Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Ricette Internazionali › Pane francese !!!
Questo argomento contiene 19 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da betta 17 anni, 11 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
20 Aprile 2007 alle 14:09 #168168
Mariella ciao grazie per la domanda, sai cosi scrivendo di furia non ci avevo fatto caso, il sale io lo aggiunto mentre miscelavo l`acqua e il lievito e subito dopo ho messo la farina, io ho prima messo il lievito e l`acqua insieme ho fatto girare il mixer e ho aggiunto il sale sempre con il mixer accesso e pochi secondi dopo (il tempo di prendere la ciotola con la farina) o messo la farina, lo impastato per pochi minuti a bassa velocita` dopo sono passata a la velocita` intermedia e solo per pochi minuti !!! ecc. ecc. ecc.
Avendo aggiunto il sale prima della farina secondo me e dico secondo me non importa poi io dico sempre che ognuno faccia come meglio creda sia giusto dato la vs esperienza nel fare il pane in casa, percio` io non so se e` scritto cosi nel procedimento per fare le baquette oppure no percio` fai come pensi sia meglio fare tutto qui !!!
Sono una frana al solito nel spiegare ricette per questo mi limito solo a farle e fotografarle e gustarle hehehehehe !!!
E` difficile scrivere ricette quando si fa tutto automaticamente cioe` senza libri davanti per seguire passo passo le procedure delle ricette !!!
Abbiate pasienza, lo scrivo per tutte/i !!!
20 Aprile 2007 alle 17:44 #168169Grazie, Betta.
Scusa se la domanda ti è sembrata “pedante”, ma ero curiosa di sapere se c’era un motivo legato al tipo di pane perchè tempo fa mi colpirono queste osservazioni http://chefsimon.com/levselsu.htm
La coincidenza di “francesità” mi ha fatto pensare che fosse una tecnica propria della baguette. 😆
A vedere il risultato che hai ottenuto va benissimo come hai fatto tu! [smilie=ok.gif]
Un bacio [smilie=011.gif]
20 Aprile 2007 alle 17:56 #168170Scusa se la domanda ti è sembrata “pedante”, ma ero curiosa di sapere se c’era un motivo legato al tipo di pane perchè tempo fa mi colpirono queste osservazioni
A me la domanda non mi e` sembrata cosi male anzi una giusta osservazione, meglio chiedere che non !!!
Anzi grazie per la tua osservazione !!![smilie=011.gif]
21 Aprile 2007 alle 15:01 #168171io ne ho un’altra per te ( di domanda naturalmente) ….
quando dici
1.8 kg di farina per pane (ad alto contenuto di proteine)
intendi una farina specifica? tipo la manitoba? tutta manitoba ? oppure tagliata con altra farina più debole?
oppure una farina particolare con addizionato del malto ?ps non mi chiamare rompina … tanto lo so già di esserlo 🙄
pps anch’io sapevo che il sale si metteva a metà impasto mai nell’acqua insieme al lievito , come vedi non si finisce mai di imparare…
paese che vai tecniche che trovi 😉21 Aprile 2007 alle 16:39 #168172@alexanna wrote:
io ne ho un’altra per te ( di domanda naturalmente) ….
quando dici
1.8 kg di farina per pane (ad alto contenuto di proteine)
intendi una farina specifica? tipo la manitoba? tutta manitoba ? oppure tagliata con altra farina più debole?
oppure una farina particolare con addizionato del malto ?ps non mi chiamare rompina … tanto lo so già di esserlo 🙄
pps anch’io sapevo che il sale si metteva a metà impasto mai nell’acqua insieme al lievito , come vedi non si finisce mai di imparare…
paese che vai tecniche che trovi 😉Meglio domandare !!!
Copia e incolla sulla spiegazione della farina ad alto contenuto proteico:
Manitoba
Farina ad alto contenuto proteico ottenuta da una miscela di grani Nord Americani, da impiegare come rinforzante o in lavorazioni particolari. L’alto valore proteico consente un’elevata elasticità ed estensibilità negli impasti. Adatta soprattutto per impasti di pane, pizze e focacce ma anche per brioches e babà. Conosciuta anche come Farina d’America o Americana. Di facile reperibilità nei supermercati Esselunga, GS, Pam, Coop e Ipercoop o nei negozi di granaglie. Se non riuscite a trovarla potete sostituirla con farina di tipo 00.
22 Aprile 2007 alle 9:25 #168173allora tutta manitoba … dengh iù betta
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.