Home › Forum › UniversoBazar › Alambiccus… Alambiccus › padelle in ceramica
Questo argomento contiene 42 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da mammagatta 14 anni, 8 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
14 Maggio 2010 alle 11:40 #243016
Ho giusto un pentolino di teflon, bello pesante, ma che si è tutto grattato sul fondo, penso che ne prenderò uno in ceramica. Domanda: se gratto bene il pentolino rovinato, poi lo posso utilizzare? Non mi ricordo la marca, era disegnato da Matteo Thun e ha uno spessore di ca. mezzo cm., mi dispiace buttarlo.
18 Maggio 2010 alle 7:43 #243020Meglio di no Mariangela. I graffi che faresti togliendo il teflon potrebbero comunque far si che ci sia un passaggio di metalli dal fondo della pentola ai cibi. Per le mie piccole conoscenze in materia 😉 lo eviterei accuratamente.
Il teflon è un bel materiale, resistente al calore e antiaderente, ma sarebbe l’ottimo con pentole interamente fatte di tale materiale che hanno un certo costo.
E vanno ben tenute. Ho una pentola che uso per i risotti così. Fantastica! Unica sopravvissuta al cambio dei materiali 😆
Con la ceramica mi sto trovando benissimo e credo comprerò altri tegami così, oltre a quelli in acciaio e in alluminio con i quali ho sostituito il teflon.19 Maggio 2010 alle 10:55 #243017Va beh, mi sacrificherò e comprerò un pentolino, magari due 😉 , in ceramica 🙂
19 Maggio 2010 alle 12:54 #243010😳 😳 😳
Non ho resistito e ne ho preso uno, piccolo così mi sento meno in colpa 😀 😀 😀
In effetti ‘ste pentole in ceramica MERITANO !!!21 Maggio 2010 alle 0:04 #243048@bocconcino wrote:
😳 😳 😳
Non ho resistito e ne ho preso uno, piccolo così mi sento meno in colpa 😀 😀 😀
In effetti ‘ste pentole in ceramica MERITANO !!!Visto che roba??? 😀 😀 😀 😀
21 Maggio 2010 alle 6:03 #243049Non infierite cosi’………………………. a pensarci bene ho una padella da sostituire! [smilie=007.gif] [smilie=007.gif] [smilie=007.gif] [smilie=007.gif]
21 Maggio 2010 alle 6:54 #243050mi sa tanto che capitolerò…una padella piccolina, per una frittata per due!
21 Maggio 2010 alle 7:27 #243051
Basta… m’avete rotto le scatole… 😆 😆 😆 😆 😆 mo oggi vado a procacciarmi sta cavolo di padella…. 😆 😆 😆 😆P.S.:
Tanto lo sapete quanto vi lovvo… [smilie=011.gif]
21 Maggio 2010 alle 7:30 #243052@gaviota argentea wrote:
…una padella piccolina
Ofelia, ho fatto proprio così …
… una padella piccolina e poi nel negozio di fianco quattro libri !!! 😉 😉 😉14 Agosto 2010 alle 9:29 #243014Alla fine ho capitolato anch’io, una padellina da 24 cm. per sostituire una teflonata un po’ graffiata, e un bellissimo saltapasta da 28 cm. (fanno solo quella misura, per ora). Una vera goduria cucinare la’ dentro, dicono che si puo’ lavare in lavastoviglie, ma preferisco di no, ma si lavano cosi’ in fretta con una spugnetta!
La padella e’ Aeternum, il saltapasta Moneta, direi che si equivalgono.14 Agosto 2010 alle 11:51 #243013Io ho rpeso un pentolino piccolo, itnatno ho solo fatto del sugo e bollito le uova, anche se per quelle forse potevo usare quello rovintato di teflon, ma per il momento l’ho nascosto, non vorrei che mio marito lo usasse, con il cancro abbiamo già dato tutti e due 🙁
14 Agosto 2010 alle 16:07 #243012mi spieghi che lo tieni ha fare ???????
butta sto pentolino 😈14 Agosto 2010 alle 16:42 #243011al momento di padelle in ceramica ne ho ben tre e di tre misure diverse (però quella Aeternum è la migliore al momento) e ne sto sinceramente cercando altro, per il resto son felicemente “tornata” all’alluminio o all’acciaio. Ho ancora la mia risottiera completamente in teflon, che curo con particolare attenzione, per le altre padelle e padellini in teflon, al primo graffio li ho sempre sostituiti.
Già da un po’ non lavo più il pentolame in lavastoviglie e condivido il pensiero di Aida sulle pentole in ceramica, si lavano facilmente! Anche quando ti sembrano un pochino bruciacchiate.15 Agosto 2010 alle 4:02 #243015@paula wrote:
mi spieghi che lo tieni ha fare ???????
butta sto pentolino 😈Non si sa mai, poi di pentolini così piccoli ne ho uno in acciaio e quello in ceramica, quello in teflon lo messo in taverna, magari per qualche cosa di strano può servire, fra l’altro era una marca famosa TVS mi pare si chiami, di alluminio pesante, pensavo durasse in eterno, vero è che è quello più usato e non sempre abbiamo l’accortezza di usare le posate apposite.
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.