Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Pane alla mozzarella
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Barbara 17 anni, 10 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
21 Giugno 2007 alle 9:50 #150467
Pane alla mozzarella
1kg farina 00
1kg mozzarella (anche S. Lucia…)
30g lievito di birra
5 cucchiai olio EVO
150g latte intero o panna
18g sale
1 uovo battuto e latte per spennellare
A scelta: semi di papavero, sesamo, finocchio, origano, ecc.
Per farcire, scegliere tra:
* olive verdi ripiene (precedentemente insaporite con peperoncino in polvere)
* pomodori sott’olio a listarelle
* olive verdi (precedentemente marinate con origano, timo, maggiorana, olio)
* dadolata di prosciutto cotto
* trito di salame
Sciogliere il lievito nel latte appena tiepido; frullare la mozzarella e mescolarla alla farina; aggiungere l’olio, il lievito sciolto nel latte, iniziare ad impastare aggiungendo il restante latte. Da ultimo aggiungere il sale.
Far riposare in caldo per 1h30’-2h.
Dall’impasto ottenuto è possibile:
· tirare a listarelle la pasta, riempirla con le olive verdi
· fare delle palline e farcirle con prosciutto cotto o salame tritato
· fare dei filoncini, stenderli, farcirli come sopra e rimodellare a mo’ di grossi grissini
· fare un filoncino, stenderli con il matterello, stendere le listarelle di pomodori secchi e richiudere, poi tagliare a grandezza di 2-3cm, tipo gnocco; l’attaccatura della pasta deve essere appoggiata sul tagliere;
· fare delle palline da 70g l’una e metterle in uno stampo da plum-cake precedentemente oliato e infarinato
Far lievitare di nuovo l’impasto: dai 15’ (paninetti) ai 30’ (plum-cake) o comunque in relazione alle temperature esterne, fino a che l’impasto sia raddoppiato, spennellare con uovo battuto e latte, decorare con i semi a piacere e infornare a 190° 15-30’, a seconda della grandezza dei panini.21 Giugno 2007 alle 9:55 #173774Ma quanto sei brava Barbara!!! Deve essere di una bontà incredibile!!!! Grazie!!
21 Giugno 2007 alle 10:39 #173775grazie barbara
dato che mio figlio mi ha chiesto dei panini da portarsi dietro all’università come snak sfizioso a metà mattinata di studio (insieme agli amici) sono congelabili?
21 Giugno 2007 alle 11:03 #173776Sicuramente si Alexanna: lasciali ovviamente completamente raffreddare prima!
21 Giugno 2007 alle 13:24 #173777Mamma mia che buoni.
Confermo questa ragazza e troppo brava in cucina, sapeste che biscottini sa fare…. 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
21 Giugno 2007 alle 13:44 #173778@lilla wrote:
Mamma mia che buoni.
Confermo questa ragazza e troppo brava in cucina, sapeste che biscottini sa fare…. 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
DAVEEEEEROOOO????? 😯 😯 😯
21 Giugno 2007 alle 13:47 #173779Potrebbe mandarcene un po’ quando avremo finito la dieta 😆 😆 😆
Barbara, iul tuo pane è fantastico, ho copiato subito la ricetta, la farò quando ricomincerò a panificare, ora fa troppo caldo. Grazie.21 Giugno 2007 alle 14:30 #173780@barbara wrote:
Sicuramente si Alexanna: lasciali ovviamente completamente raffreddare prima!
grazie barbara
21 Giugno 2007 alle 17:24 #173781Grazie Barbara le ricette di pane sono tutte gradite e poi questa non la conoscevo 😆
salvata 😆 😆21 Giugno 2007 alle 19:25 #173782E’ vero che pure da “baraccata, senza cucina e con un fornetto d’accatto continuo imperterrita a panificare, ma questa bella ricetta mi riservo di provarla quando tornerò alla normalità.
Intanto grazie. -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.