Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › PASTA LIEVITATA …….
Questo argomento contiene 4 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Donatella 16 anni, 10 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
23 Giugno 2008 alle 11:28 #153343
Domenica ho svuotato il frigo da tutti quei rimasugli che di solito a fine settimana hanno un’aria un po’ triste …… mi sono ritrovata sul tavolo dello speck, una bel quadrotto di prosciutto…. un altro quadrotto di mortadella e così ho pensato ❓ provo a fare una bella crescenta lievitata …..
ho sciolto dentro ad un bel tegame grande 2 cubetti di lievito di birra in unpo’ di acqua e zucchero, aggiunto 400 gr. di farina integrale che urlava “utilizzami o ti rovino la dispensa!”, e 600 gr. di farina 00 .. mi ci sono voluti 3 bicchieri d’acqua (vedete come sono “empirica” nei miei esperimenti…. 😳 ), ho aggiunto tutta quella bella ciccia tagliata a pezzetti, 2-3 cucchiai di olio di oliva e visto che non avevo proprio voglia di impastare ho usato il mio “braun” con i gancetti a spirale ……. è venuta una pasta bella così … ho pensato di lasciarla lievitare coperta con un canovaccio e sopra il coperchio del tegame (un errore perchè lievitando la pasta si è ammorbidita diventanto piccicosa e si è attaccata al canovaccio 😥 :evil:) … così ho iniziato a mescolarla con le mani per sgonfiarla e mi sembrava di lavorare della creta ….. (ho messo un po’ di quella creta dentro ad una teglia poi pennellandoci sopra dell’olio si è sistemata e l’ho infornata così)
Nella restante invece ho aggiunto un po’ di farina (un po’ … alla fin fine saranno stati almeno 4 etti!!!) insomma per farla breve ne ho ricavato una crescenta, 15 panini e una treccina …. il sapore era buono (a parte il sale che era pochino pochino ……) e non era neppure gommosa ……. bella dorata e croccantina sopra e morbida dentro ……. ma mi domando se la pasta lievitando era diventata così appiccicosa perchè “è normale” ….. se avrei potuto usarla (ovviamente senza ciccia dentro….) per farci un lievitino e successivamente il pane …… insomma io con gli impasti sono una frana [smilie=smilie_face_13.gif] perchè per TV vedo sempre degli impasti dove basta sgonfiare la pasta, tirarla e infornarla mentre io devo o rilavolarla e mi diventa secca in cottura … o aggiungere quintali di farina e riempio il vicinato di panini ….. possibile che non ne faccia mai una giusta ?? 👿 😳23 Giugno 2008 alle 14:37 #210208Mi sembra che dai tuoi “pasticci” siano venute fuori cose goduriose, se non sai dove metterle la prossima volta mandale a me 😀 😀 😀
24 Giugno 2008 alle 5:57 #210209Donatella, ti converrebbe utilizzare il tegame o una ciotola capiente solo per l’impasto… la lievitazione la farei sempre su una spianatoia con l’impasto ben coperto da panno di cotone (c’è chi aggiunge anche una coperta) … Perchè secondo me la pasta lievitata ha bisogno di “respirare” … tant’è che pur avendo la macchina del pane la uso solo per impastare ed al limite per far fare la prima lievitazione durante i mesi invernali… ma in questa stagione trasferisco sempre l’impasto sulla spianatoia… 😉 😉 😉 😉 😉
24 Giugno 2008 alle 6:41 #210210Donatella ha me è stato insegnato che la pasta quando è lievitata non va rimpastata ,solo sgonfiata e se serve stesa la stendi.per il fatto che fosse appiccicosa non credo che sia importante io la chiudo sempre con la pellicola perchè non si deve formare la crosta sopra,poi ti aiuti con le mani infarinate,forse anche troppa acqua nell’impasto. ma comunque era buona lo stesso vero? 😆 😆 😆
24 Giugno 2008 alle 7:04 #210211Si si buona era buona anzi ….. è già finita nonostante le critiche …. forse c’era davvero troppa acqua anche se sul momento la pasta sembrava impastata bene … vabhe … tanto ci riprovo oh se ci riprovo …. voglio imparare a fare il pane, e “quant’altro” in casa !!!!!:) 🙂
24 Giugno 2008 alle 19:39 #210212Donatella prova a fare il pane, ha me piace tantissimo 😆 😆 😆
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.