Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Muffins per il Bar dell’asilo fatti da me (ricette varie)
Questo argomento contiene 7 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da pasticcino 17 anni, 10 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
18 Giugno 2007 alle 11:21 #150430
Ecco finalmente trovo il tempo per mettere le ricette e le foto del piccolo bar che noi mamme abbiamo allestito il primo di giugno, in occasione della festa di fine anno. La scuola ci ha gentilmente fornito la macchina del caffè e gli spazi. La sottoscritta ha preparato muffins e poi si è dedicata a fare caffè per tutti 😆 😆 😆 😆
Ho un mestiere di riserva 😉
veniamo a noi, ecco che cosa offriva il bar
ed ecco le mie ricette:
1) Muffin al limone (tratta dal libro “Muffins” di N. Negri e N. Aru, Ed. Fabbri Editori)
sono quelli in primo piano (8 muffins grandi o 12 muffins medi)
240 gr di farina
8 gr di lievito per dolci
85 gr di zucchero
1 bustina di zucchero aromatizzato alla vaniglia bourbon o 1 cucchiaino di vaniglia bourbon (nella ricetta originale è prevista vanillina)
la scorza grattugiata di 2 limoni
2 uova (di solito uso le grandi)
120 gr di burro fuso
150 ml di succo di limone
un pizzico di sale
Il forno va preriscaldato a 180°. Si possono o imburrare gli stampini da muffin oppure si possono inserire i pirottini di carta negli stampini da muffin. Questa seconda procedura è quella che uso io.
Setacciare assieme la farina, il lievito per dolci, lo zucchero,la vaniglia bourbon o lo zucchero aromatizzato alla vaniglia bourbon, il sale e la scorza grattugiata dei due limoni.. Mescolare bene per evitare grumi.
In un’altra terrina sbattere le uova intere assieme al burro fuso tiepido e al succo di limone. Una volta mescolati bene gli ingredienti liquidi amalgamare questi agli ingredienti solidi, dando i classici 12 giri di cucchiaio ed evitando la formazione di grumi.
Riempire gli stampini per meta, max 2/3 della loro capacità ed infornare. I muffins vanno cotti per 20-25 minuti o finchè non sono ben dorati. Quindi la cottura è anche funzione del proprio forno. Fare sempre la prova stecchino. Far raffreddare i muffins prima per qualche minuto in forno e poi su una gratella per dolci per almeno 5 minuti.
2)Muffins al doppio cioccolato (tratta dal libro “Muffins” di N. Negri e N. Aru, Ed. Fabbri Editori)
sono quelli scuri con le gocce sopra sistemati un pò ovunque
Per 12 muffins
210 gr di farina 00
10 gr di lievito per dolci
70 gr di cacao amaro in polvere
150 gr di zucchero (nella ricetta originale la dose di zucchero è 210 gr, ma a mio parere diminuendo lo zucchero di apprezza meglio il gusto del cioccolato)
1 bustina di zucchero aromatizzato alla vaniglia bourbon o 1 cucchiaino di vaniglia bourbon
130 gr di burro fuso
150 ml di latte
3 uova grandi
50 gr di gocce di cioccolato fondente
un pizzico di sale
Il forno va preriscaldato a 180°. Si possono o imburrare gli stampini da muffin oppure si possono inserire i pirottini di carta negli stampini da muffin. Questa seconda procedura è quella che uso io.
Setacciare assieme la farina, il lievito per dolci, lo zucchero,la vaniglia bourbon o lo zucchero aromatizzato alla vaniglia bourbon, il sale ed il cacao amaro. Mescolare bene per evitare grumi.
In un’altra terrina sbattere le uova intere assieme al burro fuso tiepido e al latte. Una volta mescolati bene gli ingredienti liquidi amalgamare questi agli ingredienti solidi, dando i classici 12 giri di cucchiaio ed evitando la formazione di grumi. All’ultimo giro incorporare 25-30 gr di gocce di cioccolato fondente, che sono state prima tenute in freezer/congelatore.
Riempire gli stampini per meta, max 2/3 della loro capacità, spolverare le restanti gocce di cioccolato sulla superficie dei muffins ed infornare. I muffins vanno cotti per 20-25 minuti o finchè non sono ben dorati. Quindi la cottura è anche funzione del proprio forno. Fare sempre la prova stecchino. Far raffreddare i muffins prima per qualche minuto in forno e poi su una gratella per dolci per almeno 5 minuti
3) Muffins alle noci e caffè espresso ( mia originale creazione, per 12 muffins)
sono quelli sulla gratella con i pirottini blu
250 gr di farina
8 gr di lievito per dolci
1 bustina di zucchero aromatizzato alla vaniglia bourbon o 1 cucchiaino di vaniglia bourbon
100 gr di zucchero
100 gr di noci tritate (ho usato un trito di noci comperato in Austria)
100 gr di burro fuso
80-100 ml di latte
2 uova grandi
3 caffè espresso
un pizzico di sale
Il forno va preriscaldato a 180°. Si possono o imburrare gli stampini da muffin oppure si possono inserire i pirottini di carta negli stampini da muffin. Questa seconda procedura è quella che uso io.
Setacciare assieme la farina, il lievito per dolci, lo zucchero,la vaniglia bourbon o lo zucchero aromatizzato alla vaniglia bourbon, il sale e le noci tritate. Mescolare bene per evitare grumi.
In un’altra terrina sbattere le uova intere assieme al burro fuso tiepido e ai tre caffè espresso (io ho la macchinetta per espresso) Una volta mescolati bene gli ingredienti liquidi amalgamare questi agli ingredienti solidi, dando i classici 12 giri di cucchiaio ed evitando la formazione di grumi, avendo cura di aggiungere il latte poco a poco in maniera tale da ottenere un impasto morbido ma corposo.
Riempire gli stampini per meta, max 2/3 della loro capacità ed infornare. I muffins vanno cotti per 20-25 minuti o finchè non sono ben dorati. Quindi la cottura è anche funzione del proprio forno. Fare sempre la prova stecchino. Far raffreddare i muffins prima per qualche minuto in forno e poi su una gratella per dolci per almeno 5 minuti.
In primo piano
4 a e b) Muffins allo yogurt ai frutti di bosco e al cioccolato (mia ricetta)
quelli bianchi sono ai frutti di bosco gli altri con le gocce di cioccolato
250 gr di farina 00
10 gr di lievito per dolci
140 gr di zucchero
scorza di limone grattugiata
1 bustina di zucchero alla vaniglia bourbon o 1 cucchiaino di vaniglia bourbon
70 gr di burro
250 gr di yogurt alla vaniglia
un pizzico di sale
marmellata di lamponi e di more
30 gr di gocce di cioccolato fondente tenute preventivamente in freezer/congelatore
Il forno va preriscaldato a 180°. Si possono o imburrare gli stampini da muffin oppure si possono inserire i pirottini di carta negli stampini da muffin. Questa seconda procedura è quella che uso io.
Setacciare assieme la farina, il lievito per dolci, lo zucchero,la vaniglia bourbon o lo zucchero aromatizzato alla vaniglia bourbon, la scorza di limone grattugiata ed il sale. Mescolare bene per evitare grumi.
In un’altra terrina sbattere le uova intere assieme al burro fuso tiepido e allo yogurt. Una volta mescolati bene gli ingredienti liquidi amalgamare questi agli ingredienti solidi, dando i classici 12 giri di cucchiaio ed evitando la formazione di grumi.
I Variante alle gocce di cioccolato fondente
Riempire gli stampini per meta, max 2/3 della loro capacità, spolverare le gocce di cioccolato sulla superficie dei muffins ed infornare. I muffins vanno cotti per 20-25 minuti o finchè non sono ben dorati. Quindi la cottura è anche funzione del proprio forno. Fare sempre la prova stecchino. Far raffreddare i muffins prima per qualche minuto in forno e poi su una gratella per dolci per almeno 5 minuti.
II Variante ai frutti di bosco
Riempire gli stampini per 1/3 circa della loro capacità, porre in ogni stampino 1 cucchiaino di marmellata di lamponi e more miscelate assieme. Riempire ancora con 1/3 di impasto ed infornare. I muffins vanno cotti per 20-25 minuti o finchè non sono ben dorati. Quindi la cottura è anche funzione del proprio forno. Fare sempre la prova stecchino. Far raffreddare i muffins prima per qualche minuto in forno e poi su una gratella per dolci per almeno 5 minuti.
Mia annotazione personale: sono venuti morbidissimi tutti.
😉18 Giugno 2007 alle 14:49 #173410Allora, la vogliamo finire di attentare alla mia dieta? Sono molto orgogliosa della mia figlia virtuale 😆 😆 😆 😆 😆
18 Giugno 2007 alle 15:00 #173411In questi giorni…di forte tendenza ….dietologica, siamo bombardati da ricette mica solo …poverelle!!!!! 😉
Grazie Fabi, 😀
a me queste interessano moltissimo…già segnate!!!!!!!! 😀
18 Giugno 2007 alle 15:15 #173412😀
ah! le farò…. eh si …. le farò ….
ti faccio i miei complimenti per tutte le bellissime ricette che hai messo
dengh iù😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀
18 Giugno 2007 alle 16:17 #173413Che meraviglia…non vedo l’ora che Giulia sia grande per fare i dolcini per le festicciole! 8)
18 Giugno 2007 alle 16:33 #173414Tutte ricette favolose, Fabi! Da fare onore al tuo nik!
Per non dire delle foto.
Non vedo l’ora di avere una cucina per poterle provare.
Intanto grazie!18 Giugno 2007 alle 17:16 #173415grazie a voi!!!! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] Un grazie speciale a Dida che e´la mia mamma virtuale [smilie=011.gif]
ragazze io non ho potuto mangiarne enanche uno, perche´ pieni di latte e glutine, ma che soddisfazione!
E quel giorno stesso sono andata dal mio furttivendolo che mi ha detto “mi hanno detto che hai fatto dei muffin speciali per l´asilo”…se potessi aprirei una produzione in serie 😆 😆 😆 😆18 Giugno 2007 alle 17:39 #173416Fabi…. hai lavorato come una pazza!!!! Tutte bellssime ricette!!! Grazie!
18 Giugno 2007 alle 18:13 #173417@susanna wrote:
Fabi…. hai lavorato come una pazza!!!! Tutte bellssime ricette!!! Grazie!
😆 😆 😆 😆 ma mi sono anche pazzamente divertita!!!!
Grazie a voi [smilie=011.gif] -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.