Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Panini semidolci ai wurstel
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da tiziana63 17 anni fa.
-
AutoreArticoli
-
9 Aprile 2008 alle 18:51 #152957
PANINI SEMIDOLCI AI WURSTEL
Ricetta delle sorelle Simili personalizzata
Ingredienti:
1 kg di farina 00 di forza
400 gr di latte tiepido, circa
200 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di lievito di birra
90 gr di zucchero
15 gr di sale
9 pacchetti di wurstel da 4 pezzi (100 gr)Fare la fontana, mettere al centro tutti gli ingredienti ed impastare per 10-12 minuti battendo energicamente fino a quando la pasta non è elastica.
Solamente il latte non va messo tutto subito, l’impasto deve risultare tenero ma non appiccicoso.
Coprire l’impasto e farlo lievitare per 50-60 minuti in luogo tiepido.
Nel frattempo tagliare ogni wurstel in 4 pezzettini.
Quando l’impasto è lievitato tagliarne un pezzo e ricoprire il rimanente perché non secchi.Tagliare dei pezzetti grandi come una noce e con l’aiuto del palmo e del pollice formare delle piccole palline.
Le palline sono perfette quando rovesciandole al centro si è formato un buchino.
A questo punto schiacciarle fino a formare dei piccoli rettangoli, inserire un pezzettino di wurstel e sigillare bene.
Posizionarli su una teglia e spennellarli di uovo sbattuto.
Infornarli immediatamente appena la teglia è completa. Non devono lievitare altrimenti cuocendo il wurstel si stacca dall’impasto.
Infornarli a 200 gradi fino a quando non sono belli dorati.
Con questa dose ne vengono circa 150 pezzi.
Se si vogliono fare i classici panini dolci, le palline devono essere grandi almeno quanto 2 noci e, dopo averle spennellate d uovo, devono essere fatte lievitare per circa mezz’ora prima di essere infornate.
9 Aprile 2008 alle 18:56 #205709😯 😯 😯 😯 😯 Che meraviglia!!!! Bravissima Tiziana… queste ricette sul pane et similia sono le mie preferite!!!!!!!!!! Grazie!!! [smilie=011.gif]
9 Aprile 2008 alle 20:39 #205710Tiziana, sono proprio belli, grazie 🙂
10 Aprile 2008 alle 5:02 #205711questi panini sono veramente ottimi 😆 😆 li avevo preparati per la festa sei miei primi 40 anni ….. 😆 😆 😆
10 Aprile 2008 alle 5:27 #205712@paula wrote:
questi panini sono veramente ottimi 😆 😆 li avevo preparati per la festa sei miei primi 40 anni ….. 😆 😆 😆
Complimenti Paula…. pur essendo passati 30 anni da quel giorno… ancora te lo ricordi!!! 😆 😆 😆 😆 😆 Vabbè, vabbè sparisco da sola… dai… 8) 8) 8)
10 Aprile 2008 alle 5:56 #205713[smilie=053.gif] [smilie=053.gif] [smilie=053.gif] [smilie=053.gif] [smilie=053.gif] 😆 😆 😆 😆 mangio tanto pesce 😆 😆 😆
11 Aprile 2008 alle 19:25 #205714🙄 devo farli anche io………magari con mezzo wurst anzichè 1/4 almeno da il pieno per la merenda del dopo piscina…….. 😉
Sempre che Alex non si sbaffi solo il ripieno come al solito… 👿Vabbè, settimana prossima………
Brava sorella [smilie=011.gif]
15 Aprile 2008 alle 10:09 #205715da copiare!
bravissima Tiziana! le mie celluline grigie si sono messe in moto per la versione gluten free! [smilie=007.gif]
mamma mia! mi sembra di esser stata via per secoli vista la produzione che avete sfornato 😯 😥 😯16 Aprile 2008 alle 8:30 #205716Tiziana, questi panini sono davvero eccellenti, li ho fatti domenica con la forma indicata da te e sono venuti bene, in particolare voglio ringraziarti per il consiglio di metterli subito a cuocere se no la pasta si stacca dai wurstel, è esattamente quello che mi succedeva sempre prima di aver letto la tua versione! Io invece di spennellarli con l’uovo li ho ricoperti di semi di papavero o di sesamo.
Ciao!16 Aprile 2008 alle 11:58 #205717@apepigra wrote:
Tiziana, questi panini sono davvero eccellenti, li ho fatti domenica con la forma indicata da te e sono venuti bene, in particolare voglio ringraziarti per il consiglio di metterli subito a cuocere se no la pasta si stacca dai wurstel, è esattamente quello che mi succedeva sempre prima di aver letto la tua versione! Io invece di spennellarli con l’uovo li ho ricoperti di semi di papavero o di sesamo.
Ciao!Sono proprio contenta. [smilie=007.gif]
In effetti è un suggerimento che avevano dato le sorelle Simili al corso che è stato molto bello.
Regalo di compleanno della mia sorellina! -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.