Home › Forum › La Biblioteca › Il Natale › I colori del natale
Questo argomento contiene 11 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da gabriela 16 anni, 4 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
6 Dicembre 2008 alle 12:46 #154124
Di solito entro l’8 dicembre di ogni anno decido in che colore predominante addobbare la casa e di conseguenza la tavola delle feste. Quest’anno sono assolutamente in alto mare. Voi avete già deciso? Suggeriteeeeeee!!! 😉
6 Dicembre 2008 alle 13:50 #219766Non saprei cosa suggerirti, sto ancora decidendo di che colore tingere i teli con cui ho coperto mobili e carabattole ammonticchiati nelle varie stanze 😈 😈
6 Dicembre 2008 alle 14:10 #219767Mi hai dato un’ideona, invece: copro tutto con delle vecchissime lenzuola lise, abbasso le tapparelle, mi chiudo la porta alle spalle e vado a festeggiare il natale in “luogo da stabilirsi” [smilie=011.gif]
6 Dicembre 2008 alle 19:07 #219768Gabri io non ho così tanta fantasia 😳 a casa mia si replica sempre con quello che ho 🙄
7 Dicembre 2008 alle 9:16 #219769Io per non sprecarmi troppo, sto sempre sul rosso/bianco/oro… stop
e quest’anno ancora meno di meno…a parte l’albero penso di fare poco o nulla.7 Dicembre 2008 alle 12:04 #219770Non immaginatevi che io mi sprechi molto di più: in genere prendo un paio di stelle di natale (possibilità cromatiche bianco, rosso o rosa) e in base a quelle adeguo, con addobbi già utilizzati negli anni scorsi, aggiungendo magari qualche nastro in tinta o in contrasto.
Due anni fa mi avevano ispirato dei nastri scozzesi con predominanza di rosso; lo scorso anno mi ero sbizzarrita sul bianco e oro; il rosa non mi ispira molto e poi, diciamolo, quest’anno non sono proprio entrata nello spirito natalizio… proviamo così, va…
[centra:30tnjvox]
[/centra:30tnjvox]
7 Dicembre 2008 alle 20:08 #219771Quest’anno più o meno come l’anno scorso.
Tovaglia bianca e oro.
Sottopiatti rossi, piatti bianchi con disegno di stella di Natale, centrotavola in ferro battuto con candele e fiocchi rossi.Cambio i segnaposti. L’anno scorso avevo fatto gli alberelli di Natale con i biscotti, quest’anno legherò i tovaglioli con dei fiocchetti uguali a quelli usati per il centrotavola.
L’anno scorso i piatti ed il centrotavola erano oro.
Sempre colori classici comunque.
9 Dicembre 2008 alle 14:31 #219772Ho scoperto con molto ramamrico che due ghirlande per porte con i decori in pasta di sale non erano state riposte in scatole chiuse e quindi dopo un intero anno tutto da buttare! 🙁
Già fatto i due alberi di Natale, il piccolo presepe, attaccato tutti i decori per casa, e devo assolutamente cominciare con i biscotti, con orrore mi sono resa conto che tra 11 giorni sarò in partenza per Roma e quindi qui i biscotti li devo consegnare prima.
Per i colori della tavola, essendo da mia mamma si arrangiano gli altri, il massimo che mi permettono di fare sono i segnaposto, ma quest’anno passo. Eppure mai come quest’anno sento lo spirito natalizio…mah 😕9 Dicembre 2008 alle 14:39 #219773Il mio è sempre stato (e sempre sarà) un Natale naïf… nel senso che i colori mi piacciono tutti con particolare riguardo per il rosso, l’oro ed il verde…. Mi piace usare e riciclare i vecchi addobbi ed ogni tanto integro con qualcosa di nuovo.
Le tovaglie natalizie sono tutte rosse con arabeschi (di vario tipo) dorati, ne ho anche una color panna e oro… per quest’anno non ho ancora deciso cosa indosserà la nostra tavola… vedremo… 😉 😉 😉 😉 😉
9 Dicembre 2008 alle 15:49 #219774@susanna wrote:
Il mio è sempre stato (e sempre sarà) un Natale naïf… nel senso che i colori mi piacciono tutti …
da noi è il paradiso dei colori ridivento bambina con Alessio ma spero di restarlo anche tra 40 anni 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 (ecco magari forse tra 40 anni la forza di fare io le palle di natale o i decori in pasta di sale …ma chissà…comincio da adesso con le iniezioni di gerovital
9 Dicembre 2008 alle 21:46 #219775il gerovital esiste ancora? 😆 😆 non sentendone più parlare pensavo fosse “invecchiato” pure lui 😆
10 Dicembre 2008 alle 13:36 #219776🙄 la casa in montagna è già decorata, qui invece a parte un babbo natale luminoso su una scala nulla…. 😕 …non ho voglia…a Natale siamo da mia sorella, durante la settimana siamo sempre di corsa e nessuno si accorge delle decorazioni e il weekend…siamo in montagna….
A meno che Sofia non insista….farò fare dai bimbi il presepe. Ma quest’anno niente Gormiti! sono già in montagna! [smilie=spiteful.gif] [smilie=spiteful.gif]13 Dicembre 2008 alle 13:51 #219777Ho impiegato tutta la mia forza di volontà e circa un quarto d’ora fa ho iniziato le decorazioni: scartato ed esposto alberello da 30 cm circa con piccole bocce d’oro e fiocchetti dal rosa al fucsia; scartato ed esposto un presepe in legno d’ulivo (base 10 x 7 cm); scartato e in attesa di essere consegnato a L. se ha voglia di esporlo in camera sua altro presepe simile al primo; scartato e in attesa di essere esposto il 3° presepe in legno di ulivo (che sia una mania di famiglia???) per la camera di Valhalla.
Ho impiegato più tempo a descrivere il tutto che ad addobbare casa: per quest’anno ho dato, non chiedetemi di più 😉
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.