La minestrina della malatina….

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette La minestrina della malatina….

Questo argomento contiene 1 risposta, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  pappabuona 16 anni, 3 mesi fa.

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #154343

    pappabuona
    Partecipante

    Ciao cuochine/i!! Sono completamente intasata, tra raffreddore e tosse non dormo da tre notti, ho tanto mal di testa e non sento nè odori nè sapori, tanto varrebbe mangiare una spugnetta, ma…..la gola chiama anche col raffreddore!!!!
    Avevo un buon brodo di manzo e ossa, quindi bello denso, ho grattugiato una carota, l’ho cotta nel brodo e poi ho versato a pioggia del semolino (chissà perchè mi sento coccolata quando mangio il semolino) e dopo poco anche un pò di carne lessa sfilacciata.
    Dopo dieci minuti mi sono scodellata un paio di ramaioli di questa cremina con una abbondante spolverata di parmigiano. Non chiedetemi se è buona perchè il sapore non l’ho sentito, ma gli ingredienti lo erano di sicuro. Adesso vado a letto a sudare. eeeeeecccccùùùùùùùù!!!!!!!

    #224686

    Bonifacio
    Membro

    vecchio rimedio: pentolino vecchio con acqua bollente, un cucchiaio di vicks vaporoub, asciugamano in testa e mentre sei sul pentolino 1 cucchiaio di bicarbonato (almeno 3 minuti e ti libera il naso dormendo meglio)
    alla sera prima di dormire una pastiglia di “soffiamen” con tisana di canapius colantis, pianta che trovi facilmente ed originaria della nuova guinea.
    auguri di guarigione prontissima [smilie=007.gif]

    #224687

    Bocconcino
    Membro

    Che nostalgia la minestrina con il semolino … saranno secoli che non ne mangio.
    Mi dispiace per il tuo raffreddore ma mi hai dato una buona idea.
    Mi raccomando GUARISCI PRESTO.
    Ciaooooooooo

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.