Pasqua! =)

Home Forum La Biblioteca La Pasqua Pasqua! =)

Questo argomento contiene 15 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Nutellandia 16 anni fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #154611

    Nutellandia
    Membro

    Non so quanto manchi precisamente alla Pasqua ma so che è poco! 😀
    Per me il periodo prenatalizio inizia il primo ottobre…
    Quindi bando alle ciance! Io voglio da voi:

    – Qualche idea per il menù pasquale;
    – Qualche idea per un segnapostoregalo x gli ospiti;
    – Un bel dolce a tema;
    – Un uovo di Pasqua perchè vedendoli al supermercato m’è venuta voglia… 😛 😆

    No scherzi a parte [smilie=015.gif] idee grazie! Voi che imbastite tavole coreografiche saprete aiutare una povera piccola anima sperduta nel calderone della cucina
    Grazie [smilie=011.gif]

    #227901
    Mariangela
    Mariangela
    Partecipante

    Io non imbastisco tavole coreografiche, ma un anno, copiando da CI, avevo preso degli ovetti colorati, quelli ricoperti di zucchero, avvolti nella pellicola in modo che diventassero belli lucidi, infilzati su un ferro di quelli da fiorista, messo un nastrino di raso in contrasto, es. ovetto azzurro con nastrino verdino, ovetto rosa con nastrino giallo ecc., ed infilzati in un vaso con dell’oasi, cercando di dare al tutto una forma un pò sferica, è stato proprio un bel centrotavola.

    #227902

    sivi
    Membro

    Io ho preparato il mio primo pranzo pasquale l’anno scorso; come segnaposti ho usato delle uova sode (che poi sono state mangiate!) attorno alle quali ho legato un cordino, poi le ho messe dentro a dei porta candela colorati di fianco ai quali ho appoggiato quei pulcini pelosi che vendono ovunque. Mamma mia che schifo di spiegazione, aspetta, metto una foto, un po’ si vedono: [smilie=015.gif]

    Il menù prevedeva un antipasto di erbazzone reggiano, risotto agli asparagi, carrè di agnello arrosto e patate, colomba casalinga (un lavoraccio ma è una soddisfazione, anche se forse avevo usato la farina sbagliata ed era un po’ secchina, però buona)

    Ah, siccome c’erano 2 bimbi, il loro segnaposto non erano le uova sode ma dei mini ovini di Pasqua 😉

    #227903

    sivi
    Membro

    (ma perchè non riesco più ad inserire delle immagini grandi?!?!??? mi mette solo le miniature, bisogna cliccarci sopra) 👿

    #227904

    Nutellandia
    Membro

    Mariangela, perdona l’ignoranza, ma che cos’è l’oasi?? 😯
    Bell’idea questa! Ho già visto le uova che potrei usare per farlo (anche se io le avevo viste per mangiarmele…) [smilie=007.gif]

    Sivi le miniuova per i bambini sono sicure 😀 , anche l’idea dell’uovo sodo non è male, ma non lo mangerebbe nessuno perchè qui si usa già mangiarlo al mattino, benedetto, per colazione [smilie=star_toungue.gif] e andrebbero in giro per giorni e giorni poi…
    Come si faceva a colorarli? A scuola me lo facevan fare sempre

    #227905
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Intanto ecco la tavola di Sivi
    L=http://img21.imageshack.us/my.php?image=tavola2fw8.jpg][/URL]

    Maròòòòòòòòòòòòò come sono brava! Mi stupisco da sola!

    Enza l’oasis è quella specie di spugnetta verde scuro che usano i fiorai per le composizioni.
    Per il resto torno dopo che ora sono di corsa! [smilie=smilie_face_03.gif]

    #227906
    Mariangela
    Mariangela
    Partecipante

    Come si faceva a colorarli? A scuola me lo facevan fare sempre

    Con le bucce delle cipolle, con gli spinaci, con i coloranti appositi, con i pastelli.
    Sconsigliato come ho fatto io da piccola, colorati con le tempere che usavo per il disegno, quando si sbucciavano, l’umidità delle dita faceva sciogliere il colore e sporcava tutto l’albume 😯

    Anche al mio paese d’origine si usa benedire le uova e mangiarle a digiuno 🙂

    #227907
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Enza eccoti un’ideuzza per i segnaposto che ho appena realizzato per te in fretta e con quello che avevo sottomano, chiaro che con del materiale più adatto si può fare di meglio.
    Gli ovetti di cioccolato li ho ricoperti con la pellicola trasparente arrotolandone l’eccesso a formare un gambo, poi ho composto il bouquet e l’ho confezionato con carta crespata e con un centrino da bomboniera, ma andrebbero benissimo quelli di carta da tortine monoporzione e legato con un nastro.

    altre alternative: un portauovo di legno con un uovo di zucchero e cioccolata a grandezza naturale o di cioccolato con appiccicati sopra con la glassa dei fiorellini di zucchero.

    Oppure ti mostro un uovo di polistirolo ricoperto di tessuti che avevo preparato anni fa, Conoscendo la tecnica si fa prestissimo.

    nel post sulle tavole di Pasqua poco sotto vedi anche delle foglie di porro con dei pulcini di pelouche, anzi, eccoli qua

    #227908
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Per colorare le uova anche farle bollire con pistilli di zafferano o un pizzico di curcuma o qualche foglia di cappuccio rosso o fette di barbabietola rossa

    #227909

    Bocconcino
    Membro

    @gaviota argentea wrote:

    Per colorare le uova anche farle bollire con pistilli di zafferano o un pizzico di curcuma o qualche foglia di cappuccio rosso o fette di barbabietola rossa

    Io il verde lo ricavo facendo bollire le uova con un cucchiaio di prezzemolo tritato.
    Gli altri colori pari pari ad Ofelia.

    #227910

    Nutellandia
    Membro

    Ofelia se fossi uomo ti sposerei subito! 😀
    Domani prendo gli ovetti e provo anch’io a fare il famoso centrotavola! Ho la manualità di un alligatore e magari per Pasqua ci sarò riuscita [smilie=015.gif]
    Non sapevo che la spugna dei fiorai si chiamasse oasis o oasi, so solo che da piccola mi divertivo a distruggerla con le dita e mia nonna mi correva dietro [smilie=spinsmile.gif]

    #227911
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Enza, un’altra idea segnaposto . Le prossime uova che adoperi in cucina non romperle a metà ma solo sulla punta e fai uscire tuorlo e albume, poi lavi bene i gusci, li riempi di terra e in ognuno pianti una di quelle piccolissime piante grasse che si vendono in vasetti mignon, poi le infili in portauova di legno.

    #227912

    Nutellandia
    Membro

    Uuuhhhh questa si che mi piace tantissimo! E poi io amo le piante grasse.
    Grazie [smilie=007.gif]

    #227913


    Enza questa è la mia tavola di Pasqua di qualche anno fa… sono andata da un fornitore per fioristi ed ho comprato un po’ di materiale che si intonasse ai piatti che volevo usare, ho fatto quei mazzetti di fiori che poi gli ospiti hanno gradito come omaggio e hanno portato con loro…

    Facile, non dipendioso, anche il nastro bianco l’ho preso dallo stesso fornitore. Costa tutto molto poco.

    Oppure in quest’altra tavola avevo comprato dei campanellini di porcellana … li usai come segnaposto, lo so la foto è vecchia e si vede male… ma erano molto carini.

    Sul tovagliolo misi una rosellina vera.

    #227914
    Mariangela
    Mariangela
    Partecipante

    Mi sono ricordata di un’altro centro tavola fatto anni fà.
    Ho riempito con del radicchio verde da taglio, tagliato a striscioline sottili, un cestino, sopra ho messo degli ovetti colorati di zucchero e dei pulcini di peluche. L’ideale sarebbe un cestino largo e abbastanza piatto.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 17 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.