Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Non Ricetta 7 : Carrozza senza mozzarella
Questo argomento contiene 13 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da RDG 17 anni, 7 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
7 Settembre 2007 alle 16:09 #151148
Tutti sanno cos’è la mozzarella in carrozza. Ma avete mai provato a passare le fette di pane in latte o anche acqua, poi nell’uovo sbattuto, e poi friggerle? Sale e pepe.
7 Settembre 2007 alle 16:22 #181321ma guarda un po’ 😆 😆 😆
mi sa che questa è proprio…l’ultimo grido!!!!!!!! 😉
(l’abbiamo “restaurata” l’altro giorno fra amiche!!!!!)
7 Settembre 2007 alle 16:22 #181322certooooooo!!!
le fà spesso la mamma del mio amico enzo,e in più ci mette sù un a crema particolare a base di fegatini,una vera bontà7 Settembre 2007 alle 16:26 #181323e non è finita…..
abbiamo preso due di fette, in mezzo messo la mortadella e della fontina, chiuso e bagnato a cotoletta e fritti…
qui nel bolognese li chiamano bocconcini fritti…una cosetta vecchia come il cucco
7 Settembre 2007 alle 17:10 #181324Golosastri….. tutti!!!! 😈 😈 😈 Vi vedo già nel dantesco Girone dei Golosi:
(…)
Cerbero, fiera crudele e diversa,
con tre gole caninamente latra
sovra la gente che quivi è sommersa.(…)
Inferno – Canto VI….
Come dire…. attenta a te Ivana 😆 😆 😆
7 Settembre 2007 alle 17:23 #181325@rdg wrote:
Tutti sanno cos’è la mozzarella in carrozza. Ma avete mai provato a passare le fette di pane in latte o anche acqua, poi nell’uovo sbattuto, e poi friggerle? Sale e pepe.
Sarebbero mozzarelle in carozza con la mozzarella fujta?? 😀 😀 oppure mozzarelle in carrozza dei poverelli??? 😀 😀 😀
Io lo chiamerei pane fritto, semplicemente, che è una bontà come pure la polenta fritta.
All’inferno non ci vado perchè tanto non lo mangio, guardo e soffro…. mi candido per il paradiso, vabbe facciamo il purgatorio 😀 😀 😀
7 Settembre 2007 alle 17:31 #181326Piatto minimalista-rustico ma squisito. Che mi faceva spesso mia nonna (veneta) quando voleva stuzzicarmi l’appetito. Bel piatto davvero.
7 Settembre 2007 alle 17:47 #181327@lapsus wrote:
Piatto minimalista-rustico ma squisito. Che mi faceva spesso mia nonna (veneta) quando voleva stuzzicarmi l’appetito. Bel piatto davvero.
doc ti scrivo da settimane,ma la posta la leggi?
cucchiarella semi arrabbiata 😈
7 Settembre 2007 alle 17:57 #181328vabbè…lo conoscevate tutti….. 😳 😳 😳
Sempre non ricetta è. 8)7 Settembre 2007 alle 18:04 #181329booono lo faceva la mia mamma quando preparava i golosi fritti misti del sud…le avanzava dell’uovo sbattuto con cui aveva indorato il resto della frittura e ci friggeva un paio di fette di pane…con la marmellata .
7 Settembre 2007 alle 18:18 #181330quanto a originalità…stavolta RDG…
come la mettiamo? 😉
Dal Nord al Sud tutti insorti sono!!!!!Susi..che vai a nominare Cerberi e bolge!!!! 👿 😯
Qui…siam già in paradiso, chi ci rimanda più giù!!!! 😆 😆 😆 8)
7 Settembre 2007 alle 18:39 #181331volevo cancellare il post precedente…poi meglio che faccia vedere il percorso fatto:
Caro RDG…ti sono grata…
le non ricette fatte a questo modo sono…un patrimonio!
E’ bello incrociarle, qualche volta, e riprenderci un pezzetto di nostra piccola storia famigliare-personale.grazie… 😀
7 Settembre 2007 alle 18:42 #1813328 Settembre 2007 alle 8:57 #181333Ma lo sapete che è una ricetta internazionale? Si fa anche negli USA tra i nativi americani (Pellerossa) e si chiama semplicemente “pane fritto”. Gli amricani poi lo usano al mattina come alternativa ai waffles e ai pancakes e lo chiamano “french Toast”: è condito con zucchero e cannella, buonissimo.
8 Settembre 2007 alle 9:17 #181334Hai ragione Dida,
anche nella versione dolce esiste da sempre anche da noi…era una vera leccornia…e si faceva in un batter d’occhio…
non si può più dire “paese che vai..usanza che trovi” !!!!! 😉
perché troviamo…sempre le stesse “usanze”!!!!!!
Me ne rendo conto curiosando per il lungo e il largo nelle varie cucine del mondo!!!
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.