Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Madeleines
Questo argomento contiene 24 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da marie-jose 17 anni, 7 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
17 Agosto 2007 alle 9:07 #178639
@maria wrote:
Ofelia, già i dolcetti di Proust.Mi farebbe piacere rileggere quel passo,Dove posso trovarlo? maria
e, se lo preferisci in italiano
http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaP/proust4.htm
se poi hai sottomano il libro “Dalla parte di Swann” ( o anche “La strada di Swann” a seconda delle traduzioni) il primo dei sette che compongono “Alla ricerca del tempo perduto” trovi il brano nel primo capitolo della prima parte, dedicata a Combray, dove Proust fa riferimento alla memoria involontaria.
17 Agosto 2007 alle 9:09 #178640Grazie, grazie,ci tenevo proprio a rileggere quel passo Maria
17 Agosto 2007 alle 9:19 #178641Non siamo in tema forse…con la mia ossessiva tematica, del sentimento legato ai sapori, agli odori?????
Va be’…da vecchia rinbanbiscita…mi ci voleva anche la pagina di Proust a farmi “rammollire”!!!!!!
Scusate… 😕
17 Agosto 2007 alle 9:43 #178642I sentimenti non invecchiano mai,Ivana.Tu sei sempre giovane perchè è giovane il tuo cuore.Ma forse stiamo uscendo fuori tema.Scusa Marie e grazie per le madeleines.Vedi quanti sentimenti ha risvegliato?
17 Agosto 2007 alle 10:00 #178643ma se lo stampo me lo procuro in Germania secondo te verrano uno schifo?????
ma che brava!
grazie per i riferimenti letterari, a me Proust fa venire in mente le tisane al tiglio, ma la speigazione sarebbe OT 😆
Le metto in lista per il ritorno e le provo senza glutine appena faccio scorta di farine 😀
MJ riposati adesso eh [smilie=011.gif]19 Agosto 2007 alle 8:14 #178644Marie-iosè, ieri sono uscita con l’intento di comprare le formine per le madeleines.Non le ho acquistate perchè voglio prima il tuo parere.Erano di un metallo leggero, non so forse alluminio, e ho avuto timore che nel corso della sformatura avrei avuto difficoltà.Le tue di che materiale sono?Hai difficoltà quando le tiri fuori dalla formina? grazie Maria
19 Agosto 2007 alle 10:26 #178645ti rispondo io maria l’alluminio è il miglior materiale per i dolci da cuocere in forno dato che diffonde il calore in modo uniforme
basta imburrare bene e infarinare non avrai problemi 😀
19 Agosto 2007 alle 10:37 #178646Mizzichina!!! Mi erano sfuggite, ma ci crederete che neanche io ho gli stampini da madeleines????
Non saprei dove mettere un’altra caccavella, potrei sempre rimediare acquistando quelli di silicone anche se non mi piacciono proprio molto, ma in qualche modo provvedero’, intanto copiamo la ricetta……………. 😆19 Agosto 2007 alle 10:42 #178647@alexanna wrote:
ti rispondo io maria l’alluminio è il miglior materiale per i dolci da cuocere in forno dato che diffonde il calore in modo uniforme
basta imburrare bene e infarinare non avrai problemi 😀
Anche io a Roma ho gli stampi per madeleines in alluminio e staccano benissimo…. l’altro giorno li ho comprati per averli qui a Spezia in silicone… ma non so se ho fatto bene…. io non amo troppo gli stampi in silicone in verità…. però c’è chi ci si trova molto bene.
Ti saprò dire….
19 Agosto 2007 alle 16:32 #178648Anch’io non ho lo stampo per le madeleines, mamma mia quante cose mi mancano!
Comunque sono dei dolcetti molto buoni, quando li compro mi piacciono inzzuparli nel latte.
Grazie Marie-Jo, complimenti!19 Agosto 2007 alle 16:45 #178649Grazie Alexanna e Susanna.Va bene ritornerò nel fornitissimo negzio di casalinghi a Lecce; (se a qualche amica salentina può interessare mi scriva un mp)
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.