Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Le kinderone fetta al latte
Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da imma51 17 anni, 6 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
5 Ottobre 2007 alle 12:42 #151440
le mie sono venute grosse perche le ho messe l’impasto in un ruoto rettangolare e poi ho diviso a meta…buone
Ingredienti:
2 albumi
60 gr di zucchero a velo
50 gr di burro ammorbidito
60 gr di farina 00
3 cucchiaini di cacao amaro
250 ml di panna fresca
3 cucchiaini di miele
1 cucchiaino di lievito per dolciProcedimento:
Per prima cosa, accendete il forno ventilato a 200 .
In una terrina amalgamate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad avere una crema.
Aggiungete gli albumi piano piano ed amalgamate anchessi.
Versate la farina, il lievito e il cacao a pioggia amalgamando fino a formare un composto liscio.
Stendete la carta forno su una teglia da forno e versate metà del composto preparato al centro della carta forno e spalmare con un cucchiaio livellando il copmposto il più possibile, creando un rettangolo non troppo sottile.
Infornare per 4 minuti esatti.
Nel frattempo preparate con laltra metà del composto un rettangolo identico su unaltra carta forno che infornerete a fine cottura dellaltro.
Una volta sfornati i rettangoli di pasta lasciarli raffreddare su un piano.
Montare a neve fermissima la panna fredda di frigo e aggiungere il miele continuando a montare finché la panna non sia ben amalgamata.
Spalmare la panna omogeneamente su quasi tutta la pasta lasciando liberi i bordi, e poggiarci sopra, delicatamente, laltro rettangolo.
Premete leggermente con le mani e, aiutandovi con un matterello e con molta delicatezza, spianare fino a che la crema comincia ad uscire dai bordi.
mettere in frigo per almeno unora.
Dopo unora tirate fuori dal frigo, prendete un coltello con la punta della lama ben affilata e rifilate i bordi creando un rettangolo perfetto.
Ora dividete a metà tagliando la parte più lunga, e tagliate a rettangolini con la forma delle kinder fetta a latte.
chiudere le fetta al latte nella carte alluminio e metterle in frigo fino al momento di consumarle.5 Ottobre 2007 alle 19:13 #185645😯 😯 😯 Ma questa la devo rifare per i miei clienti (figli vari)…. 😆 😆 😆 Grazie Imma!!!
5 Ottobre 2007 alle 19:31 #185646Se mio marito vede questa foto mi mette subito all’oprea. Ma gliele faccio volentieri. Grazie Imma.
6 Ottobre 2007 alle 0:21 #185647Imma, questa ricetta l’ho vista su Cookerraund postata da Robies …. e riportata da Pastry di Coquinaria con una sua variazione di pastabiscotto dove naturalmente lei citava la fonte originale.
Penso sia corretto citare da dove si prendono le ricette….sai, chi poi se la ritrova cosi senza riferimenti magari ci resta male 🙂 🙂
6 Ottobre 2007 alle 7:25 #185648@ferny wrote:
Imma, questa ricetta l’ho vista su Cookerraund postata da Robies …. e riportata da Pastry di Coquinaria con una sua variazione di pastabiscotto dove naturalmente lei citava la fonte originale.
Penso sia corretto citare da dove si prendono le ricette….sai, chi poi se la ritrova cosi senza riferimenti magari ci resta male 🙂 🙂
🙂 🙂 🙂 mi posso intromettere?…. 🙂 🙂 🙂 tanto io lo faccio lo stesso
http://www.misya.info/index.php/2007/07/21/fetta-a-latte.htm
eccola la ricetta di imma……coquinaria non ci azzecca proprio niente 🙂 🙂 🙂 🙂 ma poi che ce frega una dove ha preso la ricetta…. 🙂 🙂 🙂 non mi ammazzare sai che sono curiosa sul modo di pensare….anche io sono stata spesso attaccata per questi motivi su coqui 🙂 🙂 🙂 ehi ferny…….mi raccomando…..ho messo sorrisini guardali bene….vorrei solo spiegata questo attaccamento ….se io faccio qualcosa e lo scrivo…ma che se ne fregano gli altri dove io ho preso la ricetta…..tranne se magari non scrivo che la ricetta in questione è una mia invenzione………che ne dici amore mio?? 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂6 Ottobre 2007 alle 8:00 #185649Unika prima di tutto io non ho attaccato nessuno, ho fatto gentilmente notare che è corretto citare l’autore, questo lo fan tutti.
ìho pure detto che la ricetta viene da Cookerraund di Robies e la data è di febbraio …ho pure io i due link ma per adesso non li metto..ho chiesto prima a Susanna e pure lei è d’accordo sul citare le fonti.
Unika io non ti devo spiegare proprio nessun attaccamento a questo o a quel sito e neppure mi par carino tirare in ballo storie varie.
Pure Fabiana ha chiesto il permesso di prendere le ricette per modificarle su questo Forum, perchè mai non si dovrebbero fare lo stesso con quelle prese da altre parti???Che poi il web è pure piccolo e alla fine ci troviamo con tutta la stessa minestra 😀 😀 😀 😀 hai ripetuto due volte ” che se ne fregano da dove lo prendo” mi pare invece che su tutti i forum prevalga il concetto contrario.
6 Ottobre 2007 alle 8:22 #185650@ferny wrote:
Unika prima di tutto io non ho attaccato nessuno, ho fatto gentilmente notare che è corretto citare l’autore, questo lo fan tutti.
ìho pure detto che la ricetta viene da Cookerraund di Robies e la data è di febbraio …ho pure io i due link ma per adesso non li metto..ho chiesto prima a Susanna e pure lei è d’accordo sul citare le fonti.
Unika io non ti devo spiegare proprio nessun attaccamento a questo o a quel sito e neppure mi par carino tirare in ballo storie varie.
Pure Fabiana ha chiesto il permesso di prendere le ricette per modificarle su questo Forum, perchè mai non si dovrebbero fare lo stesso con quelle prese da altre parti???Che poi il web è pure piccolo e alla fine ci troviamo con tutta la stessa minestra 😀 😀 😀 😀 hai ripetuto due volte ” che se ne fregano da dove lo prendo” mi pare invece che su tutti i forum prevalga il concetto contrario.
e dai…non ti arrabbiare…. 🙂 🙂 🙂 quello che volevo dire è che…una ricetta diventa un po’ la ricetta di tutte….non a caso lo dimostra che la ricetta in questione non è stata presa da nessuno delle due che avevi citato 🙂 🙂 🙂 io penso che se anche cito una ricetta inventata da me…sicuramente c’è gia qualcuno che la conosce e la fa…..il bello di questo forum…trovo che sia proprio questo…..metti in pratica qualcosa e lo condividi con gli altri….diverso sarebbe prendere una ricetta e scriverla…senza averla nemmeno provata…a quel punto si potrebbe dire….come l’hai trovata tu..la posso trovare anche io…internet è per tutti..e questo non sarebbe condividere…. 🙂 🙂 🙂 la questione di fabiana…..è vero lei ha gentilmente chiesto di poter prendere le ricette e modificarle e metterle in condivisione con non mi ricordo chi……certo….la maggior parte delle persone ha risposto che non era nemmeno il caso di chiederlo…..allora devo dedurre che fabiana ha fatto benissimo a chiedere “il permesso”? Quelle risposte erano tutte una “forma”? 🙂 🙂 in realta’ se non lo faceva…………………..
Dai ferny…….come è stato detto piu’ volte…..siamo qui per condividere una passione…..l’assoluto non esiste…… 🙂 🙂 🙂 so che non volevi attaccare nessuno come spero sai che non volevo creare problemi…..pero’ leggere che bisogna puntualizzare da chi provengono le ricette…..mi sembra un po’ pesante…..io posso anche aver copiato e incollato una ricetta senza scrivere l’autore….alla fine non trovo scorretto (questo è un mio pensiero chiaramente) il non citare il nome……è chiaro che non è stata inventata personalmente da noi una ricetta di dolci….io penso che quello che a noi interessa è il risultato finale… 🙂 🙂 🙂 si…mi scrivi che su tutti i forum son daccordo a scrivere il nome dell’autore……quello per me è solo mania di protagonismo……il bello di questo forum invece per me…era proprio che non c’è questa mania di protagonismo……e se anche qui vige questa legge……allora devo chiedere scusa per tutte le ricette messe fino a questo momento su questo forum…..nulla è inventato da me…tranne …magari….aggiungere la panna su di un piatto salato 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 ti mando un bacio grande grande 🙂 🙂 🙂6 Ottobre 2007 alle 15:17 #185651allora scusatemi è stata una mia dimenticanza nn citare la fonte cmq ha ragione unika io l’ho trovata su misya poi n so se misya l’ha presa da qualche altro forum….cmq io qualche varizione l’ho fatta e l’ho anche scritto(invece di dividerla e cuocerla separatmente ne ho fatto un unico pezzo e cotto in un ruoto)…scusate ma nn volevo creare polemiche 😀 😀
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.