Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Le rose di maggio
Questo argomento contiene 10 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Barbara 16 anni, 11 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
9 Maggio 2008 alle 10:20 #153136
Una preparazione dolce ed una salata se avete a disposizione petali di rose non trattati.. in abbondanza!
Aceto alle rose
Eliminare da 100g di petali di rose molto profumate, non trattate e non completamente sbocciate, la parte bianca alla base, sciacquarli e asciugarli accuratamente. Disporli in un barattolo, coprirli con 1lt di aceto bianco, chiudere e riporre per 15gg a macerare in luogo buio. Filtrare ed utilizzare per insalate e carpacci.Sciroppo di rose
Mettere in infusione 150g di petali di rose freschi e privati della parte alla base bianca in 1/2 litro d’acqua bollente, unitamente a 1/2 limone spremuto e lasciar macerare per 24 ore.
Trascorso il tempo indicato filtrare il composto, torchiando la massa di petali e mettere il liquido sul fuoco con mezzo chilo di zucchero, portandolo ad ebollizione per 20 minuti.
Invasare da caldo ed utilizzarlo diluito in acqua per bevande dissetanti o per bagnare savoiardi e rendere particolarmente colorato e profumato un tiramisù alla fragola.9 Maggio 2008 alle 10:52 #207695grazie Barbara, aggiungo alla mia raccolta di conserve. Spero prima o poi di riuscire a provarli
9 Maggio 2008 alle 13:37 #207696Mannaggia sono senza rose!
La salvo nel caso che me le porti mia mamma.
Complimenti e grazie per la ricetta.9 Maggio 2008 alle 13:47 #2076979 Maggio 2008 alle 15:44 #207698ma che bella idea ,di rose ne abbiamo intorno casa ma sono il dessert preferito della cavalla 😈 😈 😈 ma ci voglio provare a fare l’aceto 😆
ad un pranzo per il matrimonio di una amica avevo mangiato dei tortelli con il sughetto di rose 🙄 chi lo sa preparare ?
grazie Barbara [smilie=011.gif]9 Maggio 2008 alle 18:44 #207699Ottima idea Barbara!!!!!!!!!!!! Con lo sciroppo di rose viene un gelato delizioso con una base di fiordilatte… Adesso non mi resta che reperire delle rose non trattate!!! Grazie!!!!!!!! 😆 😆 😆 😆 😆
9 Maggio 2008 alle 19:15 #207700Che bell’idea!
Mi ispira soprattutto l’aceto. Grazie [smilie=007.gif]
10 Maggio 2008 alle 12:20 #207701@tiziana63 wrote:
Che bell’idea!
Mi ispira soprattutto l’aceto. Grazie [smilie=007.gif]
🙄 mamma mia, che paura!
pensavo avessi scritto quella disgustosa ricetta della marmellata di rose 😕 , che quando ero una tenera fanciulla, mi obbligasti a cogliere, lavare e poi anche mangiare!!! 🙄 😕 😕
[smilie=012.gif]11 Maggio 2008 alle 18:58 #207702@roxyb wrote:
@tiziana63 wrote:
Che bell’idea!
Mi ispira soprattutto l’aceto. Grazie [smilie=007.gif]
🙄 mamma mia, che paura!
pensavo avessi scritto quella disgustosa ricetta della marmellata di rose 😕 , che quando ero una tenera fanciulla, mi obbligasti a cogliere, lavare e poi anche mangiare!!! 🙄 😕 😕
[smilie=012.gif]Sai che non ricordo assolutamente?
Faceva tanto schifo o era a te che non piaceva? 🙄
12 Maggio 2008 alle 8:13 #207703@tiziana63 wrote:
@roxyb wrote:
@tiziana63 wrote:
Che bell’idea!
Mi ispira soprattutto l’aceto. Grazie [smilie=007.gif]
🙄 mamma mia, che paura!
pensavo avessi scritto quella disgustosa ricetta della marmellata di rose 😕 , che quando ero una tenera fanciulla, mi obbligasti a cogliere, lavare e poi anche mangiare!!! 🙄 😕 😕
[smilie=012.gif]Sai che non ricordo assolutamente?
Faceva tanto schifo o era a te che non piaceva? 🙄
FACEVA SCHIFO!! ANCHE LA MAMMA NON L’HA MANGIATA E IO NE PORTO ANCORA I TRAUMI PSICOLOGICI!! 👿
😆 😆12 Maggio 2008 alle 11:01 #207704Tiziana,scusa,ma se non l’ha mangiata nemmeno la mamma credo che abbia ragiose Rossana!! [smilie=007.gif]
12 Maggio 2008 alle 11:52 #207705 -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.