Menu per festa di laurea di Elena (foto e ricette)

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Menu per festa di laurea di Elena (foto e ricette)

Questo argomento contiene 39 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Maddalena 17 anni, 9 mesi fa.

Stai vedendo 11 articoli - dal 31 a 41 (di 41 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #176078

    Maddalena
    Membro

    oh, nooo!!! Sono piccole!! acc..!
    Per cortesia qualcuno le può ingrandire? Grazie!
    Allora,veniamo ai commenti.
    Tutto molto buono, in particolare sono piaciuti gli sformatini di melone e i pomodori al gorgonzola. Era la prima volta che li facevo, avevo qualche perplessità, invece meglio di quanto previsto.
    Un problema:la mousse ricotta-pesto ha cambiato colore 😥 !
    Il pane era fatto in casa, riadattando una ricetta per la macchina del pane che ho preso da uno dei miei libri.
    Intanto metto una ricetta.

    POMODORI AL GORGONZOLA
    4 pomodori medi
    150gr gorgonzola dolce
    50gr crackers
    un albume
    2-3 cucchiai di latte
    sale, pepe
    olio per la teglia

    Ho tagliato a metà i pomodori, li ho cosparsi con poco sale e li ho capovolti per far fare l’acqua.
    Ho frantumato i crackers e li ho lavorati con il latte e il gorgonzola, quindi ho unito l’albume montato a neve.
    Ho messo il tutto in un sac a poche e ho riempito i mezzi pomodori (nel mio caso pomodorini un po’più grandi).
    Ho messo un filo d’olio in una pirofila,ho sistemato i mezzi pomodori e al forno per 20minuti a 180°, per far dorare una passata sotto il grill.

    Ricetta presa da “La Buona Cucina di Pratica” luglio 1995

    #176079

    marie-jose
    Partecipante

    Troppo piccole le foto ,non si vedono!! Susannnnnaaaaaaaaaaaaaa

    #176080

    alexanna
    Membro

    SUSAAAAAAAAAAANNAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    #176081

    Lilla
    Membro

    Basta ckliccare sopra e si bedono benissimo.

    Maddalena, ti faccio i miei complimenti sia per il menu e per tutto quello che hai realizzato, sei stata brava bravissima considerando questi giorni di grande caldo.

    #176082
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Maddalena un vero spettacolo.
    Davvero sei stata brava, soprattutto considerato il caldo.

    Una serie di idee sfiziose e stuzzicanti.
    Complimenti.

    #176083

    alexanna
    Membro

    @lilla wrote:

    Basta ckliccare sopra e si bedono benissimo.

    Maddalena, ti faccio i miei complimenti sia per il menu e per tutto quello che hai realizzato, sei stata brava bravissima considerando questi giorni di grande caldo.

    una si ed una no la prima ad esempio …no
    comunque tutte cose bellissime ..
    ora aspettiamo solo le ricette 😀
    bravissima mad [smilie=clapping.gif]

    #176084

    marie-jose
    Partecipante

    @lilla wrote:

    Basta ckliccare sopra e si bedono benissimo.

    A me non funziona ,non le bedo!!!

    #176085

    dscn2209pw4[1].jpg

    Ecco qui…. Meglio tardi che mai…. Maddalena hai una cartella personale nel fotoalbum… 😉 😉 😉

    #176086
    paula
    paula
    Partecipante

    Maddalena complimenti 😆
    grazie mille per le ricette e le foto 😆 😆 😆

    #176087

    Maddalena
    Membro

    Aggiungo le altre ricette

    PANE AI SEMI DI PAPAVERO
    360gr farina 0
    240gr farina manitoba
    2 cucchiai di strutto
    4 cucchiai semi di papavero
    1 cubetto di lievito
    2 cucchiai rasi di zucchero
    1 cucchiaio raso di sale
    300ml latte (all’incirca)

    Dopo aver impastato tutti gli ingredienti, ho fatto una treccia e l’ho messa in uno stampo da pancarrè da 40 cm.
    Cottura 40 minuti circa a 190°.

    La ricetta originale era per la macchina del pane e un po’diversa. Se qualcuna la vuole chiedesse pure.
    Il libro da cui l’ho presa è edito da Giunti “Pane-i segreti per farlo in casa, a macchina e a mano” €9,90

    PEPERONI CON FETA
    Ho arrostito i peperoni nel forno,coperto con alluminio, e poi li ho chiusi in un recipiente.
    Li ho spellati, tagliate a piccole falde e messe a insaporire con filetti di aglio,sale , trito timo-basilico, olive nere.
    Prima di portarli in tavola li ho disposti in un piatto e vi homesso sopra dadini di feta.

    La ricetta originale (presa da Burda), prevedeva la feta a fettine sottili.

    TORTA SALATA ZUCCHINE E PROVOLA AFFUMICATA
    In una capace padella ho messo uno spicchio di aglio con della salvia e ho profumato l’olio. Vi ho versato le zucchine a rondelle non troppo sottili, salato,pepato e fatto cuocere “al dente”.
    Ho battuto tre uova con un paio di cucchiai di panna da montare e un cucchiaio di parmigiano.
    Ho foderato uno stampo rettangolare con la pasta brisée, vi ho messo le zucchine, poi le uova. Infornato.
    Prima che la cottura fosse completa, l’ho tolta dal forno. Il giorno successivo ho tagliato la provola a fettine sottili (con l’affettatrice), l’ho messa sopra e ho infornato di nuovo.

    Consiglio: da mangiare calda o tiepida.

    POLPETTE ALLA SALSA DI TARTUFO

    Ho fatto delle polpettine con
    500gr di carne macinata
    150gr mortadella
    2 uova
    6 cucchiai parmigiano
    latte q.b.
    sale e pepe.

    Le ho fritte dopo averle passate nella fecola e vi ho vrsato sopra la salsa di tartufo (c’è già la ricetta nel forum)

    MOUSSE RICOTTA-PESTO

    circa 200gr di ricotta
    4 cucchiai di pesto (fatto da me)
    1 foglio di gelatina sciolto in pochissimo latte caldo.
    Le dosi possono variare, dipende dai gusti.
    Ho messo la mousse nel sac à poche e l’ho servita su dischetti di pane ai semi di papavero con un quarto di pomodorino.

    Il dolce era la MATTONELLA AL LIMONE di Babette

    Ho servito anche la crema di melone di Anna Amalia

    #176088

    pasticcino
    Partecipante

    WOWWWWWW MA CHE MERAVIGLIA MADDALENA! BRAVISSIMA [smilie=clapping.gif] [smilie=clapping.gif] [smilie=clapping.gif]
    ma quante cose meravigliose mi sono persa in pochi giorni che non vi leggo! 😯 😯 😯

Stai vedendo 11 articoli - dal 31 a 41 (di 41 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.