orecchiette del ristorante: vorrei riprodurle, mi aiutate?

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette orecchiette del ristorante: vorrei riprodurle, mi aiutate?

Questo argomento contiene 4 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  normajean 17 anni fa.

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #152965

    normajean
    Membro

    le ho mangiate a bologna, piatto leggero e gustoso.
    erano orecchiette con verza e pomodorini di pachino e scamorza, grattuggiata a pezzetti.
    immagino che la preparazione sia semplice: voi come la fareste? cucinereste a parte verza e pomodorini, o insieme? o solo alla fine per padellare? e gli aromi? quali? si lo so.. faccio troppe domande.. [smilie=smilie_face_05.gif]

    #205776

    debby
    Membro

    La mia fantasia mi direbbe di lessare la verza, e la pasta.In una padella mettere uno scalogno, far soffriggere qualche secondo, aggiungere i pomodorini e cuocere alcuni minuti, aggiungere la verza lessata a pezzettini, la pasta lessata, qualche minuto cuocere insieme e alla fine la scamorza. Per gli aromi….. io uso molto l’erba cipollina, l’ha metterei ovunque, mi ha insegnato mia suocera, lei è altoatesina e con la verza ci sta bene….io non sono bolognese ma di Prato….però chissà forse viene bene anche così….. [smilie=013.gif]

    #205777

    normajean
    Membro

    credo che procederei anch io cosi. nella ricetta la verza era “poca” io ne avrei messa un po di piu.. ieri in uan rivista di cucina leggevo che è buona norma far appassire la verza “molto bagnata” d acqua cosi da non farle perdere le sue vitamine.. l erba cipollina non c era immagino che ci stia e che tu la usi “fresca”.. non quella secca che si compra al supermercato. ciau, grazie.. 😉

    #205778

    debby
    Membro

    L’erba cipollina appena l’ha trovo ne compro un bel pò e la surgelo, perchè non sempre riesco a trovarla fresca….ma quando sono alle perse uso quella secca che ne tengo sempre un pò di scorta…. [smilie=007.gif]

    #205779
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    io sono pugliese e le orecchiette le faccio con il cavolfiore o con i broccoli o con le cime di rapa o con la rucola selvatica. In ogni caso metto a cuocere insieme pasta e verdura, eventualmente versando nella pentola in momenti diversi a seconda del tempo di cottura.
    Poi si procede a padellare con olio, aglio, peperoncino ed altri sapori a piacere.

    Per darti un’idea
    http://www.universocucina.com/forum/topic2759.html?hilit=orecchiette

    #205780

    normajean
    Membro

    grazie.. 😉 non ho mai provato le orecchiette come le cucini tu.. devo provarle, anche eprche è un formato di pasta che sto scoprendo, piacermi parecchio.. [smilie=smilie_face_05.gif]

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.