Maccheroncini ”Neri” al Sugo di Cernia

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Maccheroncini ”Neri” al Sugo di Cernia

Questo argomento contiene 39 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da paula paula 17 anni, 10 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 41 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150540
    paula
    paula
    Partecipante

    ieri ho messo al lavoro il torchietto di Ivana 😆

    ecco quà i maccheroncini impastati con il nero di seppia

    ingredienti per la pasta

    150 gr. di farina di grano duro
    150 gr. di farina 00
    1 uovo
    2 bustine di nero di seppia
    1 cucchiaio di olio
    acqua qb

    ingredienti per il sugo

    400 gr. di pomodorini
    300 gr. di filetti di cernia
    1 spicchio di aglio
    sale
    peperoncino
    prezzemolo
    olio
    una sfumata di vino bianco che non ho fotografato

    soffriggere l’aglio nell’olio aggiungere il peperoncino la cernia e rosolare tutto a fiamma alta,sfumare tutto con il vino bianco,fare evaporare e poi aggiungere i pomodori tagliati regolare di sale,pochissimi minuti a fuoco alto e il sugo è pronto

    buon appetito 😆

    #174493

    Complimentissimi Paola!!!! Davvero brava!!! Questi maccheroncini neri sono uno spettacolo!! 😯 😯 😯

    #174494

    marie-jose
    Partecipante

    Na schiffffezzzzza voresti dire Susanna!!! E l’invidia che parla ?????

    #174495

    Lilla
    Membro

    Sono molto invitanti! Complimenti Paula, brava!

    Devo chiedere a mia madre se ha ancora quell’arnese (torchietto) per la pasta, mi ricordo che molti anni fa (ero bambina) a casa mia veniva utilizzato spesso in cucina.

    #174496
    paula
    paula
    Partecipante

    grazie a tutte 😆

    #174497

    alexanna
    Membro

    paola sono magnifici , vedo che hai finalmente trovato la giusta consistenza dell’impasto 😀

    #174498

    nonna Ivana
    Membro

    Paula,

    sei bravissima!!!!!!!!!!

    Lo vedo che metti sempre in opera…mangiate sostanziose!!!!!!!!!! 😉

    Mi fa piacere che utilizzi l’attrezzo…..adesso imparo anch’io da te!!!!!!! 😆 😆 😆

    abbraccio!!!!!!

    P.S.

    PAULA, L’HA VISTA GIANNI….DEVO CORRERE A FARE ‘STI MACCHERONI!!!!!!!!!!! 😯 😯 😯 😯

    #174499

    Barbara
    Membro

    bravissima, sono splendidi!

    #174500

    pasticcino
    Partecipante

    😯 😯 😯 😯 😯 BRAVISSIMA PAOLA!!!!!!

    #174501

    marie-jose
    Partecipante

    Chissa dove sta tutta sta bravura !Per 2 macaroni ,neri per di piu!!!!

    #174502

    pasticcino
    Partecipante

    @marie-josè wrote:

    Chissa dove sta tutta sta bravura !Per 2 macaroni ,neri per di piu!!!!

    😆 😆 😆 doveva lavarli con la candeggina è si è dimenticata??? ❓
    Paola scusala ma soffre 😆 😆 😆 😆 MJ [smilie=011.gif]

    #174503

    marie-jose
    Partecipante

    @pasticcino wrote:

    @marie-josè wrote:

    Chissa dove sta tutta sta bravura !Per 2 macaroni ,neri per di piu!!!!

    😆 😆 😆 doveva lavarli con la candeggina è si è dimenticata??? ❓

    Ecco me l’ero immaginato sta cosa!!!!

    #174504

    pasticcino
    Partecipante

    @marie-josè wrote:

    @pasticcino wrote:

    @marie-josè wrote:

    Chissa dove sta tutta sta bravura !Per 2 macaroni ,neri per di piu!!!!

    😆 😆 😆 doveva lavarli con la candeggina è si è dimenticata??? ❓

    Ecco me l’ero immaginato sta cosa!!!!

    Paola anche tu però…omettere un passaggio così importante dalla ricetta… 😆 😆 😆 😆 😆
    PS mi domando chi li avrebbe mangiati lavati con la candeggina…ritornando seria (se mi riesce) e provare ad aromatizzarli con il cacao????

    #174505
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    @pasticcino wrote:

    PS mi domando chi li avrebbe mangiati lavati con la candeggina…????

    😡 😡 😡 😡 la mia mamma per anni, quando eravamo piccole, per paura del tifo non ci lasciava mangiare verdure crude che non si potessero sbucciare, tipo insalata, pomodori.
    A un certo punto, rimproverata dal medico di famiglia ha cominciato a permettercele dopo un ammollo in una soluzione concentrata di Amuchina…be’ il gusto era quello!

    #174506

    pasticcino
    Partecipante

    🙁 🙁 🙁 🙁 verissimo, l’Amuchina è più diluita rispetto alla candeggina (che però contiene pure tensioattivi). Nonostante gli abbondanti risciacqui l’odore della Amuchina rimane lo stesso?

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 41 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.