Home › Forum › UniversoBazar › Alambiccus… Alambiccus › La Saliera sul camino
Questo argomento contiene 20 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da nonna Ivana 18 anni, 2 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
2 Gennaio 2007 alle 21:35 #161215
C’è anche un sistema per pulire il rame, che mi ha insegnato la vecchietta che mi ha venduto una vecchia caccavella di rame annerita: “prendi un limone, lo tagli a metà, metti in un piattino il sale fino, ci intingi il limone …olio di gomito e vedrai…ORO!” Be’ è vero!
2 Gennaio 2007 alle 22:06 #161216una delle tante storie legata al sale ed alle gabelle e monopoli su di esso imposti è quella della Marcia del sale del 1930, organizzata da Gandhi, in India per protestare contro la tassa sul sale, stabilita dal governo inglese, che penalizzava grandemente gli strati più poveri della popolazione.
Notoriamente contrario alla violenza, Gandhi ricorse, anche in questa, come in altre circostanze, a una forma di disobbedienza civile non violenta, avviandosi a piedi, con pochi amici e seguaci verso il mare. Man mano che procedeva il piccolo nucleo di persone si ingrossava sempre più per tutta la gente che si aggregava, senza reagire ai colpi della polizia che, disorientata non riusciva ad ostacolarli veramente. Giunto in riva al mare Gandhi raccolse e spezzò un cristallo di sale, imitato da coloro che lo seguivano…
Mi sembra quasi di vederla la scena, come se si fossero improvvisamente animate le statue che, in una via di Dehli rappresentano l’avvenimento, figure fragili e scure, come una catena e intorno la stessa energia positiva che scaturisce dalla serenità interiore e che ho percepito sulla tomba del Mahatma.ancora storie del sale in futuro! 😉
13 Gennaio 2007 alle 21:04 #161217Ogni tanto ci penso a questo thread sul sale
Ecco alcuni proverbi che hanno a che fare col sale
-Acqua, cunsigghiu e sali a cu `unn`addumanna `un ci nni dari.
(acqua, consiglio e sale non darne a chi non te ne chiede)
-Dal mare sale e dalla donna male
-La neve di gennaio diventa sale e quella d’aprile farina
-Olio, ferro e sale mercanzia reale
-Povero quell’uomo che sa quanto sale vuole la pentola
( questo io proprio non l’ho capito)-Prima di conoscere uno bisogna consumare un moggio di sale
-Prima di conoscere l’amico bisogna averci mangiato il sale sette anni
-Per tre pizzichi di sale si perde la minestra
-Quando c’è olio e sale tutte le erbe sono come il pane
-Popolo senza educazione è come cibo senza sale (Etiopia)
3 Febbraio 2007 alle 12:07 #161218Ebbene sì… dopo ben 4 anni e mezzo che ci siamo trasferiti in questa casa abbiamo trovato le “lampade da comodino” che fanno per noi!!!
Sono stati 4 anni infernali, durante i quali prima di andare a dormire per illuminare la stanza ed essere sicuri di trovare il letto
abbiamo inventato di tutto… televisore acceso, cellulare usato tipo torcia elettrica…
oppure a tastoni nel buio completo per la pigrizia di accendere questo o quello…Come mai? Semplice… le lampade in commercio non ci soddisfacevano… nonostante in tutto questo tempo ne abbiamo viste di bellissime:
Hi-Tech, classiche, in ceramica, in legno, in vetro…. no nessuna andava bene… ci voleva qualcosa di + originale….Pazienza… abbiamo sempre detto… quando troveremo quelle che ci piacciono le prenderemo, tanto non ci corre dietro nessuno…
Cosa c’entra tutto questo con le saliere e con il sale?? Bella domanda… Vi mostro cosa abbiamo comprato proprio ieri sera….
DUE BELLISSIME LAMPADE IN SALE DELL’HIMALAYA
ACCESA
SPENTA
Appena le abbiamo viste ce ne siamo innamorati ed abbiamo capito di avere davanti a noi le lampade dei nostri desideri…
La padrona del negozio ci ha anche consegnato un piccolo volantino (fatto da lei) nel quale sono riportate le caratteristiche peculiari.
“Sono composte al 100% da cristalli di sale naturale; ognuna è unica per forma e colore.
Queste lampade combinano il potere di stimolare la salute ionizzando l’aria, alla gradevolezza estetica.
La luce arancio delle lampade ha un effetto molto benefico a livello sia emozionale che spirituale.
La cromoterapia insegna, infatti, che il colore arancio è rilassante e stimola la creatività e la gioia di vivere.
Date queste qualità, le lampade in cristallo di sale costituiscono un modo piacevole ed originale per portare
benessere ed armonia sia negli ambienti domestici che in quelli di lavoro.
L’aria che noi respiriamo è caricata con energia elettrica e pertanto ricca di ioni positivi (+) e ioni negativi (-).
Il prefetto equilibrio tra essi è il frutto del nostro benessere, e si ha quando nell’aria sono presenti
circa 1000-1500 ioni negativi per cm. cubo)
Per gran parte della nostra vita viviamo in casa e siamo esposti a diversi influssi ambientali come:
elettrodomestici, computer, condizionatori d’aria, fumo di sigarette e ventilazione insufficiente
che causano un grande aumento degli ioni positivi nell’aria e di conseguenza uno squilibrio.
Per riportare tale equilibrio alla normalità dobbiamo arricchire l’aria con ioni negativi i quali sono forniti dalle lampade di sale
in maniera eccellente ma soprattutto in maniera naturale.
Infatti il cristallo di sale, sollecitato da aria, luce e calore, riesce ad emanare circa 1200 ioni negativi per cm cubo
dopo 12 ore di accensione (aggiungo io la lampadina interna è piccolissima e consuma pochissimo)
e lascia l’ambiente in equilibrio per altrettanto tempo dopo averla spenta.
Questo processo fa sì che l’aria di casa diventi salubre ed equilibrata restituendoci le stesse sensazioni
che proviamo in ambienti quali:: montagna, mare e nei pressi di una cascata.” (Testo di Namastè – La Spezia)Che ne pensate??? Da oggi il vostro Admin sarà ancora più efficiente e perspicace del solito…. 🙂
Ah! Un’altra cosa… queste lampade possono anche essere assaggiate…. per informazioni in merito chiedete ai due gemelli dell’Admin…. 🙂
3 Febbraio 2007 alle 12:26 #161219wowwwwwwwwww!!!
Questo mi vuole!!!
Subito alla ricerca…
ma intanto usufruiamo dell’effetto che hanno su di voi..
anche se avete un gran buon carattere e la atmosfera piacevole e salubre ce la date Voi!!!Grazie del pensiero!!!!
Ivana
3 Febbraio 2007 alle 13:42 #161220vogliooooooooooooooo la lampada anch’io!
5 Febbraio 2007 alle 6:39 #161221bellissime e sopratutto ORIGINALISSIME Sue!
Complimenti per l’acquisto! 😉 -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.