Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Madeleines
Questo argomento contiene 24 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da marie-jose 17 anni, 7 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
11 Agosto 2007 alle 6:12 #150895
Ingredienti
3 uova medie
140g zucchero
1 sacchetto di zucchero vanigliato
1 pizzico di sale150g farina
1 cc lievito chimico
125g burro
profumi (per profumi intendo che ciascuno può decidere cosa aggiungere alle madeleines io ho utilizzato lamelle di mandorla e scagliette di cioccolato, ma si può aggiungere scorza di limone grattugiata, uvette e tutto quello che può piacere).
In una ciotola frustare le uova intere con lo zucchero (lo zucchero vanigliato se si mette), il sale ed il profumo scelto Quando il miscuglio è diventato schiumoso , aggiungere la farina ed il lievito e mescolare fino a che tutta la farina sia amalgamata. Lavorare un po’il burro in pomata con un cucchiaio in legno ed incorporarlosenza troppo lavorare la pasta.Preriscaldare il forno 200°.Imburrare e infarinare gli stampi a madeleines e versare l’equivalente di un cucchiaio a minestra rasa deve essere riempita ai 3/4). Circa 15 min abbassando il termostato a 180°,5 minuti prima della fine .
11 Agosto 2007 alle 6:39 #178625ecco .. vedi … te li sai fare
questi sono dei biscotti per cui impazzisco , mi piacciono da moriire ma …. ci vuole lo stampo apposito … senza caccavella… niente madleins grrrrrrrr
ora mi metto al ricetta da parte …nun si sa mai 8)11 Agosto 2007 alle 7:06 #178626Ahhhhh che meraviglia!!!! Io lo stampo dovrei avercelo in quel meandro dell’armadio dedicato alle caccavelle che ho a Roma…. (sono crollati i ripiani e quando cerco qualcosa è un macello…. 😳 😳 😳 )
Marie sei bravissima!!!! [smilie=011.gif]
Che schifffffffooooooooooooo!!!!!!!!!!!!
11 Agosto 2007 alle 15:12 #178627Marie sono anni che non le mangio ,che buone 😆 a parte trovare la caccavella ma posso rimediare presto ……mi dici quanto è lo zucchero vanigliato ?
grazie 😆11 Agosto 2007 alle 16:12 #178628@paula wrote:
Marie sono anni che non le mangio ,che buone 😆 a parte trovare la caccavella ma posso rimediare presto ……mi dici quanto è lo zucchero vanigliato ?
grazie 😆Paula ! Sinceramente non ho mai guardato se qui si vendono queste bustine di zucchero vanigliate ,le compro in Belgio .Comunque ne va una ,se non ce l’hai ,metti la vaniglia!
11 Agosto 2007 alle 16:47 #178629@alexanna wrote:
ecco .. vedi … te li sai fare
questi sono dei biscotti per cui impazzisco , mi piacciono da moriire ma …. ci vuole lo stampo apposito … senza caccavella… niente madleins grrrrrrrr
ora mi metto al ricetta da parte …nun si sa mai 8)….
alex pure a me manca lo stampo,appena posso vado da they a spezia e rifiloooooo
marie t’ador!!
12 Agosto 2007 alle 19:51 #178630Marie..
e io che non le avevo neppure viste!!!
Grazie, mi guardo la foto della caccavella in google e parto alla ricerca!
Grazie 😆 😆 😆
12 Agosto 2007 alle 19:55 #178631mannaggia, i dolcetti di Proust! Ed io che non ho gli stampini 👿 👿
lo so, ci sono anche di silicone…
Marie, sei una vera miniera!12 Agosto 2007 alle 20:00 #178632Chissà come è la moule à madeleines di marie?!!!!
Io ne ho visto da sei, da 12, da 20 e da 40, ma a prezzi abbastanza alti…
chissà che vie ci sono per procurarseli!!!Va be’ mica è urgente!!!
12 Agosto 2007 alle 21:07 #178633Vi metto la storia delle madeleines.
Di Commercy a Versailles..
.. o il destino di una contadina diventata regina.Una volta in una piccola città della Lorena chiamata Commercy una giovane contadina di nome Madeleine ebbe l’idea un giorno, mentre preparava un dolce della sua nonna, di cucinare la sua preparazione in conghilie di mare. L’ex re esiliato della Polonia diventato duca della Lorena, Stanislas Leszczinski, buongustatio riconosciuto e goloso di dessert fu così tanto conquistato da questi piccoli dolci alla forma così delicata che si affrettò di farne portare alla sua figlia, Marie coniuge del re Louis XV. Così della cucina di una contadina alle registrazioni della corte di Versailles, Madeleine vive la sua popolarità crescere al punto da apparire oggi come la regina incontestata dei piccoli dolci che accompagnano il tè.
12 Agosto 2007 alle 21:11 #178634Marie Josè,
ce l’avevi già raccontata, mi ricordo, non l’ho sognata…o forse me l’ero cercata io…non so…ma grazie di avere ricordato questa dolce leggenda![smilie=011.gif]
16 Agosto 2007 alle 6:08 #178635Marie…. ieri a Nizza la prima cosa che ho fatto è stato comprare lo stampo per le Madelienes!!!!! Lo so… certo lo trovavo anche in Italia ma avevo o no bisogno di un souvenir??????? 😈 😈 😈 😈 😈
16 Agosto 2007 alle 12:25 #178636@susanna wrote:
Marie…. ieri a Nizza la prima cosa che ho fatto è stato comprare lo stampo per le Madelienes!!!!! Lo so… certo lo trovavo anche in Italia ma avevo o no bisogno di un souvenir??????? 😈 😈 😈 😈 😈
Comprato sul posto ,sara l’originale!!1 E vedrai che vengono meglio!
17 Agosto 2007 alle 8:33 #178637Ofelia, già i dolcetti di Proust.Mi farebbe piacere rileggere quel passo,Dove posso trovarlo? maria
17 Agosto 2007 alle 8:43 #178638@maria wrote:
Ofelia, già i dolcetti di Proust.Mi farebbe piacere rileggere quel passo,Dove posso trovarlo? maria
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.