Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Lievito madre
Questo argomento contiene 65 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da sivi 16 anni, 3 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
9 Gennaio 2009 alle 16:39 #221559
@antonietta wrote:
ho anche mangiato un pezzettino piccolissimo di pizza oggi…..come se avessi mangiato veleno…
[smilie=013.gif]testaccia, che ti avevo detto io’??????? 👿 👿 👿 mai ascoltarmi, maiiiiiiiii!!!! [smilie=011.gif]
9 Gennaio 2009 alle 17:10 #221560[smilie=015.gif] avevi ragione tu [smilie=015.gif]
ma dovevi insistere… [smilie=smilie33.gif]9 Gennaio 2009 alle 17:57 #221561Luisa, complimenti per il pane ma soprattutto per il lievito! [smilie=013.gif]
Alcuni anni fa ho tentato l’esperimento pure io. Frequentavo da poco un Forum in cui si parlava solo dell’argomento è quindi la tentazione è stata forte. Ma ho lo stesso problema di Fabiana, la mia cucina è esposta a Nord e con due fori di aerazione per la caldaia e soprattutto in battuta della Bora, quindi l’esperimento è fallito dopo alcuni giorni. Avevo pensato di tentarlo in estate così forse con il caldo il risultato era assicurato, ma poi un po’ per pigrizia e per non impegolarmi nei rinfreschi ho preferito lasciar perdere. Ma non è detto che ci faccia nuovamente un pensierino.
9 Gennaio 2009 alle 18:13 #221562nonvogliovederepernonricominciarenonvogliovederepernonricominciarenonvogliovederepernonricominciarenonvogliovederepernonricominciare nonvogliovederepernonricominciarenonvogliovederepernonricominciarenonvogliovederepernonricominciarenonvogliovederepernonricominciare nonvogliovederepernonricominciarenonvogliovederepernonricominciarenonvogliovederepernonricominciarenonvogliovederepernonricominciare
9 Gennaio 2009 alle 20:53 #221563Come chiesto da Ofelia vi descrivo come ho preparato il pane.
300 gr di farina 00
200 gr di semola rimacinata
100 gr di farina integrale
30 gr di olio evo
un cucchiaino di sale fino
150 gr di lievito madre
300 gr di acquaHo messo nel boccale il lievito e l’acqua, ho dato un paio di giri e poi ho aggiunto le farine, l’olio e cominciato a impastare, Appena gli ingredienti si sono un po amalgamati ho inserito il sale. Lavorato per qualche minuto. Versato nella ciotola per la lievitazione e lasciato in un posto riparato dalle correnti tutto il giorno (ho impastato intorno a mezzogiorno e ho lasciato lievitare fin quasi alle 22). Ho preso l’impasto e aiutandomi con un po di farina ho fatto il folding (si dice cosi? 😛 ) Poi ho dato forma di pagnotta e ho messo in una placca da forno foderata di cartaforno e con un po di farina. Fatto incisione a croce e infilato nel forno per tenerlo a temperatura costante.
Questa mattina era bello lievitato. Ho acceso il forno e nel frattempo che giungeva a temperatura ho tenuto la pagnotta coperta con un telo di cotone spruzzato di acqua.
Infornato a 200 gr per 30 minuti, con ciotola d’acqua nel forno e spruzzando due o tre volte acqua sul pane.10 Gennaio 2009 alle 7:35 #221564Chi mi mando del lievito madre???? Mi avete contaggiata di nuovo!
10 Gennaio 2009 alle 13:58 #221565io avrei della farina cognata, sale nonno, uvetta zia e del latte suocera….
invio in tempi rapidi, pagamento con paypal10 Gennaio 2009 alle 15:43 #221566Gigi… e non conosci ancora il lievito padre…. noi si lo conosciamo!!!! 😆 😆 😆 😆 😆
10 Gennaio 2009 alle 19:21 #221567Da ieri che mi trattengo dal citare il lievito padre per non incorrere i grossi guai e chi va a tirarmelo in ballo??? Bah, non ci sono più i moderatori di una volta! 😆 😆 😆 😆 😆 😆
10 Gennaio 2009 alle 19:32 #221568Gabriela abbi pazienza, sai la Susanna ha un debole per il lievito padre 😉
10 Gennaio 2009 alle 19:35 #221569Comprendo 😉
10 Gennaio 2009 alle 19:46 #221570@gaviota argentea wrote:
Gabriela abbi pazienza, sai la Susanna ha un debole per il lievito padre 😉
Come darvi torto???? 😆 😆 😆 😆 😆
10 Gennaio 2009 alle 21:58 #221571Il lievito padre è ad uso strettamente personale di Susanna…non si può neppure provare a chiederne un pezzetto
ne va della nostra incolumità.
10 Gennaio 2009 alle 22:45 #221572🙄 cos’è sta storia del lievito padre, non capisco, mi devo essere persa qualcosa 🙁
11 Gennaio 2009 alle 8:04 #221573Cerca bene nel forum e capirai 😉 😆 😆 😆
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.