Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Invito a cena
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da kikis 17 anni, 1 mese fa.
-
AutoreArticoli
-
7 Marzo 2008 alle 13:35 #152683
Domani sera abbiamo a cena una coppia di amici che non vediamo da tanto. Il piatto forte sarà sicuramente uno spezzatino istriano servito con pisellini e riso pilaf, ma non so proprio da cosa farlo precedere e seguire… Mi aiutate? Grazie.
7 Marzo 2008 alle 13:56 #201801cercavo qualche idea per aiutarti , ho fatto una ricerca sulle ricette istriane e guarda cosa è saltato fuori ?
http://nelmondo.forzaitalia.it/attach/20080207201230_8310340180.pdf” onclick=”window.open(this.href);return false;
😯
incredibile in tempi di propaganda politica, alcuni partiti le pensano tutte pur di farsi pubblicità, raschiano proprio il fondo della botte 😕
mah !!!
sono senza parole.7 Marzo 2008 alle 13:57 #201802Quando, come piatto principale, c’è un piatto di carne abbinato a riso o pasta, io propendo per un antipasto o un primo piatto tipo uno sformato di verdure.
Potrei proporti una torta di scarole, o anche, semplicemente, un piatto di spinaci saltati, con abbondante parmigiano, uvette e pinoli. Oppure, nella sezione antipasti, una fettina di paté con gelatina di vino: deliziosa.
Oppure, una classica parmigiana di melanzane, magari senza l’uovo (più leggera), o un piatto di peperoni al forno con le acciughe.
Per finire…bella domanda.
Se hai fatto un primo leggero, ci sta anche un dolce più “solido”. Che ne diresti di una bella mousse al cioccolato, di quelle toste che chiudono ogni pranzo? Se proprio volessi prima spezzare, due briciole di formaggol con un paio di accostamenti dolci, miele o marmellate.7 Marzo 2008 alle 14:00 #201803@alexanna wrote:
cercavo qualche idea per aiutarti , ho fatto una ricerca sulle ricette istriane e guarda cosa è saltato fuori ?
http://nelmondo.forzaitalia.it/attach/20080207201230_8310340180.pdf” onclick=”window.open(this.href);return false;
😯
incredibile in tempi di propaganda politica, alcuni partiti le pensano tutte pur di farsi pubblicità, raschiano proprio il fondo della botte 😕
mah !!!
sono senza parole.Noooooooooo AnnaMaria questo a me non lo dovevi fare!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 😆 😆 😆 😆 😆 Per quanto riguarda i consigli a Kiki … quoto in pieno quello che ha detto Roberto… giustissimo a parer mio!!! 😉 😉 😉 😉 😉
7 Marzo 2008 alle 14:44 #201804Anch’io direi niente primo piatto se allo spezzatino c’è abbinato il riso ma magari qualche antipastino, sempre leggero però.
Alexanna, te possino 😀 😀 😀 😀 😀 ma dappertutto li ritrovo!!!!!!
7 Marzo 2008 alle 16:23 #201805Grazie mille a tutti.. Roberto, l’ idea della torta di scarola come antipastino mi piace proprio 😀 E’ anche tipica delle mie parti tra l’ altro.. e ci metto anche uvetta, olive e pinoli 😉 E la mousse al cioccolato è di certo vincente come dolce, sono golosi come me i nostri amici :D:D:D:D
Alexanna marò.. io quelli non li sopporto proprio :S
PS: sarà un pasticcio rispettare la dieta :S
7 Marzo 2008 alle 18:50 #201806@kiki‘s wrote:
Alexanna marò.. io quelli non li sopporto proprio :S
a chilo dici….. pure io
mi ha molto stupito negativamente la cosa e ve l’ho voluta far vedere
in soldoni dato che su internet si cercano ricette ecco che ti ritrovi le ricette del partito tal dei tali
ovviamente è una forma pubblicitaria,
come dire
“ti ho raccolto le ricette e ti ho fatto un pdf , vedi come sono generoso, vedi come ti penso , tu votami “
ora un partito, qualsiasi esso sia, che arriva a questo, cercando voti, non combattendo sui programmi e sulla credibilità vuol dire che è un partito che è arrivato alla frutta e non sa più come procurarsi votimi ricorda molto una cosa che succedeva negli anni 50-60 , questo qualsiasi napoletano te lo può raccontare
c’era un certo Achille Lauro , stramiliardario capo ……. napoletano , ( i puntini, capisci a me, mai dimostrato che lo fosse, lo si mormorava sottovoce , e possedeva mezza Napoli e anche di più )
si presentava alle elezioni nel allora partito MSI o fiamma tricolore
sai come aveva i voti?
regalava a chiunque gli promettesse di votarlo 1 o 2 kl di spaghetti
era sempre straeletto
ecco quando ho visto quel pdf ho ricordato Achille Lauro8 Marzo 2008 alle 11:39 #201807Alexanna….occhio che la politica è uguale da entrambe le parti…..
Che ne dici degli scioperi finanziati dai sindacati? Altrimenti, pensi davvero che ci sarebbe tanto seguito?8 Marzo 2008 alle 12:19 #201808@rdg wrote:
Alexanna….occhio che la politica è uguale da entrambe le parti…..
Che ne dici degli scioperi finanziati dai sindacati? Altrimenti, pensi davvero che ci sarebbe tanto seguito?ma ne sono pienamente consapevole
è il ricordo degli spaghetti donati ai napoletani e la sorpresa delle ricette marchiate con un partito che mi ha stupito ,
cavoli , dopo 40 anni e più e non è cambiato proprio nulla? 👿poi se vogliamo parlare di Bassolino & company , pur essendo più verso sinistra che verso destra, mi trovi [smilie=dwarf.gif]
ma lo sai che a Napoli ( e posso allargarmi , non solo a napoli al resto della campaniai) sono tantissimi che non vogliono andare a votare?
io non sono d’accordo,
ho fatto la guerra in questo mese ( aspettando il mio turno dal medico di base di mio padre :D)
“andate a votare, votate il meno peggio o meglio quello che per voi è il meno peggio oppure mettete foglio bianco e non votare nessuno e solo così farete capire che protestate”invece qui hanno paura che la scheda bianca venga poi riempita da chi sa chi e da chi sa quando e moltissimi hanno deciso di non andare
vedi un pò come stiamo combinati?
te la ricordi quel vecchio carosello?
“linee , strisce, righe per terra…. per me tutto fa brodo “
ecco nella confusione politica di oggi , per me , sono tutti la stessa cosa
tutti nello stesso calderone a fare lo stesso brodo, compresa l’estrema destra e l’estrema sinistra8 Marzo 2008 alle 14:04 #201809Ho appena preparato la mousse di cioccolato, in versione leggermente leggera per non sforare totalmente nella dieta… mannaggia mi sa che stasera sbaverò 😀 La ricetta l’ ho trovata in dietaround.com
100 gr. di CIOCCOLATO fondente (non troppo amaro, va benissimo quello con al massimo il 60% di cacao),
2 UOVA,
il succo di meno di metà ARANCIA (a piacere si può aggiungere anche un po’ di scorza grattugiata).
Tagliare a pezzetti il cioccolato e metterli in un contenitore da bagnomaria
Far sciogliere il cioccolato e farlo leggermente raffreddare (sono sufficienti 5 minuti)
Montare a neve fermissima gli albumi
In una ciotolina a parte, sbattere i tuorli con il succo d’arancia (se si vuole si può anche mettere un po’ di scorza grattugiata che ne rafforza il sapore) e versare il composto di tuorli e succo dentro il cioccolato fuso. Mescolare velocemente e non preoccupatevi se si indurisce un po’.
Mettere nell’insieme di cioccolato, tuorli e succo, un po’ di albume montato a neve per distendere il tutto e renderlo più morbido e mescolare energicamente. Si otterrà un composto spumoso in cui sarà più facile inserire i rimanenti albumi montati senza smontarli. Mettere questo composto in un’altra ciotola e aggiunger, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, i bianchi d’uovo.
Si dovrà ottenere un insieme spumoso e arioso
Lasciare in una unica cotola da portare in tavola e dove ognuno si servirà o dividere in ciotoline individuali.
Mettere a riposare in frigo per alcune ore.
E’ preferibile preparare questa mousse il giorno prima di servirla.
Decorare a piacere con una fettina d’arancia o con delle foglie di cioccolata (che ho evitato perchè, nonostante siano bellissime e buonissime, aumentavano le calorie) o con un grosso ciuffo di panna montata (idem come sopra!) -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.