Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Pasta all’anciova (acciughe)
Questo argomento contiene 18 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Susy 18 anni, 1 mese fa.
-
AutoreArticoli
-
1 Marzo 2007 alle 11:09 #149741
Ing. per 2 pers.:
-200gr mezze penne;
-2 filetti di acciuca sottolio;
-5 acciughe deliscate;
-100gr estratto di pomodoro;
-2 poodori freschi;
-1 bicchiere di salsa di pomodoro;
-3 spicchi d’aglio;
-75gr pangrattato;
-prezzemolo;
-sale e peperoncino.Preparazione:
Soffriggere 2 spicchi d’aglio con le acciughe sottolio, aggiungere l’estratto di pomodoro e farlo sciogliere. Una volta che si sarà sciolto aggiungere le acciughe fresche, un pizzico di sale e il peperoncino a gusto. Quando le acciughe si saranno dorate aggiungere il pomodoro a pezzi, farlo scottare leggermente e versare la salsa di pomodoro lasciando cuocere per 30 minutia fuoco basso. In una padella a parte rosolare uno spicchio d’aglio, il pangrattato e una volta ben caldo sfumare con mezzo bicchiere d’acqua e far tostare per 10 minuti. In una pentola cuocere le pasta aggiungendo all’acqua il prezzemolo. Scolarla, farla saltare con il condimento, impiattarla e spolverare con il pangrattato tostato e prezzemolo.
La foto parla da se…ma non l’ho fatta io bensì mio marito..Buon appetito!
1 Marzo 2007 alle 11:43 #165350ma che bella ricetta Susy 😀 Grazie, anche se non amo molto le acciughe, mi piace questa ricetta. Se provo a farla, magari diminuisco la quantità
PS non mi sono dimenticata sai, sono solo un pò troppo presa 😳1 Marzo 2007 alle 11:57 #165351@pasticcino wrote:
ma che bella ricetta Susy 😀 Grazie, anche se non amo molto le acciughe, mi piace questa ricetta. Se provo a farla, magari diminuisco la quantità
PS non mi sono dimenticata sai, sono solo un pò troppo presa 😳Tranquilla non ci sono problemi tanto mancano 5 mesi…
1 Marzo 2007 alle 12:33 #165352solo????? 😯
1 Marzo 2007 alle 14:09 #1653531 Marzo 2007 alle 14:20 #165354Susy cara,
letta e riletta…le paste asciutte sono il “piatto forte” di mio marito…nel senso che le cucina lui…e questa gliela passo..
Ma lui è curioso (non quanto me..però!!!) e vuol saper se è ligure o se ha altra origine, se si può fare in bianco, ma con lo stesso procedimento!!!!
Vedi come ti faccio lavorare?
Grazie.
bacioni!!!
nonna ivana
1 Marzo 2007 alle 14:25 #165355@nonna Ivana wrote:
Susy cara,
letta e riletta…le paste asciutte sono il “piatto forte” di mio marito…nel senso che le cucina lui…e questa gliela passo..
Ma lui è curioso (non quanto me..però!!!) e vuol saper se è ligure o se ha altra origine, se si può fare in bianco, ma con lo stesso procedimento!!!!
Vedi come ti faccio lavorare?
Grazie.
bacioni!!!
nonna ivana
Carissima Ivana questo è un piatto palermitano, infatti non sono stata io a farlo bensì mio marito! Per quanto riguarda se si può fare in bianco, bè si deve mettere una noce di estratto comunque. Invece che aggiungere la salsa di pomodoro si aggiunge il brodo di pesce.
1 Marzo 2007 alle 14:32 #165356brava Susy,
grazie per l’informazione..
Ma proprio bravo ‘sto maritino!!!!
Ma siete una colonia di siciliani, da quelle parti????
Grazie!!!
baci
ivana
1 Marzo 2007 alle 14:34 #165357@nonna Ivana wrote:
brava Susy,
grazie per l’informazione..
Ma proprio bravo ‘sto maritino!!!!
Ma siete una colonia di siciliani, da quelle parti????
Grazie!!!
baci
ivana
No io sono Romana e lui palermitano. Entrambi militari siamo qui per lavoro.
1 Marzo 2007 alle 14:35 #165358allora siete quasi i cloni di Susi uno e Salvo!!!!
Ma bravi ragazzi..e complimenti per le vostre scelte di vita!!!!
Ivana
1 Marzo 2007 alle 14:36 #165359Va bene… va bene…. metteremo anche la versione catanese dell’Admin….
1 Marzo 2007 alle 14:38 #165360@susanna wrote:
Va bene… va bene…. metteremo anche la versione catanese dell’Admin….
E non solo! Susanna lo sai che Mario è bravissimo anche nella cucina spagnola nelle versioni originali?! Appena fa qualcosa del genere fotografo tutto! La sua paella alla valenciana è ottima!
1 Marzo 2007 alle 14:43 #165361@susy wrote:
E non solo! Susanna lo sai che Mario è bravissimo anche nella cucina spagnola nelle versioni originali?! Appena fa qualcosa del genere fotografo tutto! La sua paella alla valenciana è ottima!
Lo vogliamo qui… iscritto al forum!!
1 Marzo 2007 alle 14:44 #165362@susanna wrote:
@susy wrote:
E non solo! Susanna lo sai che Mario è bravissimo anche nella cucina spagnola nelle versioni originali?! Appena fa qualcosa del genere fotografo tutto! La sua paella alla valenciana è ottima!
Lo vogliamo qui… iscritto al forum!!
Lui è già venuto tramite me! Le ricette che fa lui le faccio firmare a lui! Scherzi a parte è proprio bravo in cucina!
1 Marzo 2007 alle 14:46 #165363mica deve lavorare nell’ombra!!!!
‘Sto Mario deve iscriversi…e ricevere tutti i nostri complimenti!!!
Che aspetta???
Ivana
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.