Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › mi serve un consiglio per la teglia da plum cake
Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da imma51 17 anni, 6 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
28 Settembre 2007 alle 13:59 #151379
voi come vi regolate con una teglia da plum cake da 1 litro e mezzo??l’ho presa troppo grande e noto che i miei plum cake vengono sempre un po bassini perche l’impasto si estende molto per la lunghezza…mi dareste una ricettina pefetta per un litro e mezzo??grazie mille
p.s. siamo in 2 ed io mi ostino a comprate teglie sempre troppo grosse 😀28 Settembre 2007 alle 14:03 #184620Compra il plumcake……. 😈 😈 😈 😆 😆
28 Settembre 2007 alle 14:04 #184621dimensioni della teglia???? ad occhio sarà circa 30 cm di lunghezza o no???
io mi permetto di darti questo consiglio:
di solito nelle ricette si mette o il diametro o le dimensioni effettive della teglia per quella dose.
Io faccio delle proporzioni per gli ingredienti in relazione al diametro, per tutti e solo dopo ragiono sulle approssimazioni, cercando di avere una idea più globale della ricetta.
per le dimensioni di una teglia rettangolare o quadrata, faccio le proporzioni ragionando sulle aree, è una approssimazione parliamoci chiaro.
Bisognerebbe tenere conto dell’altezza, ma allora dovresti tenere conto del diametro interno piuttosto che del bordino rialzato piuttosto che della scanalatura.
Bisogna dare una approssimazione che sia piuttosto vicina alla realtà.
Facci sapere 😉28 Settembre 2007 alle 14:57 #184622ed è lunga circa 30 cm e alta 7….mi dicevano che per quella grandezza ci vuole mezzo chilo di farina ma un plum cake con mezzo kg di farina mi sembra tanto!!!!!!!!!!!!!!!!
28 Settembre 2007 alle 15:30 #184623lunga 30 cm, alta 7 manca la larchezza che probabilmente sarà intorno a 10-12, correggimi se sbaglio allora ricetta tipo
questa è riportata per uno stampo 25×11250 gr. di farina,
150 gr. di zucchero,
100 gr. di burro morbido,
2 uova,
100-150 ml. di latte, 1
00 gr. di canditi misti a pezzettini,
100 gr. di uvetta passa,
scorza di limone non trattato grattugiata,
1 pizzico di sale,
mezza bustina di lievito in polvere per dolci.Area della teglia per la ricetta:25×11=275
Area della tua teglia :30×13=330
allora proporzione banalissima
2 uova : 275= x uova : 360
360×2=720
720/275 = 2, 6 uova
aspetta
fai lo stesso calcolo per la farina
(360×250)/327,3
zucchero da 150 gr passa 193,6
approssimando per eccesso hai
3 uova
327 gr di farina (anche se ne metti 330 non credo lo stampo se ne abbia a male 😉 )
194 gr di zucchero…ecc. ecc. ecc.
Se vuoi fare più in fretta, supponendo che la dimensione della larghezza sia identica, ovvero sia di 11 cm in entrambe le teglie, le proporzioni le fai usando la lunghezza
quindi
2 uova: 25=x uova:30 risultato :2.4 come sopra 😉
verifica quindi la larghezza e poi prova 😉 con le ricette che ti piacciono di più
😉28 Settembre 2007 alle 15:43 #184624sono un schiappa in matematica………….oddio ci provero cmq a quanto pare la farina deve essere di piu questo è sicuro!!!!!
28 Settembre 2007 alle 15:49 #184625@imma51 wrote:
sono un schiappa in matematica………….oddio ci provero cmq a quanto pare la farina deve essere di piu questo è sicuro!!!!!
non solo farina, deve essere tutto proporzionato altrimenti saprà di poco o di farina 😉
si tratta solo di fare moltiplicazioni e divisioni e se usi la calcolatrice non lo dico a nessuno 😉 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆29 Settembre 2007 alle 6:52 #1846261) Potresti comprare un’altro stampo da 25 adatto alle dosi che dici tu.
2) Esistono stampi che si allungano e accorciano comodissimi e quindi adatti a tutte le ricette
3) Se vuoi tenere quello e mantenere le dosi delle tue ricette accorcialo creando con dell’alluminio molto ben ripiegato perche’sia bello spesso, une specie di diga, posizioni la diga e voila’ da 30 diventa 25………, puoi anche creare la diga con del cartone foderato di alluminio, in questo modo lo puoi anche riutilizzare.
😆 -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.