"non pregiata"

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette "non pregiata"

Questo argomento contiene 11 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  elvira 17 anni, 1 mese fa.

Stai vedendo 13 articoli - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #152740

    elvira
    Partecipante

    In clima di vacche magre vi propongo questa ricetta che ho intravisto alla prova del cuoco, ma non avendola seguita con attenzione, me la sono un po’ inventata. L’ho intitolata così perchè prevede l’uso delle costine di maiale che non sono un taglio pregiato.
    Ho rosolato per bene le costine in un cucchiaio di olio, facendo fare bene la crosticina, ho sfumato con il vino bianco, ho salato e ho aggiunto patate a spicchi e una cipolla taglliata abbastanza grossolanamente deponendo le verdure sopra la carne. Ho salato e incoperchiato lasciando cuocere senza mescolare per circa un’ora.Vanno servite caldissime. Le abbiamo trovate molto appetitose!

    #202681
    Mariangela
    Mariangela
    Partecipante

    Buone, io ogni tanto le faccio al forno, ma più o meno così.

    #202682

    alexanna
    Membro

    anch’io in forno ,
    saranno anche vacche magre però le costine sono buonissime 😀

    #202683
    Mariangela
    Mariangela
    Partecipante

    Se guardo i miei fianchi dopo certi piatti, di magro non c’è niente 😆 😆

    #202684

    Chiamale magre le costine…. sono buonissime!!!! 😆 😆 😆

    #202685

    elvira
    Partecipante

    Anche a me piacciono tanto, ma sono comunque un pezzo poco pregiato, vero?
    In un ristorante cinese dove ogni tanto vado le tagliano a pezzetti piccolini (tipico) e le friggono. Sono spettacolari!

    #202686

    lella
    Partecipante

    Io le faccio spesso utilizzando una ricetta semplice semplice imparata ai tempi preistorici di cucinait.Rosolare con aglio e salvia abbondante le costine in olio e burro(poco). Abbassare la fiamma e aggiungere poco alla volta un bicchiere di vino bianco secco,lasciandole cuocere per un’ora .

    #202687

    pasticcino
    Partecipante

    io non avendo un camino di solito le faccio al forno con le patate e polenta per accompagnare.
    Un barbecue o una grigliata senza costicine, come la chiamano qui, non è cosa!
    Grazie per la ricetta! [smilie=007.gif]

    #202688

    Ferny
    Membro

    @pasticcino wrote:

    io non avendo un camino di solito le faccio al forno con le patate e polenta per accompagnare.
    Un barbecue o una grigliata senza costicine, come la chiamano qui, non è cosa!
    Grazie per la ricetta! [smilie=007.gif]

    Infatti Fabiana, sono molto usate dalle nostre parti. A me piacciono molto anche al forno o in tecia con le verze!!!!
    Beh, Elvira non è una taglio pregiato ma va moltissimo, i tagli pregiati non è detto siano altrettanto saporiti. 🙂 🙂

    #202689

    elvira
    Partecipante

    prego! Io in realtà le costine le usavo solo nella minestra di ceci…

    #202690

    ciliegina
    Membro

    Ecco la mia disgrazia: non poterle mangiare…

    Però che voglia!!!!

    #202691

    elvira
    Partecipante

    Francesca, in realtà con questa cottura il grasso va sul fondo, dovresti poterle mangiare,magari solo una…..

    #202692

    ciliegina
    Membro

    In realtà in casa le mangerei solo io, perchè a Bruno non va troppo a genio il maiale. C’è anche da dire che si il grasso va sul fondo, ma alla fine sciogliendosi impregna comunque la carne, e allora…Se le devo fare solo per me faccio d’altro.

    Però non rinuncio alla lingua, che mi sta aspettando per una degna fine…Lì ho qualche aiuto da parte dei genitori.

Stai vedendo 13 articoli - dal 1 a 13 (di 13 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.