Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Lo spezzatino di Dario
Questo argomento contiene 7 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da ciliegina 16 anni, 2 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
15 Gennaio 2009 alle 16:47 #154320
Susanna, se ho sbagliato posto sposti tu per favore?
Dario Bressanini dà una descrizione dello spezzatino che più dettagliata di così non si può.
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2009/01/14/le-ricette-scientifiche-lo-spezzatino-base/#comments” onclick=”window.open(this.href);return false;
19 Gennaio 2009 alle 15:56 #224374Ecco oggi finalmente mi si apre la pagina in questione…. nei giorni scorsi ho avuto difficoltà…
Che dire… Dario è sempre molto molto preciso! E’ un vero scienziato!! 😆 😆 😆 😆 😆
Per esempio non sapevo che fosse meglio scottare la carne prima!!! 😯
Complimenti per le spiegazioni Dario!! 😉 😉 😉
19 Gennaio 2009 alle 16:48 #224375Grazie 😳 😉
19 Gennaio 2009 alle 16:48 #224376idem susi neanche io scotto la carne prima
faccio il soffritto metto la carne e ecc ecc poi uguale
indubbiamente il mio soffritto si asciuga di più del suo
e la mia carne cede più liquidi
però il tutto… è bono lo stesso 😀19 Gennaio 2009 alle 17:20 #224377@chimico wrote:
Grazie 😳 😉
Ciao Chimico, ben ritrovato!
Rispondo qui alla tua domanda “Voi come lo fate?”Cipolle a parte, causa intolleranza*, preparo da anni lo spezzatino esattamente come da tua ricetta: come ci sono arrivata a modificare l’abitudine di mettere i pezzi di carne direttamente nel soffritto? Metodo empirico? Casualità? Non me lo ricordo affatto… ma so che mi trovo bene così e ora ne conosco anchele cause scientifiche 😉
* Posso chiederti una consulenza scientifica? Cosa hanno in comune cipolle e banane, dato che sono intollerante ad entrambe e mi scatenano esattamente le stesse reazioni?
19 Gennaio 2009 alle 17:58 #224378come al solito ho dimenticato di dire grazie 😕
per la serie non si finisce mai di imparare
grazie dario 😀19 Gennaio 2009 alle 18:12 #224379Gli ingredienti dello spezzatino sono esattamente gli stessi a parte qualche volta in cui mi piace aggiungere qualche fungo secco, ma la preparazione no, io mettevo la carne nel soffritto e dire che per l’arrosto invece mi comporto esattamente come fa Dario cioè prima rosolo il pezzo, lo tolgo dalla pentola, soffriggo le verdure e rimetto il pezzo dentro, perchè non lo faccia anche con lo spezzatino non lo so ma giustamente come dice Dario è sicuramente più corretto così.
E’ proprio vero che non si finisce mai di imparare. Grazie, al più presto uno spezzatino. Devo finire del cuscus e pensavo di abbinarlo così.
19 Gennaio 2009 alle 19:43 #224380@gabriela wrote:
Cosa hanno in comune cipolle e banane, dato che sono intollerante ad entrambe e mi scatenano esattamente le stesse reazioni?
Oddio, per queste cose servirebbe un medico, non un chimico 😉
Sinceramente non saprei, mi spiace 😥19 Gennaio 2009 alle 21:07 #224381@chimico wrote:
Oddio, per queste cose servirebbe un medico, non un chimico 😉
Sinceramente non saprei, mi spiace 😥Il medico mi ha parlato di sostanze comuni che, se predisposti, possono scatenare l’emicrania, ma non ha saputo (o ritenuto?) dirmi quali 😉
Non c’è problema: evito i due alimenti e vivo felice lo stesso 😀PS.: nel caso passassi prossimamente in Facoltà, mi trovi nelle vicinanze: abbiamo sempre un caffè in sospeso… ricordi?
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.