Manzo all’olio

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Manzo all’olio

Questo argomento contiene 2 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Barbara 17 anni, 5 mesi fa.

Stai vedendo 4 articoli - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #151798

    Barbara
    Membro

    In attesa dell’ “andiamo in.. marrone” 😆 , vi passo la rivisitazione di una ricetta classica, con dosi decisamente di molto inferiori in grassi rispetto all’originale. E’ stata proposta dallo chef Stefano Cerveni sul canale satellitare Alice. L’ho fatta più volte ed il risultato è davvero meraviglioso, quindi.. eccola qui!
    NB i punti verdognoli (in realtà biancastri) che vedete sono pezzetti d’aglio che stavolta non so perchè non si sono spappolati…

    1 kg di cappello di prete (copertina di spalla) di manzo*
    acqua bollente
    2 spicchi d’aglio
    3 acciughe sotto sale, sciacquate
    1/2 cipolla piccola
    2 dl di olio extravergine di oliva
    50g di burro
    all’occorrenza maizena

    In una pentola capiente preparare un soffritto con il burro, le acciughe, l’aglio e la cipolla tritata finemente.
    Aggiungere la carne, rosolare ogni parte, aggiungere l’acqua fino a coprire la carne stessa e portare ad ebollizione.
    Togliere le impurità che potrebbero venire a galla per i primi 5 minuti; cuocere a fuoco medio per 3 ore e 1/2 circa.
    A cottura ultimata aggiungere l’olio e se occorre a far addensare, la maizena diluita in poca acqua.
    Servire il manzo a fette di 4-5 cm di spessore ricoperto dal sugo di cottura accompagnando con polenta o crostone di pane.

    ATTENZIONE: non ho dimenticato di mettere il sale.. proprio non è previsto nella ricetta!

    *Ho imparato ad apprezzare molto questo taglio di carne, quindi lo compro sempre intero (pesa quasi due kg) e lo taglio a metà per il lungo; l’altra metà si può utilizzare per bolliti oppure ottimi brasati, insomma.. cotture lunghe!

    #190325

    Bellissima ricetta Barbara…. immagino che la carne venga saporita e appetitosa anche senza il sale visto che è previsto l’utilizzo delle acciughe!!! Grazie!!! 😀 😀 😀

    #190326

    pasticcino
    Partecipante

    @susanna wrote:

    Bellissima ricetta Barbara…. immagino che la carne venga saporita e appetitosa anche senza il sale visto che è previsto l’utilizzo delle acciughe!!! Grazie!!! 😀 😀 😀

    mi accodo!
    bella ricetta! dopo la mia prima prova di brasato alla piemontese in versione veneta, posso provare anche questa 😀
    grazie 😀

    #190327

    sarazar
    Partecipante

    bella ricetta…. da provare appena finisco la dieta 🙂

Stai vedendo 4 articoli - dal 1 a 4 (di 4 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.