grazie, leggendo le Vostre risposte mi sto facendo un sacco di risate.. 😀 😀 😀
Mi piace il Vostro forum e Vi trovo tutte simpaticissime, devo ammettere che ho sempre amato il dialogo con il “gentil sesso”, sia sul lavoro che nella vita:qualche annetto li ho e col tempo ho imparato che ad essere cavaliere e gentile con le Signore è sempre gratificante.
Perdonate le mie citazioni in latino ma mi piacciono molto,
nullum magnum ingenium mixtura dementiae .non c’è ingegno, creatività, senza una vena di follia, la vità quotidiana è così piatta ed ogni tanto uscire dai soliti schemi fa bene.
Per questo che la prossima volta provo a dire due paroline al cameriere come ho anticipato, e se si imbufalisce scappo e dico che Mme Marie Josè mi ha suggerito tale comportamento….. [smilie=014.gif]
L’oca ce l’avevo nel congelatore ma non riesco più a trovarla: scomparsa …
continua…alla prossima puntata della telenovelas “….Bonifacio ed il pennutto fantasma”30 Dicembre 2008 alle 10:20 #220783A me vanno benissimo le citazioni in latino basta che ci sia allegata traduzione…il mio frasario è molto ridotto in quel campo. Gli unici studi risalgono al tempo delle medie ( era obbligatorio!!!! 😯 ) e le messe allora ancora in latinorum. ora pro nobis e roba cosi…
Ho sviluppato una discreta intolleranza per il suddetto e me ne son andata tranquillamente a ragioneria…
Avevamo un’ insegnante abbastanza sclerata devo dire… ricordo di un compito… il voto pù alto è stato ZERO naturalmenta per la secchiona della classe, tutti gli altri sottooooooooooooooooooooo ma di tanto 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀30 Dicembre 2008 alle 10:23 #220784@bonifacio wrote:
Grazie, leggendo le Vostre risposte mi sto facendo un sacco di risate.. 😀 😀 😀
Mi piace il Vostro forum e Vi trovo tutte simpaticissime, devo ammettere che ho sempre amato il dialogo con il “gentil sesso”, sia sul lavoro che nella vita:qualche annetto li ho e col tempo ho imparato che ad essere cavaliere e gentile con le Signore è sempre gratificante.
Perdonate le mie citazioni in latino ma mi piacciono molto,
nullum magnum ingenium mixtura dementiae .non c’è ingegno, creatività, senza una vena di follia, la vità quotidiana è così piatta ed ogni tanto uscire dai soliti schemi fa bene.
Per questo che la prossima volta provo a dire due paroline al cameriere come ho anticipato, e se si imbufalisce scappo e dico che Mme Marie Josè mi ha suggerito tale comportamento….. [smilie=014.gif]
L’oca ce l’avevo nel congelatore ma non riesco più a trovarla: scomparsa …
continua…alla prossima puntata della telenovelas “….Bonifacio ed il pennutto fantasma”Bonifacio ora faccio un discorso serio non a te in particolare ma a tutti i nuovi arrivati in questi mesi di mia assenza e lo faccio riallacciandomi al tuo discorso
premettendo che
qui siamo in un forum di cucina non su un forum di fisica quantistica
qui diamo le nostre “ricette di cucina ” e non soluzioni per produrre energia a basto costo
qui siamo per rilassarci , per passare un paio di ore in compagnia allegramente e non per nutrire il nostro ego frustrato dalla quotidianitàda questo se ne deduce:
che in questo forum siamo assolutamente consapevoli ( e mi riferisco a chi lo frequenta in generale soprattutto agli admin)
che le nostre ricette sono solo un modo di condividere tra noi qualcosa che ci appartiene e non sono “Scritture della Bibbia”
il che vuol dire
che ci può essere un pò di “leggerezza” nelle nostre risposte che non sono mai volgari e mai sono fatte per offendere
che chiunque è qui come utente è rispettato per ciò che scrive o ciò che pensa
ma nello stesso tempo , lo stesso utente, fa parte del gioco = fa parte del gruppoquindi, a caso e non sempre, deve essere consapevole che può diventare oggetto di lazzi e scherzi che a sua volta può restituire gli stessi lazzi e scherzi, con la stessa “leggerezza” in cui li ha subiti
tutto ciò non vuol dire che le nostre ricette siano di bassa qualità…. anzi
ma vuol solo dire che noi non ci prendiamo sul serio
che siamo consapevoli che queste che scriviamo sono solo ricette di cucina, fatte nelle nostre cucine, che condividiamo con amore ad amiche che le leggono con amore e non …….. ecc eccse si capisce lo spirito del forum allora si capiscono tante cose
i nostri comportamenti e i suoi perchècertamente abbiamo un gergo un pò nostro con scherzi antichi che si trascinano nel tempo
ma basta leggerci un pò e tener presente quello che ti ho detto per capirci e poi buttarsi nella mischia
ma facendolo piano piano per integrarsi bene e non scrivere cose al di sopra o al di sotto delle righe che magari sono un pò eccessive sia in negativo che in positivonoi non escludiamo nessuno
tutti sono benvenuti e a tutti si dà la possibilità di essere parte integrante del gruppo ovviamente sempre se le nostre piccole regole stanno bene al nuovo che arrivabasta trovare la propria giusta misura e consapevoli della cosa, diamo sempre tutto il tempo di trovare la propria giusta misura e i propri giusti tempi a chiunque si iscriva
magari è uno serissimo , pedante, pignolo ecc ecc e va bene così … sia come sia
se vuole rimanere qui …. noi non gli diciamo nulla …..
ecco…. magari lo scansiamo un pò per non offenderlo involontariamente
ma tutto quivedi quel che abbiamo di bello e che qui….
non si banana ( =banna) nessuno e nonostante tutti i rompiscatole che sono arrivati nessuno è stato mai cacciato
chi se ne va
se ne va con i piedi suoi
così come con i piedi suoi è venutouniverso cucina è tutto qui
30 Dicembre 2008 alle 14:04 #220785Oltre allo schifffffffo di MJ ti sei già beccato pure il papiello di Alexa… ah, uomo fortunato!!! 😉
30 Dicembre 2008 alle 14:13 #220786Annamaria … si sentiva la tua mancanza! [smilie=011.gif]
Bonifacio, grazie per le citazioni latine (e la loro traduzione), ma sei un insegnante?
P.s.: la pastina in brodo, “brodo di becchi” così viene chiamata a TS, piace anche a me, la preparo con il dado vegetale di mia produzione.
30 Dicembre 2008 alle 19:50 #220787èèèèè tornataaaa 😯 maròòòòò [smilie=011.gif]
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.