Il Babà (secondo me)

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Il Babà (secondo me)

Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  imported_susanna 18 anni, 3 mesi fa.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #149273

    Ciao a tutti… Vi posto la mia versione del Babà… a me ha funzionato…
    però sarebbe bello avere altre ricette ed altre esperienze…

    Il babà

    450 gr. di farina di manitoba (o americana)
    200 gr. di burro
    80 gr. di latte
    80 gr. di zucchero
    4 tuorli
    20 gr. di lievito di birra
    100 gr. di acqua
    vaniglia
    limone
    un pizzico di sale

    Per la bagna
    200 gr. di rhum di ottima marca
    300 gr. di zucchero
    800 gr. di acqua

    Per la lucidatura
    Gelatina di albicocche

    Accompagnare con crema pasticcera e frutta di stagione.

    Preparare una biga con g 200 di farina e il lievito sciolto in g 100 di acqua appena tiepida; lasciar lievitare per 40 minuti circa. Terminata questa prima lievitazione travasare l’impasto in una ciotola (se si possiede una impastatrice planetaria utilizzare l’idoneo cestello) con il resto della farina, un pizzico di sale, la vanillina, lo zucchero, la buccia del limone grattugiata, il burro a temperatura ambiente, i tuorli ed il latte. Lavorare l’impasto a lungo, finché risulterà liscio ed elastico (io con l’impastatrice planetaria utilizzo il gancio “k”) ; farlo lievitare coperto, in luogo tiepido e lontano da correnti d’aria, finché sarà raddoppiato di volume. A questo punto lavorarlo ancora brevemente sulla spianatoia con le mani infarinate.
    Imburrare ed infarinare un stampo da savarin e disporvi il composto in modo uniforme. Far lievitare ancora per 40 minuti ed infornare 170° per 35-40 minuti circa.

    Sfornare, sformare il babà e, ancora caldo, tuffarlo in una bagna preparata facendo bollire per 5 minuti il rhum con lo zucchero e 800 gr. d’acqua. Questa è una operazione da eseguire con estrema delicatezza.
    Disporlo su un bel piatto o una alzatina come quella della foto che vi allego, spennellare la superficie con gelatina di albicocche per ludicare.

    Portate in tavola guarnito nel centro con crema pasticcera e frutta di stagione.

    BabàalRhum.jpg

    BabàalRhum2.jpg

    Tanti baci.

    #159630
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Io, che son all’antica, impasto a mano ( e intanto mi balocco con i ricordi e l nostalgia) ed adopero la vecchia ricetta di casa.
    Di solito ottengo un risultato soddisfacente ed apprezzato dai miei cari e dagli amici.

    Per 6 persone
    180 g farina 0
    125 g burro
    20 g lievito di birra
    3 uova
    1 cucchiaio di zucchero
    un pizzico di sale.

    Impastare in una tazza la quarta parte della farina con il lievito e due dita d’acqua leggermente intiepidita, coprire la tazza e metterla in luogo tiepido fino a quando, dopo circa un quarto d’ora, il lievito avrà raddoppiato il volume.
    Versarlo allora in una ciotola sopra la restante farina il burro morbido e le uova, impastare con la mano a cucchiaio e poi lavorare la pasta con le dita, sollevandola e sbattendola contro le pareti del recipiente. Non aggiungere farina e non perdersi d’animo…anche se sembra irrealizzabile ad un certo punto la pasta sarà liscia ed elastica e si staccherà tutta in blocco.
    Allora aggiungere lo zucchero ed incorporarlo lavorando ancora.
    Mettere la pasta nell’appposito stampo imburrato in modo da riempirlo solo per un terzo.
    Lasciar lievitare in luogo tiepido finchè lo stampo risulta pieno fino all’orlo.
    Infornare in forno a buon calore per 20 minuti circa, provando la cottura con uno stecchino.
    Sformare il babà e bagnarlo con uno sciroppo al rum.

    Sciroppo
    Far bollire 12 bicchiere d’acqua con tre cucchiaiate di zucchero per qualche minuto, indi aggiungere 2 bicchierini di rum.

    Di solito rifinisco il dolce con una leggera ghiaccia ottenuta con 4 cucchiai di zucchero a velo e acqua tiepida, poca ma sufficiente ad ottenere la fluidità necessaria a far colare la ghiaccia.

    #159631

    Grazie Gaviota….!!!

    Quanto viene grande il babà con la tua dose?

    Bacissimi 😉 😉 😀 😀

    #159632
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Susanna, ho misutato lo stampo che adopero: diameto cm 24, altezza cm 8

    #159633
    paula
    paula
    Partecipante

    Grazie a tutte e due per le ricette,nel lontano 92 un cuoco napoletano con cui ho lavorato mi avevano insegnato a fare il babà impastato a mano,purtroppo niente dosi 😥 non ho mai scritto niente in tanti anni 😥

    #159634

    nonna Ivana
    Membro

    Gli unici babà che conosco sono quelli in barattolo!
    Bisogna che mi adegui anche alla idea di provarli….ma data l’età, non so se ci riesco…sono già fossilizzata nelle mie poche cose tardizionali o acquisite da altri lidi stranieri, per cui anche questa del babà è una lacuna!

    Mi faccio aiutare da “Nuvole”, e ci riuscirò certamente!

    Baci a tutti

    Ivana

    #159635

    Betta questo è il mio Babà… l’ho riportato a galla…. Baci!!!

    #159636

    betta
    Membro

    Grazie Susanna,
    io che sono pigretta li compro gia` fatti in formato piccolo cioe` da singole porzioni !!!
    Ma era giusto mettere la ricetta perche chi avesse tempo li puo` fare a casa !!
    Grazie Susanna per aver riesumato la RICETTA !!
    [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.