lasagne leggere di verdure

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette lasagne leggere di verdure

Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Ferny 17 anni, 7 mesi fa.

Stai vedendo 10 articoli - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150928

    Ferny
    Membro

    Queste le ho fatte domenica….

    io ho usato due zucchine e due melanzane e tre piccoli pomodori maturi

    una ricottina fresca
    un pezzetto di ricotta affumicata
    un pezzetto di morlacco
    grana grattuggiato
    due barattoli di polpa di pomodoro
    aglio basilico olio evo
    una confezione di lasagne fresche di tipo sottile

    taglare le verdure a fette sottili e sbollentarle per pochi minuti in acqua bollente salata, intanto insaporire la polpa di pomodoro con olio e aglio se vi piace in ina padellina aggiungendo alcune foglioline di basilico .

    Lavorare la ricotta a crema aggiungendo un paio di cucchiai dell’acqua delle verdure .

    disporre uno strato di lasagne sulla teglia, versare del pomodoro spalmandolo bene poi la la crema di ricotta , melanzane e zucchine, pomodori a fettine lamelle di ricotta affumicata, grana.
    continuare gli strati fino a completare la teglia, cuocere coperta con alluminio in forno abbastanza caldo per 45 minuti, togliere l’alluminio e cuocere ancora una decina di minuti fino alla doratura.

    Io ho usato questi formaggi, ma possono essere sostituiti da altri a piacere, con mozzarella risulterà ancor più buona.
    Anche le verdure posson variare e possono essere anche grigliate o saltate in padella.

    In casa la besciamella non è molto apprezzata e allora qualche volta faccio questa versione.

    Più tardi proverò ad inserire la foto………

    Eccole

    DSCN0740[1].jpg

    DSCN0731[1].jpg

    #179059

    Ho tutti gli ingredienti a parte il morlacco che nella mia abissale ignoranza non so cosa sia…. peccato che per domani ho già preso i ravioli (tipici di qui)…. però le faccio queste lasagne!!!… Tu però parlami del morlacco!!! 😀 😀 😀

    #179060

    pasticcino
    Partecipante

    @susanna wrote:

    Ho tutti gli ingredienti a parte il morlacco che nella mia abissale ignoranza non so cosa sia…. peccato che per domani ho già preso i ravioli (tipici di qui)…. però le faccio queste lasagne!!!… Tu però parlami del morlacco!!! 😀 😀 😀

    Intanto che aspetti ferny ti dico che il morlacco e´ un formaggio tipico della zona del Grappa.
    Dicesi spesso anche burlacco…di piu´ nin zo… 😀
    Ferny mi stuzzica assai la crema di ricotta al posto della besciamella.
    Anche perche´ ricotta di bufala ne trovo sovente e adesso persino i formaggi riesco a trovare, non spesso, ma si trovano…
    PS: lo so che sono piu´grassi, ma ne amngio meno spesso e meno quantita´ e ogni tanto devo mangiarne per assimilare meglio il calcio
    E comunque brava per questo pasticcio estivo ed invitante! [smilie=011.gif]

    #179061

    Allora…. dando per certo il fatto che qui il Morlacco non lo trovo nemmeno dipinto…. con che cosa può essere sostituito??? Merci bien!!!

    #179062

    @susanna wrote:

    Allora…. dando per certo il fatto che qui il Morlacco non lo trovo nemmeno dipinto…. con che cosa può essere sostituito??? Merci bien!!!

    morlacco…………fà rima con pacco……..

    uè ferny dove sei?

    anche io vorrebbe sapere……….

    la ricetta ……………deliziosa,proprio come te,tenera,colorata e sfizzusella e visto che le verdure adesso da me abbondano,faremo faremo,ma il morlacco voglio sapè……….

    brava ferny,un bacio,maria

    #179063

    Ferny
    Membro

    @susanna wrote:

    Allora…. dando per certo il fatto che qui il Morlacco non lo trovo nemmeno dipinto…. con che cosa può essere sostituito??? Merci bien!!!

    Susanna il Morlacco è finito nella lasagne perchè casualmente si trovava in frigo 😀 😀 come ti ha detto Pasticcino è un formaggio tipico fresco..lo puoi tranquillamente sostituire con della caciottina per esempio o comunque con formaggi abbastanza morbidi che possano sciogliersi in forno.

    Della mozzarella ci sta benissimo e comunque le sostituzioni possono essere molte anche con le verdure….. la mia è una cucina molto soggetta a variazioni, per niente rigida 😀 😀 😀

    #179064

    alexanna
    Membro

    bella ricetta grazie fernanda 😀

    #179065

    Belle foto anche grazie!! 😉 😉 😉 😉

    #179066

    pasticcino
    Partecipante

    @ferny wrote:

    ….. la mia è una cucina molto soggetta a variazioni, per niente rigida 😀 😀 😀

    sara´ l´ora di cena ma riguardando quelle foto io trovo la tua cucina molto ma molto invitante 😆 😆 😆 😆 😆
    brava brava!

    #179067

    Ferny
    Membro

    Susanna 😳 😳 grazie per il ridimensionamento delle foto, erano enormi e non me ne sono resa conto!!!

    Cucchi, per il Morlacco non ti so dire molto, non sono molto esperta di formaggi, come diceva Fabiana è a produzione molto ristretta,,la zona del Grappa.

    Ora lo stanno rilanciando come prodotto antico che si andava perdendo, è molto morbido ma non è una formagella, non sono molto esperta e non ti so dire di più. Ogni tanto se lo troviamo lo prendiamo, non è male e si presta a svariati usi, molti lo amano con polenta e funghi tanto per fare un esempio.

Stai vedendo 10 articoli - dal 1 a 10 (di 10 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.